Thiene. Torna Spazio Hub: “Pronti a sostenere progetti di auto-imprenditorialità”

Un acceleratore d’impresa, dedicato a chi ha un’idea di impresa da realizzare, o vuole intraprendere percorsi di sviluppo e valorizzazione delle proprie competenze spendibili sul mercato del lavoro. Riparte Spazio HUB Thiene, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza e dePlan, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Malo, Thiene, Villaverla e Zugliano. Molto frequentate e... continua a leggere...

Croce Rossa Thiene da record. Tra le 144 squadre a 2000 metri per portare soccorso

Il Comitato di Thiene della Croce Rossa Italiana ha risposto all’appello della Croce Rossa di Innsbruck e si è unita per raggiungere il record di 144 squadre che praticano un intervento di rianimazione sopra i 2000 metri di quota. Il Comitato di Thiene, il cui territorio comprende quasi l’intero Altopiano dei Sette Comuni, ha scelto... continua a leggere...

Thiene. Niente più mani che sudano, nel post covid le vecchie abitudini non danno imbarazzo

Un incontro romantico, un appuntamento di lavoro. Il bello del post covid è anche tornare a stringersi la mano, ma per chi soffre di eccessiva sudorazione il gesto più comune e istintivo in Italia può rappresentare un serio problema. Comunque la soluzione c’è. Lo ha spiegato Salvatore Fabio Chiarenza, medico chirurgo direttore dell’Unità operativa complessa... continua a leggere...

Guardare Marano con ‘occhi nuovi’: una passeggiata per completare la mappatura emotiva

Appuntamento domenica 17 ottobre alle 15 all’auditorium in via Marconi 7 a Marano Vicentino per la passeggiata pubblica e conclusiva del progetto di ‘mappatura emotiva’ della città. A guidare il gruppo sarà exvUoto teatro, con il gruppo maranese Confluenze. Sarà uno spettacolo in movimento, in ascolto di ciò che i luoghi e le persone hanno... continua a leggere...

Frecce Tricolori a Thiene: viabilità, regole, orari e particolari sull’evento più atteso dell’anno

La macchina organizzativa lavora senza tregua perchè tutto riesca ed è già pienone. Grande attesa per la manifestazione aerea dedicata al Centenario della trasvolata Roma-Tokyo, impresa compiuta dall’aviatore Arturo Ferrarin (1895-1941), che ha scritto una pagina memorabile della storia dell’aviazione. E proprio all’Aeroporto di Thiene che porta il suo nome, sabato 16 e domenica 17... continua a leggere...

Zanè-Malo. Coltivava ‘maria’ in proprio: sequestrati 18 kg e 148 piante, scatta l’arresto

Le indagini degli agenti della polizia locale nordest vicentino sono partite seguendo i movimenti di un uomo 46enne di Malo, che incontrava spesso persone note per precedenti penali riguardanti il mondo degli stupefacenti.  L’uomo è stato pedinato ed era solito entrare nelle primissime ore del mattino in un capannone artigianale di via Palladio di Zanè,... continua a leggere...

Marano. Nei campi spuntano le trincee anti carovane. Fotogallery

A Marano Vicentino spuntano nei campi le trincee scavate per evitare l’ingresso delle carovane. Dei solchi veri e propri scavati nella terra, che di fatti impediscono l’ingresso di camper, auto e roulotte e che sono state immortalate con scatti fotografici da alcuni membri del Comitato Marano Pulita in alcuni terreni in via Zanella e Capitello... continua a leggere...

Zanè. Si è spenta Maria Teresa Apolloni, mamma di Emanuele Cattelan

Si è spenta serenamente a 91 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari, Maria Teresa Apolloni, mamma di Emanuele Cattelan, ex presidente Ascom del mandamento di Thiene e volto conosciuto e apprezzato nel territorio. Una vita a fianco del marito Mario, noto arredatore della famiglia di mobilieri, mamma devota dei figli Elisa ed Emanuele e nonna... continua a leggere...