Responsabilità medica della struttura per ritardata prestazione

a cura di Annamaria Villafrate (Studio Gastaldi) Per la Cassazione è responsabile per ritardata prestazione contrattuale l’ospedale che mette in coda un intervento urgente, costringendo i parenti a portare il paziente altrove Intervento urgente messo in coda per uno ritenuto più grave Si ha responsabilità medica della struttura sanitaria quando, tenuto conto della natura contrattuale del rapporto, la stessa ritarda... continua a leggere...

Giorgetti firma decreti per progetti di sviluppo e occupazione. Le opere Venete

Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato i decreti che autorizzano sei accordi di sviluppo e tre accordi di programma tra il MiSE, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto. Gli accordi, spiega il Mise, ‘puntano a favorire la competitività del territorio e la creazione di nuova... continua a leggere...

Da domani via la mascherina all’aperto, l’Italia va in bianco. Figliuolo: ‘Non smettiamo di vaccinarci’

Decade domani lunedì 28 giugno l’obbligo della mascherina all’aperto introdotto nell’ottobre scorso dal governo Conte durante quella che poi si è rivelata la seconda ondata di coronavirus. A stabilirlo il Ministero della Salute d’intesa con il Comitato Tecnico Scientifico, alla luce di dati sempre in costante miglioramento con decessi scesi ieri a quota 40 e... continua a leggere...

L’allarme dell’Onu: ‘umanità a rischio nei prossimi anni per troppo caldo’

Mancanza di acqua, esodi, malnutrizione ed estinzione di specie viventi: sono le conseguenze del riscaldamento climatico a cui la terra va incontro nei prossimi decenni senza un’azione decisa per ridurre la tendenza. È quanto si legge nella bozza di un rapporto Onu che l’Afp ha anticipato rispetto alla pubblicazione prevista nelle prossime settimane. «Se la vita... continua a leggere...

Ddl Zan: “Vaticano non paga tasse e dice all’Italia ‘Stai violando Concordato’”

“Riassumendo: il Vaticano che ha un debito stimato di 5 miliardi di euro su tasse immobiliari mai pagate dal 2005 ad oggi per le strutture a fini commerciali dice all’Italia ‘guarda che con il DDL Zan stai violando il Concordato‘”. Lo scrive su twitter Fedez commentando la richiesta da parte della Santa Sede di modifica... continua a leggere...

Il sindaco di Lampedusa: “In 6 mesi arrivati 20mila immigrati’

“L’Italia non ha una politica sui migranti”, lo ha detto il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello intervenuto a Sky Tg24. “Non è cambiato nulla sulla questione dei ricollocamenti – continua – In Italia non c’è nessun documento sul fenomeno della migrazione. Come viene vista la politiche europea? Non viene vista perchè non c’è, nell’arco di sei mesi... continua a leggere...

Ingegneri, medici ed informatici le professioni più richieste: trovano subito lavoro

(Agi) Trovano lavoro più facilmente i laureati in informatica, ingegneria e medicina; meno invece chi ha ottenuto il titolo in un corso di studi di arte e design. È quanto emerge dal Rapporto 2021 di AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati. Tra i laureati magistrali biennali del 2015 intervistati a 5 anni dal conseguimento del titolo... continua a leggere...

Variante, mascherina e stato d’emergenza. Sileri: ‘Il virus è dinamico’

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” sui cambiamenti di rotta nella campagna vaccinale. “La lotta al covid è dinamica, così come è dinamico il virus- ha affermato Sileri- Cambiamenti sono stati fatti ed è verosimile che vi saranno anche in futuro, così come la terza dose:... continua a leggere...