Sanremo, Giovanni Allevi torna dopo la malattia e commuove l’Ariston: “Com’è liberatorio essere se stessi”

Dopo due anni Giovanni Allevi torna a suonare il pianoforte in pubblico, sul palco del teatro Ariston. È l’emozione più grande della seconda serata di Sanremo: “Non potendo contare sul mio corpo, suonerò con tutta l’anima”, e un’ovazione accoglie le parole del pianista di Ascoli Piceno, tenuto lontano dalle scene da un mieloma multiplo. Il brano scelto per tornare sulle... continua a leggere...

Guardare i social sul posto di lavoro: ecco cosa si rischia

L’uso sempre più disinvolto e diffuso dei social ha un impatto anche sul mondo del lavoro. Sono infatti sempre più frequenti i casi di pronunce giudiziali connesse al loro inappropriato utilizzo, suscitando riflessioni cruciali sulle dinamiche aziendali. A questo tema il gruppo intersettoriale direttori del personale – Human resources directors association (Gidp – hrda) ha... continua a leggere...

Docenti contrari all’autonomia differenziata: solo il 35% è favorevole. Ecco perchè

Il 54% dei docenti Italiani si ritiene contrario all’autonomia differenziata. Solo il 35% è favorevole, e per lo più si tratta di insegnanti del Nord Italia. L’11% non si esprime. Sono i dati raccolti da un sondaggio Swg per Gilda degli Insegnanti e presentati  a Roma nella sede di Consenso Europa. Secondo i dati emersi dal sondaggio, sviluppato... continua a leggere...

Solo il 15,5% degli italiani porta a casa il cibo non consumato. Il rilancio del “rimpiattino”

Solo il 15,5% degli italiani porta a casa il cibo non consumato durante un pranzo o una cena al ristorante, eppure la quasi totalità dei ristoratori (91,8%) è attrezzata per consentirlo. Una percentuale che scende all’11,8% se consideriamo, invece, il vino. Segnali di cambiamento, questi, ancora troppo timidi in un’epoca in cui l’attenzione agli sprechi, soprattutto... continua a leggere...

Ecco i lavori che non si trovano più: dalla colf all’hair stylist. E non solo

(Adnkronos) Esperti in sicurezza informatica e cyber security engineer, ma anche colf conviventi e anestesisti. Indeed – sito per chi cerca e offre lavoro – ha esaminato gli annunci di lavoro, postati sul proprio portale dal 1° gennaio alla fine di novembre 2023, e ha stilato la classifica delle cosiddette posizioni ‘hard to fill’, ovvero... continua a leggere...

Meteo. Ancora tempo mite

Nessuna variazione prevista nei prossimi giorni secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici: la terza decade di Gennaio sarà caratterizzata da una situazione sinottica piuttosto anomala con un campo d’alta pressione esteso tra Africa, Europa occidentale e bacino Mediterraneo. Temperature piuttosto elevate, con valori record che si sono registrati nella giornata di ieri in Spagna... continua a leggere...

Il Pd silura la dem Bigon per aver votato contro il fine vita

Le decisione è maturata a livello locale. Senza il coinvolgimento del Nazareno. “Me ne assumo l’intera responsabilità“, dice Franco Bonfante, segretario provinciale del Pd di Verona, interpellato dall’Adnkronos. “La scelta è mia. Non si poteva far finta di nulla“. Ovvero rispetto al voto in dissenso della consigliera regionale Anna Maria Bigon, determinante per l’affossamento della... continua a leggere...

“Innovazione o invasione? Il maestro che sostituisce i voti con l’affetto”

Una storia che è diventata virale e sta appassionando molti lettori. Nel cuore di Palermo, un maestro elementare, Gabriele Camelo, sta ridefinendo il concetto di valutazione scolastica, provocando un acceso dibattito tra innovazione pedagogica e tradizione educativa. Mentre alcuni vedono in lui un pioniere, altri sollevano perplessità sulla sua metodologia. Scopriamo insieme il cuore di... continua a leggere...