Ulss 7 e Comuni dell’Alto Vicentino insieme per l’inclusione digitale dei cittadini

È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata dal PNRR (Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”) con un contributo complessivo di 462.200 euro. Il Progetto AVATAR, che vede il Comune di Schio come ente capofila,... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso 4 nuovi posti letto in Malattie Infettive

Sono stati inaugurati oggi all’Ospedale di Santorso, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, 4 nuovi posti letto dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, che d’ora in avanti dunque potrà affiancare alle attività ambulatoriali e di consulenza intraospedaliera anche un’assistenza in regime di ricovero. I nuovi posti letto, previsti dalle... continua a leggere...

Blackout al Tretto e Monte Magrè. Cioni: “provocano disagi per le famiglie e rischi per le persone fragili”

I lunghi blackout che hanno colpito nei giorni scorsi, e anche questo pomeriggio, le contrade del Tretto e la zona di Monte Magrè, a seguito dei temporali dei giorni scorsi, finiscono all’attenzione del Consiglio comunale. I consiglieri di Fratelli d’Italia, Alex Cioni e Gianmario Munari, hanno presentato un’interrogazione al Sindaco per chiedere chiarimenti su quanto... continua a leggere...

‘Cisto? Affare Fatica!’ 360 ragazzi dell’Alto Vicentino in un’estate di impegno e crescita

Con il progetto ‘Cisto?Affarefatica!’ da giugno 360 giovani, dai 14 ai 19 anni, dei Comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Malo, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano sono impegnati in azioni collettive di cura dei beni comuni. Un’estate di impegno e crescita che continuerà sino al... continua a leggere...

Schio premia Croce Rossa e studenti del Garbin per i risultati alla Gara Regionale di Primo Soccorso

Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso. In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha... continua a leggere...

Marano Vicentino. Intervento di Viacqua in via Capitello di Sotto

Viacqua comunica che a partire da lunedì 14 luglio 2025 inizierà dei lavori di posa di una nuova rete di acquedotto in via Capitello di Sotto, in sostituzione dell’esistente. Parte della nuova tubazione verrà posata tramite tecniche senza scavo, al fine di ridurre l’impatto veicolare e i disagi dovuti all’intervento. Per consentire i lavori è prevista la chiusura... continua a leggere...

“Case a 1 Euro”: l’occasione per ridare vita ai borghi di Schio e dintorni

Vivere in una casa a 1 euro oggi è possibile. L’iniziativa “Case a 1 Euro”, promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti e dai Comuni aderenti, punta a contrastare lo spopolamento e il degrado delle contrade montane cedendo simbolicamente abitazioni inutilizzate a chi è disposto a ristrutturarle e a riportarvi vita. Martedì 15 luglio alle ore... continua a leggere...

Su quasi duemila posizioni aperte solo 129 medici hanno risposto. Cunegato: “Disastro annunciato, formazione e programmazione fallite. Il carico sui medici resta esplosivo”.

La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato un fallimento su tutta la linea: su 1.943 posizioni aperte, soltanto 129 medici hanno risposto. Una copertura pari ad appena il 6,6% del fabbisogno. Un dato drammatico che evidenzia... continua a leggere...

Schio. Si è dimesso l’assessore Giorgio Marchioro

Scricchiola la giunta di Cristina Marigo e la settimana scorsa si è dimesso, a meno di un anno dall’inizio del suo mandato,  l’assessore più importante della sua squadra di lavoro. Si tratta di Giorgio Marchioro,  nato nel 1963, laureato in giurisprudenza e insegnante di materie giuridiche ed economiche all’Itis De Pretto. Era stato nominato assessore... continua a leggere...