Disabili al lavoro. Regione: “Dai 5 ai 7,5 mila per ogni assunzione”. Oltre alle spese per abbattere le barriere in ufficio

Se la legge impone l’assunzione di un disabile per l’azienda con più di 15 dipendenti, il Veneto mette in campo nuove misure per incentivarne l’assunzione anche nelle ditte più piccole. “Dai 5 ai 7,5 mila per assunzione  20 mila euro per abbattere le barriere in ufficio”. Questi gli incentivi che dovranno invogliare l’assunzione a tempo indeterminato... continua a leggere...

“Temporale in arrivo”. Adesso ti avvisa l’app di Arpav

All’indomani della tromba d’aria che si è abbattuta sull’Altopiano di Asiago, dalla Regione arriva l’ “app temporali” che segnalerà, in tempo reale e sul cellulare, i temporali, monitoraggio compreso. L’applicazione è stata presentata oggi a Venezia dall’assessore regionale all’ambiente, coadiuvato da Alberto Luchetta Direttore del Dipartimento Sicurezza del territorio di Arpav: “Questa App non ha... continua a leggere...

Thiene. Salva la classe prima alle Dorotee. Resta l’incognita sulla sede

“E’ salva la classe prima alle Dorotee”. A Thiene una piccola, ma importante, breccia nel muro alzato dalle suore, con la Superiora Generale che riapre le iscrizioni ai bambini che, a settembre, andranno in prima elementare. Dopo il rigetto ad una quarantina di domande di pre-iscrizione, nello scorso gennaio, la novità cala con soddisfazione nell’ultimo consiglio... continua a leggere...

Rottamazione auto, Regione: “500 mila euro di contributi”

Dopo aver promosso l’iniziativa nel 2017, la Giunta regionale su proposta dell’assessore all’ambiente ha riproposto anche per il 2018 un bando dedicato a chi decide di acquistare nuovi autoveicoli rottamando il proprio vecchio mezzo inquinante. “Dopo aver soddisfatto tutte le richieste pervenute lo scorso anno, nella delibera che ho portato in votazione questa settimana –... continua a leggere...

Stop a piatti di plastica e cotton fioc: nuove regole UE per tutelare l’ambiente

Limitare plastica per salvare l’ambiente e risparmire. E’ arrivato un segnale forte oggi dalla Commissione Europea, che ha approvato una legge per introdurre nuove regole per il riciclo o la limitazione di prodotti in plastica monouso. Il momento di dire ‘basta’ all’eccessivo so della plastica è arrivato e forse sarebbe stato meglio intervenire prima, visto... continua a leggere...

Sport e disabilità. Dalla Regione i bandi per finanziare progetti

La Giunta regionale ha approvato due bandi, con un dotazione di 200 mila euro ciascuno, per la concessione di contributi per il 2018 finalizzati alla promozione della pratica sportiva: uno per l’organizzazione di corsi di avviamento all’attività motoria, l’altro a favore degli atleti con disabilità. La nostra legge regionale in materia – spiega l’assessore allo... continua a leggere...

Infortuni sul lavoro. Tavolo in Regione: “Contrastare bollettino di guerra”

Controlli più frequenti nelle aziende da parte dei Servizi di prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, interventi ‘educativi’ degli ispettori Spisal più che repressivi, un filo diretto tra Spisal e rappresentanti sindacali della sicurezza, più formazione per i lavoratori e gli imprenditori, maggiori investimenti nella salute e nella sicurezza dei luoghi di lavoro... continua a leggere...

Thiene. “Chapeau!” arriva il festival internazionale artisti di strada

Cabaret e spettacoli non stop animeranno il Centro Storico di Thiene da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018 per il festival internazionale di artisti di strada “Chapeau!”, organizzato dal Comune di Thiene in collaborazione con Crossing Art Production e la direzione artistica di Stefania Ballardin. “Chapeau! è colore, coinvolgimento e sorpresa. – dichiara Anna... continua a leggere...