Marano. Piera Moro si congeda e invita al confronto civile i due aspiranti successori

Un gesto di grande stile, civiltà e slancio che solo una donna del suo spessore poteva fare. Un ultimo tocco di classe al mandato, che ha voluto concludere in segno della pace, nonostante il clima di campagna elettorale. Un incontro tra i due candidati sindaci alle prossime elezioni comunali dell’11 giugno, Michele Pietribiasi e Marco... continua a leggere...

Thiene. Primo incontro pubblico a cinque per i candidati sindaco. Appuntamento lunedì al Ceccato

A tre settimane dalle elezioni amministrative thienesi, per la nomina del prossimo primo cittadino o la riconferma dell’uscente Giovanni Battista Casarotto, il Comitato del Quartiere Conca ha organizzato un incontro-confronto tra i cinque candidati e i cittadini. Appuntamento lunedì 22 maggio alle 20.30 nell’Aula Magna dell’Itet Aulo Ceccato, per saperne di più riguardo i programmi... continua a leggere...

Amministrative Thiene. “Nessun patto in caso di ballottaggio, solo pettegolezzi”

In caso di ballottaggio nessun patto con gli avversari. E’ la parola di Giovanni Battista Casarotto e di Christian Azzolin, che in merito non hanno alcun dubbio, dopo i pettegolezzi che circolano in città. L’altra sera, in occasione della protesta davanti alla neonata sala giochi da duecento slot machines, entrambi i candidati sindaco sono stati... continua a leggere...

Zugliano. Non solo ecocentro per buttare l’olio usato. Fotonotizia

Nel comune di Zugliano l’amministrazione ha deciso di posizionare tre nuove campane per la raccolta dell’olio alimentare usato. Non solo ecocentro quindi, ma un servizio a portata di tutti, per facilitare l’eliminazion di uno dei prodotti alimentari più utilizzati in casa. Un contenitore per ogni frazione quindi, uno a Zugliano, uno a Grumolo nella zona... continua a leggere...

Marano. Impianto fognario a rischio per le forti piogge. In autunno il potenziamento

Le forti piogge e lo stato di calamità dichiarato all’indomani del ‘diluvio’ e delle grandinate dello scorso 14 maggio hanno messo a dura prova la tenuta dell’impianto fognario comunale. Per questo un professionista incaricato da Alto Vicentino Servizi (AVS) dovrà monitorare la caduta meteorica e l’effettiva capacità di assorbimento dell’impianto, anche con piovosità estreme (l’ultima... continua a leggere...

Fara. Rimane grave Gianfranco Zolin, il ciclista travolto da un camion

Rimangono gravi le condizioni di Gianfranco Zolin, il ciclista 58enne di Breganze rimasto vittima di un incidente questa mattina a Fara Vicentino. Ricoverato in codice rosso nel reparto rianimazione dell’ospedale di Vicenza, l’uomo sta lottando per la vita dopo essere finito sotto le ruote di un camion che lo ha travolto durante una svolta a... continua a leggere...

Breganze. Ciclista ‘falciato’ da camion: è gravissimo

Sono gravissime le condizioni del ciclista che stamattina è finito sotto le ruote di un camion. L’uomo, classe ’59, residente a Breganze è stato letteralmente falciato sulla ‘Vecchia Gasparona’ all’altezza dell’incrocio semaforico di via Astico. Sotto choc l’autista rumeno, che si trovava alla guida del ‘bisonte’. Tutta da ricostruire nei dettagli la dinamica dell’incidente, che... continua a leggere...

Thiene. La battaglia di Osa e Azzolin contro la ludopatia continua: “Intervenire su orari, si può fare qualcosa”

Dopo il gazebo installato davanti alla Sala Slot di via Corner martedì sera, l’Ordine Sociale Altovicentino OSA  a fianco del candidato sindaco Christian Azzolin, continua la lotta contro il gioco d’azzardo e le sale slot. “Il gazebo e la protesta pacifica davanti alla Sala Slot thienese è servito come deterrente simbolico nei confronti dei clienti... continua a leggere...

Sarcedo. Anna e la sindrome di down. I suoi compagni di classe le ‘insegnano’ ad essere autonoma

I giornali anche a scadenza giornaliera, raccontano di storie di ordinaria emarginazione di persone con disabilità. Bambini che non sanno cosa vuol dire integrazione,  perchè si imbattono in insegnanti e compagni di scuola che non hanno voglia di entrare in contatto con la disabilità. Che non vanno in gita e non hanno le opportunità che... continua a leggere...

Carrè. Serata alla scoperta dei segreti delle stelle con Nemesis

Naso all’insù a Carrè sabato 20 maggio, a guardare le stelle con l’associazione Nemesis e il gruppo Astrofili di Schio.  Alle 21 ingresso libero per scrutare il cielo dalla Chiesetta della Fratta. Torna anche quest’anno l’appuntamento con le stelle, organizzato dagli amici del mai dimenticato Riccardo Rossi di Thiene riuniti nell’associazione Nemesis, col patrocinio dei... continua a leggere...