“Trans e nera, assunta da Ferragni per farsi pubblicità, poi licenziata”: il racconto dell’ex dipendente

“Volevamo offrirti un’opportunità di lavoro perché pensiamo che te la meriti”: così Chiara Ferragni, davanti alle telecamere di “Ferragnez 2”, girato nel 2022, annunciava l’assunzione a Marayah Osumano, 22 enne trans di origini ghanesi, respinta dalla famiglia e vittima di torture per il suo orientamento sessuale, ospite allora di una casa di accoglienza. Oggi, a... continua a leggere...

Il caso della dipendente incinta assunta da Amabile e poi non rinnovata

La storia della dipendente incinta assunta da Amabile e poi non rinnovata è diventato un caso all’indomani del racconto fatto dalla giornalista Charlotte Matteini. Dopo giorni di silenzio e polemiche, l’azienda di gioielli fondata nel 2019 a soli 19 anni da Martina Strazzer commenta per la prima volta la questione. Lo fa con un comunicato pubblicato sui social.... continua a leggere...

500 km di corsa sull’intero arco alpino, l’impresa di Tomé

Ha fatto la traversata dell’arco alpino, da Vrata in Croazia fino al Colle di Cadibona nel comune savonese di Altare. E’ l’Endless Peaks, 2.500 chilometri di endurance trail, quasi interamente lungo il Sentiero Italia. A compiere l’impresa, che diventerà un film documentario prodotto da Crimps Film, diretto e realizzato da Andrea Bandinelli e sostenuto dal... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Da insegnante di scuola guida a pet sitter: il sogno di Matteo, che si prende cura degli animali a domicilio

A 43 anni,  Matteo Dainoli, insegnante di autoscuola di Valli del Pasubio, ha deciso di seguire una vocazione nata fin da bambino: prendersi cura degli animali. Oggi, con qualche cliente già fidelizzato, sogna di fare del pet sitting a domicilio la sua professione definitiva. Gli piace il suo lavoro di istruttore nelle autoscuole di Piovene... continua a leggere...

Da Oslo a Zugliano: il viaggio di nozze di Herman e Helen sulle tracce dell’eroe partigiano Alfredo Fabris

Un viaggio di nozze insolito, fatto di chilometri in sella e di scoperte autentiche, ha portato due giovani sposi norvegesi, Herman e Helen, a fermarsi nel cuore di Zugliano. In mezzo alla loro avventura in bicicletta attraverso l’Italia, la coppia ha voluto compiere una deviazione speciale: rendere omaggio alla memoria dell’eroe partigiano Alfredo Fabris. Davanti alla... continua a leggere...

Gardaland, cinquant’anni di magia: com’è nato e com’è cambiato il parco che ha fatto sognare generazioni

C’era una volta, sul Lago di Garda, un terreno incolto. E c’erano due uomini senza alcuna esperienza nel mondo del divertimento, ma con una visione chiara e un sogno più grande di loro. Uno si chiamava Livio Furini, imprenditore veronese reduce da un viaggio in California, dove aveva visto con i propri occhi Disneyland. L’altro... continua a leggere...

Martina è andata a morire in Svizzera, in Italia le era stato negato il suicidio assistito. Il suo ultimo video messaggio

“Martina è finalmente libera,” hanno scritto i volontari che l’hanno accompagnata. Libera dal dolore. Libera dalla burocrazia. Libera da uno Stato che le ha negato la possibilità di scegliere come e quando morire nel suo Paese. Dopo anni di battaglie legali, ostacoli burocratici, richieste ignorate e una sofferenza quotidiana diventata insopportabile, Martina Oppelli ha scelto... continua a leggere...

La pediatra Carla ‘silenziata’ sui social per aver parlato di Palestina

Silenziata per il suo attivismo sulla Palestina. È quanto racconta Carla Tomasini, meglio nota come ‘Pediatra Carla’, che da qualche giorno non può più pubblicare nuovi contenuti sul proprio profilo Instagram. Professionista molto conosciuta sulla piattaforma, con un profilo che vanta oltre 500mila follower, è stata lei stessa a spiegare cosa è accaduto, su Facebook,... continua a leggere...