Thiene. Nuove proposte per l’aeroporto: arrivano le foto dall’alto

L’Aeroporto di Thiene, conosciuto ed apprezzato nell’ambiente aeronautico per la variegata offerta di numerose specialità aeronautiche (scuola di paracadutismo, di elicottero, di ultraleggero, di volo a vela, di volo con velivoli e con mongolfiere), non finisce mai di stupire e di recente si è arricchito di un’altra interessante novità. L’Aeropubblicità Srl, storica presenza all’interno della... continua a leggere...

Sarcedo. Tamponamento a catena sulla Pedemontana, traffico in tilt

Tamponamento a catena e traffico bloccato in entrambe le direzioni di marcia sulla complanare della Pedemontana. L’incidente è avvenuto all’ orario di punta di oggi nel comune di Sarcedo in direzione Breganze. Per fortuna, non si sono registrati feriti, ma solo danni alli 4 mezzi coinvolti: 3 autovetture ed un furgone. A snellire il traffico,... continua a leggere...

Thiene. “Vivace come il suo vino”. Addio a Ferruccio Dalle Carbonare

Se ne va un grande uomo, un vero e proprio ‘personaggio’ thienese, di quelli che ti restano impressi dopo averli conosciuti. Ferruccio Dalle Carbonare, 81 anni di Thiene, si è spento questa mattina, lasciando nello sconforto la moglie Anna Maria, i figli Alessandra e Francesco ed i nipoti Victoria, Edoardo e Rosa Maria. Imprenditore Capace... continua a leggere...

Coronavirus. Emergenza povertà : Thiene in prima linea con buoni spesa e ascolto

  Nel territorio ex Ulss n. 4 Alto Vicentino, il Comune di Thiene svolge il ruolo di Ente capofila per l’attuazione e il finanziamento di servizi contro la povertà. In questa veste, come noto, coordina le diverse progettualità volte a favorire l’inclusione sociale delle fasce deboli della popolazione e lo fa attraverso l’Ufficio di Ambito... continua a leggere...

Sarcedo. Incivili abbandonano rifiuti. Cortese: ‘Li rintracceremo’

‘Domani li preleviamo e faremo una verifica per arrivare al responsabile dello scempio ambientale. Se ci saranno indizi arriverà la multa a casa del fesso che li ha abbandonati’. Parola del sindaco Luca Cortese che oggi, domenica 17 maggio, è stato messo al corrente dei cinque sacchi abbandonati sotto il ponte Igna che conduce a... continua a leggere...

Corsia preferenziale per operatori sanitari, ma vogliono vedere la divisa

Accesso prioritario a volontari e operatori sanitari, ma a qualcuno non basta presentare il badge: vogliono vedere la divisa da lavoro. Al tempo del Covid-19 succede che in molti supermercati si sia deciso di agevolare l’accesso del personale ospedaliero, della Protezione Civile e di tutte quelle attività emergenziali per cui i tempi d’attesa per entrare... continua a leggere...