La sanità veneta salva la vita a profugo. Zaia: ‘Nessuno resta indietro’

“Mi complimento con il reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, diretta dal dottor Giuseppe Minniti, che nei giorni scorsi ha effettuato un intervento urgente di sostituzione della valvola aortica su un paziente in fuga dall’Ucraina, arrivato a Treviso in condizioni di grave scompenso cardiaco. Lo staff si è trovato di fronte a un... continua a leggere...

Prendono stipendi d’oro e disertano il voto anche sulle questioni che segnano la storia

Via libera del Senato alla risoluzione di maggioranza dopo l’informativa del premier Mario Draghi in vista del Consiglio europeo. Il documento, nello stesso testo di quello presentato alla Camera, era firmato da Pd, M5S, Lega, FI, LeU, IV, Più Europa e Autonomie, con il parere favorevole del Governo. Su richiesta di Fratelli d’Italia, la risoluzione è stata votata... continua a leggere...

Poste, superata l’emergenza Covid: da aprile le pensioni dal primo giorno del mese

Con la cessazione dal 31 marzo dello Stato di emergenza per il Covid-19, Poste Italiane comunica che anche negli Uffici Postali della provincia di Vicenza da aprile sarà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni. Per i pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution  le... continua a leggere...

Boom di iscrizioni alla scuola di formazione politica di Berlusconi

Quota 1.000 studenti. Tantissime le richieste di adesione pervenute alla Scuola di Alta Formazione politica del presidente Silvio Berlusconi, nata meno di dieci giorni fa. Un boom che mostra un interesse reale e sentito per il mondo della politica e della formazione. La professoressa Anna Pirozzoli, direttore scientifico dell’Universitas Libertatis, assicura che “il progetto è ambizioso quanto l’obiettivo che vuole... continua a leggere...

Radiazioni: cosa rischiano davvero gli italiani?

di Gloria Frezza Qualcosa ha finalmente sostituito l’eterno (e piuttosto inutile) dibattito sui vaccini nei programmi televisivi in prima serata. Si sperava di poter smettere di parlare di Covid-19, eppure il nuovo argomento e il relativo dibattito stanno alimentando, se possibile, una confusione ancora più dannosa. La guerra in Ucraina e il “pericolo radiazioni” hanno... continua a leggere...

Il grido d’allarme dalle Cartiere: ‘A rischio produzione di giornali, libri e imballaggi’

La forte impennata dei costi delle materie prime e dell’energia, alimentata dalla guerra in Ucraina, sta mettendo a dura prova la tenuta delle cartiere e dell’intera filiera editoriale italiana. I costi del gas per produrre una tonnellata di carta sono nettamente superiori al costo di vendita, come denunciano ormai da tempo l’Assocarta, l’Associazione Italiana Editori... continua a leggere...

Salvini in missione verso l’Ucraina

(Agi)Ora et labora. Matteo Salvini prende a prestito il motto benedettino, ‘prega e lavora’, come simbolo della sua ‘missione’ in Polonia, per cercare di fornire aiuto ai profughi ucraini. Nella prima giornata a Varsavia, il segretario leghista incontra prima alcuni imprenditori italiani nella sede dell’ambasciata a Varsavia. Poi il nunzio apostolico monsignor Salvatore Pennacchio. Oggi il... continua a leggere...

Minaccia nucleare. E’ boom di ricerche e corsa all’acquisto di pillole di iodio

I combattimenti intorno alla centrale nucleare ucraina da parte dell’invasore russo hanno creato un’enorme richiesta di pillole a base di iodio contro le eventuali radiazioni. In particolare nel Belgio le compresse di ioduro di potassio sono state distribuite gratuitamente nelle farmacie e per ottenerle basta presentare solo un documento di identità. Nei giorni scorsi, secondo... continua a leggere...