Schio celebra la Giornata della Meraviglia: i bambini trasformano la fragilità in speranza

L’edizione 2025 ha voluto richiamare l’attenzione sull’impatto che i conflitti hanno sulla vita e sulla salute dei bambini, promuovendo gesti concreti di solidarietà, consapevolezza e partecipazione. A Schio, in occasione della ricorrenza, sono stati realizzati oltre 60 elaborati speciali dalle classi della scuola primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Battistella, ispirati al tema 2025 del Disegno... continua a leggere...

Tunnel Schio Valdagno, a fine anno il nuovo casello digitale

Proseguono i lavori di modernizzazione del casello del Tunnel Schio–Valdagno. Con un investimento da 1 milione di euro, interamente autofinanziato da Vi.abilità, il progetto aspira a rappresentare un passo concreto verso una mobilità sicura e digitale in linea con gli standard europei del Sistema di Telepedaggio (S.E.T.). e con otto piste diversificate in base alla modalità... continua a leggere...

Perde il controllo dell’auto: 85enne di Schio precipita nella scarpata a Cima Summano

Quello di ieri è stato decisamente impegnativo per il soccorso alpino e il Suem sulle montagne dell’Alto Vicentino. Oltre che per lo scalatore di 44 anni, caduto per cinque metri sul Beffelan, sono intervenuti anche per un 85enne che a bordo della sua auto è finito in una scarpata lungo la strada che dal Colletto... continua a leggere...

Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Schio: il Capitano Simone Massimo subentra al Capitano Mario Fattore

Nella cornice della Caserma “Fin. Micco Crescenzio”, sede della Guardia di Finanza scledense, si è svolta nei giorni scorsi, una sobria cerimonia per il passaggio di consegne al comando della Compagnia di Schio. Al Capitano Mario Fattore succede il Capitano Simone Massimo, proveniente dal Gruppo di Gioia Tauro, dove ha guidato il II Nucleo Operativo... continua a leggere...

Schio. Ruba birra al market e fa resistenza. Arrestato 65enne

Ha provato a tagliare la corda con delle bottiglie di birra e dei prodotti alimentari ma è stato bloccato dagli addetti alla sicurezza del supermercato di Scho.  È finito nei guai un 65enne senegalese, arrestato dai carabinieri. L’uomo ora dovrà rispondere del reato di rapina impropria. Pur di scappare, l’uomo avrebbe cercato di divincolarsi con... continua a leggere...

Schio. Al Teatro Civico la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone

Schio si prepara ad accogliere una nuova grande produzione musicale. Domenica 12 ottobre 2025, alle  18, il Teatro Civico ospiterà la prima assoluta del musical “Androklus e il Leone”, liberamente tratto dall’opera di George Bernard Shaw, Premio Nobel per la Letteratura. L’opera, scritta e composta da Antonio Guglielmi, rielabora in chiave contemporanea una delle favole più amate: quella di un uomo e... continua a leggere...

Al via l’ottava edizione del Festival che porta la scienza nell’Alto Vicentino.  

 Biosphaera s.c.s., con il sostegno del Comune di Schio nell’ambito del Bando Cultura 2025, organizza anche quest’anno il FESAV – Festival della Scienza dell’Alto Vicentino, che si svolgerà dall’11 al26 ottobre 2025.   Ancora una volta la Città di Schio e il suo territorio diventano il fulcro del confronto e del dibattito su scienza, innovazione e sostenibilità, in un... continua a leggere...

Schio. Per la pista da 1,5 milioni euro cantiere in alto mare. “Quando riapre?”

Pista dell’atletica o della pazienza? Ancora in alto mare i lavori all’impianto sportivo di Schio, in via Riboli, dove sembrerebbe che le squadre degli operai corrano più lenti degli atleti. A segnalarlo è una cittadina: “ci sono ancora enormi cumuli di macerie, quando lo riapriranno?”. Assunta Sassone, cittadina, atleta master agonista, ex frequentatrice del glorioso... continua a leggere...

Il press tour dedicato alla Romea Strata fa tappa a Schio: operatori della stampa in visita tra storia, architettura e paesaggi

Un viaggio tra storia, ingegno e bellezza. Ha fatto tappa ieri a Schio il press tour dedicato alla Romea Strata, l’antico cammino di pellegrinaggio che attraversa il Nordest e collega il Baltico a Roma, oggi valorizzato come itinerario culturale e turistico di grande interesse europeo. La delegazione di giornalisti e operatori della comunicazione è stata accolta in Municipio... continua a leggere...