Thiene. Scarpellini lascia la Polizia Locale. Sconfitta della politica

Non vorrebbe ma lo fa. Lascia Thiene. Lascia la ‘sua’ città. Giovanni Scarpellini Comandante della Polizia Locale NordEst Vicentino a fine anno lascerà il Comando di Thiene. Troppo forti per lui, a quanto pare, quelle multe che il Comune gli avrebbe chiesto di fare per rimpinguare le casse comunali. Troppi quegli 800mila euro che Scarpellini... continua a leggere...

Thiene. Torna la Rievocazione Storica. Il programma

Torna in centro storico Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo a cura di Amici Di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.  L’evento ripercorre otto secoli di storia mercantile offrendo un’occasione unica per immergersi nel XVI secolo passeggiando tra dame e cavalieri, armigeri e musici, trampolieri e mercanti, giullari e popolari, assaporando profumi, suoni, sapori e saperi tramandati nei... continua a leggere...

Thiene. “Reati in aumento, ma il sindaco nasconde i numeri e non potenzia la Polizia Locale sotto organico”

A Thiene nel 2022 sono aumentati i furti in casa (+15%), furti in negozio (+48%), scippi (+100%) e rapine (+43%). “Come fa il sindaco a sostenere che va tutto bene quando questi  dati dicono tutt’altro?”. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali Barbara Cunico, Andrea Busin e Manuel Benetti che incalzano: “non potenzia la Polizia... continua a leggere...

Tenda di Abramo e Sai Alto Vicentino: “Servono alloggi per l’accoglienza diffusa dei migranti fino al 3 della popolazione”

di Federico Piazza Per i progetti di accoglienza diffusa di immigrati la sfida basilare è trovare alloggi disponibili nel mercato locale degli affitti. Fronteggiando la carenza generale di offerta e, in più, una diffusa diffidenza ad affittare immobili per questo tipo di finalità. La questione riguarda i venti comuni dell’Alto Vicentino che hanno in questi... continua a leggere...

Marano orgogliosa di “Cuore Napoletano” di Luca Brancati, che riconferma i due spicchi del Gambero Rosso

Al Centro Congressi Mostra d’Oltremare di Napoli si è svolta la presentazione dell’edizione 2024 della prestigiosa Guida Pizzerie d’Italia, edita da Gambero Rosso. Proprio in questo contesto di eccellenza, anche Cuore Napoletano, a Marano Vicentino, ha riconfermato il suo status anche per l’anno 2024, ottenendo un punteggio di 85 su 100 e mantenendo così il... continua a leggere...

Marano. Con ‘Le Amiche di Anna’ e contro la violenza va in scena ‘Cotole’

Combattere la violenza di genere. Su tutti i fronti. Partendo anche dai banchi di scuola. Questo il progetto che ‘Le Amiche di Anna’, tramite lo Sportello Donna di Marano Vicentino, vogliono realizzare e  per farlo servono fondi. Per questo, in collaborazione con ‘Scoasse Cabaret’, vi aspettano sabato 7 ottobre alle 20.30 nell’auditorium di Marano Vicentino... continua a leggere...

Manhattan Short Film Festival: a Thiene l’appuntamento da non perdere per chi ama il cinema

Arriva puntuale l’atteso appuntamento con il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale giunto quest’anno alla XXVI edizione, che propone ogni anno una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi. Prerogativa del festival è la proiezione in contemporanea mondiale dei 10 “short films” finalisti, ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi della creatività espressa dalle nuove generazioni... continua a leggere...

Scanavin: “Thiene è troppo buia ed i cittadini si sentono insicuri. Possiamo tornare ad illuminare la città?

E’ la domanda che si pongono molti cittadini thienesi, che speravano che il ricambio delle lampadine a basso consumo durasse non così tanto. Che con l’inverno alle porte, si riaccendessero i lampioni perchè il buio è complice dei reati, che a Thiene, lo dicono i numeri della Prefettura, sono in aumento. (Basta andarli a spulciare).... continua a leggere...

Breganze. Faresin Industries celebra i 50 anni puntando sulla rivoluzione elettrica e digitale

di Federico Piazza  Faresin Industries ha festeggiato il suo 50° anniversario (1973-2023) con una convention aziendale nella sede di Breganze che ha ospitato clienti, rivenditori e partner italiani e internazionali. Le celebrazioni proseguiranno sabato 30 settembre con un evento per i dipendenti. I vertici aziendali della famiglia proprietaria hanno ripercorso sul palco la storia dell’azienda,... continua a leggere...