Isola Vicentina, Socomec continua ad assumere e corteggia gli studenti delle scuole professionali

di Federico Piazza Dal 2023 ad oggi Socomec Italia ha assunto oltre 90 persone con un’età media di 35 anni, di cui il 70% nella sede di Isola Vicentina che ha superato i 400 addetti. E nuovi inserimenti sono in programma per i prossimi anni, in parte per esigenze di ricambio generazionale a fronte di... continua a leggere...

Alto Vicentino in controtendenza, a Schio è boom di iscrizioni in Infermieristica

In un periodo in cui a livello nazionale si registra un calo delle iscrizioni ai corsi di laurea in ambito sanitario, la sede universitaria di Schio si distingue per un sorprendente aumento di interesse. Il corso di Infermieristica ha registrato 137 richieste di iscrizione a fronte dei 100 posti disponibili, mentre il corso di Fisioterapia... continua a leggere...

Schio. Dal Rally, alla mostra mercato al Giardino Jacquard allo Sbaracco: tutti gli appuntamenti del fine settimana

La fine dell’estate si trasforma a Schio in una grande festa diffusa che abbraccia l’intero territorio. Dal 19 al 21 settembre la città vicentina si anima con un calendario di eventi pensati per soddisfare ogni interesse: dalla passione per la natura allo sport, dall’enogastronomia allo shopping, dal volontariato alle tradizioni locali. «Questo fine settimana rappresenta... continua a leggere...

600 km no stop da Schio: è la nuova impresa di Gianluca Santacatterina in compagnia di Alessandro

Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza e testimonianza. Protagonisti di questo viaggio straordinario sono Gianluca Santacatterina e Alessandro, due storie diverse ma unite da un forte messaggio: la normalità può essere straordinaria. Gianluca, ciclista vicentino, affronterà oltre 600 km ininterrotti da Schio (VI) a Fossacesia (CH),... continua a leggere...

Schio Grande Teatro 2025–2026: una stagione per sentirsi a casa, tra arte, impegno civile e comunità

Il teatro come luogo di incontro, confronto e rinascita. Uno spazio di condivisione in cui ritrovarsi come comunità e dove si accende il desiderio di giustizia. È questo lo spirito che guida la stagione “Schio Grande Teatro 2025-2026” presentata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio. Il cartellone si arricchisce ad ogni stagione: quest’anno sono oltre 30... continua a leggere...

Ospedale Santorso. Debora Sella nuova coordinatrice delle professioni sanitarie

All’ospedale di Santorso c’è la nuova guida al dipartimento medico. La nuova coordinatrice delle professioni sanitarie è Debora Sella. Ad annunciarlo è il direttore generale Carlo Bramezza: “con lei grandi opportunità nell’infermieristica”. Con un’esperienza pluriennale nel polo endoscopico, e una carriera che spazia dalla pratica clinica alla ricerca scientifica, Sella porterà la sua competenza e... continua a leggere...

Grande successo a Torrebelvicino per la finale del Campionato Europeo di Trial

Torrebelvicino ha ospitato con grande entusiasmo la tappa finale del Campionato Europeo di Trial, un evento che ha richiamato oltre cento piloti provenienti da tutta Europa e persino dall’Australia. Il weekend sportivo ha trasformato la Val Mercanti in un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote, grazie a un’organizzazione impeccabile... continua a leggere...

Marano vicentino. Il richiamo all’attenzione ai cittadini: ” I rifiuti esposti erroneamente non saranno più raccolti”

Raccolta rifiuti: un richiamo all’attenzione alla frequenza di raccolta e ai giorni di esposizione L’Amministrazione comunale maranese e Alto Vicentino Ambiente ricordano che, già dal marzo 2025, il giorno di raccolta del rifiuto imballaggi in plastica e metallo (sacco giallo) è il mercoledì, in alternanza ogni 14 giorni con il secco-indifferenziato. I sacchi del rifiuto imballaggi in plastica e metallo devono... continua a leggere...

Palestra di Giavenale: tra problemi strutturali e attesa per la perizia tecnica. Maculan: “Serve rigore”

La palestra di Giavenale resta chiusa, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico. Una situazione che si protrae da mesi e che continua a sollevare preoccupazioni tra cittadini, associazioni sportive e amministratori locali. Nel frattempo, il dibattito politico si accende, mentre l’Amministrazione comunale attende l’esito della perizia tecnica che dovrà fare chiarezza sul futuro... continua a leggere...