Bpvi e libro-Coviello in Regione: ‘Bloccare subito la legge che ha trasformato le popolari in spa’

“Dobbiamo capire se come Regione possiamo impugnare la legge che ha trasformato le popolari in spa e i risparmiatori in soci azionisti con le responsabilità che ne sono conseguite. Il risultato, che è sotto gli occhi di tutti, è evidente: hanno perso tutto”. Lo ha detto il consigliere Maurizio Conte (Lista Tosi), già presidente della... continua a leggere...

Il 70% degli italiani sceglie di fare il pieno al self service

Il 70% degli italiani sceglie mediamente il self-service per fare il pieno di carburante alla propria auto, con punte che in alcune aree arrivano all’85%. Un’abitudine legata al risparmio, dal momento che il differenziale rispetto al ‘servito’ può arrivare fino a 30 centesimi al litro. Sono i dati presentati oggi nella seconda giornata di “Oil&nonoil-S&TC”,... continua a leggere...

Ibis ucciso da bracconiere. Il caso approda in Regione

“Con l’abbattimento dell’Ibis eremita maschio di cinque anni in quel di Montecchio Precalcino,  in migrazione dall’Austria per raggiungere l’Oasi di Orbetello, il Veneto rischia di diventare a pieno titolo una delle ‘Regioni canaglia’ in tema di bracconaggio”. Con queste parole, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni ha commentato “un atto di vile bracconaggio... continua a leggere...

Dai falsi operai Enel ai finti benefattori ed ereditieri. Ecco le truffe che mietono più vittime

False pietre preziose. Una delle truffe più ricorrenti. Un signore di aspetto rassicurante e in genera di mezz’età, si finge uno straniero che, per un’urgenza, deve raggiungere il paese d’origine ma non ha disponibilità di soldi liquidi per il viaggio. Ferma una signora per strada e cerca di vendere un anello o delle pietre preziose... continua a leggere...

Legge di Bilancio: le richieste di Confartigianato al Governo

In vista della prossima legge di bilancio, Confartigianato ha presentato al Governo una serie di richieste in materia fiscale relative al mondo della piccola impresa. La prima riguarda l’introduzione dell’Iri, imposta sul reddito imprenditoriale, che potrà consentire anche alle aziende personali ( ditte individuali e società di persone) di beneficiare, già dal 2017, di una... continua a leggere...

L’Arma cerca carabinieri: serve solo la licenza media

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha proclamato un concorso pubblico per l’assunzione di 20 carabinieri in ferma quadriennale che saranno impegnati nel Centro Sportivo dell’Arma. Le discipline sportive oggetto del concorso pubblico sono atletica leggera, judo, scherma, taekwondo, pentathlon moderno e triathlon ma anche sport invernali, tiro a volo e tiro a segno e per finire nuoto. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul concorso... continua a leggere...

44 famiglie rischiano di finire sul lastrico. Stato d’agitazione degli operai ex Serenissima

Successo per il sit in dei lavoratori della A4 Costruzioni (ex Serenissima),che da ieri mattina, ad Alte di Montecchio Maggiore, alla rotatoria davanti al casello autostradale. Motivo: l’apertura di una procedura di mobilità per 44 addetti su 140, facilitata dalla riforma dei contratti pubblici. Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil di Vicenza e provincia chiedono l’attivazione di strumenti... continua a leggere...

Bando Ministero Giustizia: arrivano 1.000 Posti di lavoro per Cancellieri

In tutta Italia sono in arrivo assunzioni di personale amministrativo non dirigenziale nei tribunali. Gli uffici giudiziari e il Consiglio superiore della Magistratura hanno infatti denunciato la carenza di personale, aprendo così le porte dei tribunali italiani a 1000 aspiranti cancellieri a tempo indeterminato. Il Ministero della Giustizia intende realizzare un piano di assunzioni straordinario tramite concorso pubblico finalizzato all’assunzione di... continua a leggere...

‘Indipendenza e bocciatura dello Stato Italiano’. Marino Finozzi analizza i dati

“Indipendenza, il fascino cala? Diciamo piuttosto che lo stato italiano esce bocciato dall’indagine demoscopica pubblicata dal Gazzettino”. Il leghista Marino Finozzi, Presidente della I Commissione del Consiglio regionale del Veneto, Luciano Sandonà (Zaia Presidente) proponenti e firmatari del Pdl che prevede un referendum sull’Indipendenza del Veneto commentano così i risultati della ricerca demoscopica che il Gazzettino... continua a leggere...

Poste Italiane: via alle domande per lavorare come Postini e nel Front End

Sono aperte le ricerche periodiche di Poste Italiane per figure di Front end e perPortalettere, i candidati selezionati saranno assunti con contratti di lavoro a tempo determinato a partire da ottobre 2016, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. In merito alle figure di Front end, le nuove risorse selezionate si occuperanno principalmente della promozione e vendita di... continua a leggere...