A nove anni mette in fuga il ladro e lo fa bloccare dai carabinieri

La mamma lo lascia solo in casa per qualche minuto, giusto il tempo di fare la spesa. Lui sente dei rumori, vede un ladro che tenta di buttare giù la porta a spallate, chiama i genitori al telefono e fornisce ai Carabinieri una perfetta descrizione del delinquente, tanto da permettere ai militari dell’Arma di acciuffarlo subito. Protagonista della vicenda, un bimbo... continua a leggere...

Eurospin ritira miele dal commercio. Ecco qual è il prodotto incrimitato

La catena di supermercati Eurospin ha ritirato dai punti vendita di tutta Italia il miele prodotto da “Frutta e natura”. L’azienda informa che il ritiro e il richiamo del miele è stato deciso a scopo preventivo, per il possibile inquinamento e, come riporta Today.it, le confezioni incriminate sono quelle di miele millefiori nel vasetto da... continua a leggere...

Meteo pazzo e rischio calamità. Finco corre ai ripari con polizze collettive a prezzi calmierati

“Dal 2006 ad oggi, solo in Veneto, abbiamo avuto quasi 3 miliardi di euro di danni causati da eventi calamitosi. Bisogna quindi intervenire per dare ai cittadini strumenti di tutela e prevenzione dalle catastrofi naturali che sempre con maggiore frequenza colpiscono le nostre zone”. Lo afferma il capogruppo leghista in Consiglio regionale Nicola Finco, che... continua a leggere...

Santorso. Arrivano due nuove ambulanze. Possono soccorrere anche in terreni di montagna

Sono 5.700 circa le persone soccorse ogni anno dalle ambulanze dell’Ulss4 e l’azienda sanitaria in un anno ne ha inserite ben 4 nuove di zecca. I nuovi mezzi di cui l’azienda sanitaria si è dotata rappresentano un investimento in termini di sicurezza per i cittadini e qualità di risposta alle loro esigenze in materia di... continua a leggere...

Nomadi si rinfrescano con gli idranti del Comune. L’Assessore: “Ora paga la collettività”

Brutta sorpresa a Veggiano, comune di 4.500 abitanti in provincia di Padova. Mercoledì pomeriggio alcune famiglie di nomadi sono arrivate con le loro roulotte nell’area industriale Ceresone 2, e vista la calura di questi giorni hanno aperto gli idranti antincendio per farsi la doccia. Apprendiamo la notizia da Il Gazzettino, che riporta l’accaduto e il... continua a leggere...

‘Puliamo Marano’. I ‘segugi’ nella lotta al degrado ambientale

Lavoro di squadra, spirito di sacrificio e amore per il proprio paese: sono questi gli ingredienti che hanno animato l’edizione extra di “PuliAmo Marano”, iniziativa promossa dalla Consulta alla Qualità del territorio del Comune di Marano allo scopo di rendere più pulite, decorose e piacevoli le piazze e le strade cittadine. Alla giornata ecologica, che... continua a leggere...

Thiene. Studente del Ceccato riprogetta i resti di un edificio della Grande guerra a Meda di Velo

Un progetto multidisciplinare davvero unico è quello che ha presentato all’esame di maturità Tommaso Fontana, studente di Carrè della 5°BCAT, che ha unito ‘l’utile’ in vista della futura professione di geometra ad un approfondimento storico del tutto in linea con le celebrazioni del Centenario della Grande guerra dei resti di un edificio militare a Meda... continua a leggere...