Thiene. Covid. “Toglieremo la mascherina con il 70% della popolazione vaccinata”

Si corre ai vaccini non solo per salvare la vita delle persone, ma anche per togliere la mascherina il prima possibile. “Smetteremo di usare la mascherina quando il 70% della popolazione sarà vaccinato, prima non è possibile farlo”. Lo ha spiegato Liviano Vianello, direttore del servizio di Igiene e Sicurezza della Ulss7 Pedemontana, che intervenuto... continua a leggere...

Thiene. “Espulsione 4 anni fa”: il tunisino che sfonda le porte finisce in Parlamento

L’ubriaco tunisino che sfonda le porte a colpi di ferro a Thiene finisce in parlamento grazie ad un’interrogazione del parlamentare Pierantonio Zanettin, che venerdì 26 marzo si è rivolto direttamente al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per capire come mai non sia stato applicato il decreto di espulsione. Una vicenda paradossale, avvenuta martedì scorso, a due... continua a leggere...

E’ caos a Thiene per l’invito a vaccinarsi agli amministratori. Casarotto: ‘Non ci sto a strumentalizzazioni, è stato un malinteso’

Ci sarebbe un malinteso tra un’impiegata della Ulss7 e una dipendente del Comune di Thiene dietro la convocazione ad assessori e consiglieri comunali fatta recapitare nel weekend scorso. L’invito a fare il vaccino, scavalcando eticamente le così dette ‘categorie fragili e a rischio’ ha fatto sdegnare due consiglieri dell’opposizione, i quali non solo hanno rifiutato... continua a leggere...

Zugliano. Venerdì si cena a lume di candela: “100% energia da fonti rinnovabili”. Video

“Il 100% dell’energia usata dal Comune di Zugliano proviene da fonti rinnovabili” e prosegue il percorso dell’amministrazione comunale nella formazione e sensibilizzazione di cittadini e giovani consapevoli, che contribuiscano a consumare meno energia proveniente da fonti fossili per salvaguardare il pianeta terra. Da qui anche un piacevole invito: “Venerdì ceniamo tutti a lume di candela,... continua a leggere...

Il Comune di Thiene vuole che si riqualifichino gli edifici rurali dismessi

Nelle nostre campagne capita di notare edifici rurali non più utilizzati, a volte in stato di avanzato degrado, oppure opere e manufatti che nulla hanno a che vedere con la zona agricola e che il più delle volte deturpano il paesaggio rurale. Nella maggior parte dei casi i proprietari non hanno concrete prospettive di valorizzazione,... continua a leggere...

Alto Vicentino a ‘discarica zero’: “Spegnimento linea 2 dell’inceneritore mai richiesta”

Alto Vicentino a ‘discarica zero’, con solo lo 0,1% del rifiuto prodotto conferito e la differenziata aumentata fino al 70%. Risultati decisamente positivi, che secondo 28 sindaci del territorio sono ottenuti anche grazie ad Ava (Alto Vicentino Ambiente), la partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti. Ma quello che è destinato a far discutere è... continua a leggere...

Da Thiene, l’allarme di una mamma-insegnante: ‘Dove stiamo andando?Mi preoccupa la maleducazione’

Dad, solitudine di mamme, insegnanti, preoccupazione per i ragazzi ‘speciali’, ma anche per i normodotati che sono a rischio.  Questa nuova metodologia fa alquanto discutere perché si pone come un ostacolo enorme per i genitori di bambini e ragazzi “speciali” ma anche come limitazione e forma distruttiva per i bambini definiti normali che stanno perdendo... continua a leggere...

Thiene. Ubriaco e con il ferro in mano, semina in terrore in via Dante e via Carlo del Prete

Non era la prima volta che in stato di ubriachezza, creava disordini e scompiglio in  via Dante e Carlo del Prete, dove tentava di forzare le porta dell’ingresso al fine di occupare abusivamente gli appartamenti. Martedì sera, il centralino della Polizia Locale è stato inondato di chiamate da parte dei residenti della zona impauriti ed... continua a leggere...