Arsiero. Musica in alta quota con ‘suoni tra le malghe’

Inizia domenica 9 giugno la terza edizione dei Suoni tra le malghe. Continua il turismo dolce ad Arsiero, con l’iniziativa messa in campo ancora tre anni fa dall’amministrazione comunale. Raddoppia il numero degli eventi rispetto allo scorso anno: saranno dodici, ambientati in altrettanti contesti montani dislocati nei territori dei comuni di Arsiero, Lastebasse, Posina, Rotzo,... continua a leggere...

Dueville-Velo d’Astico.Droga per addio celibato, denunciata ‘coppia della coca’

Troppi i casi di spaccio registrati nell’alto vicentino, concentrati in particolare modo tra Dueville e Villaverla. Dosi di cocaina che circolavano sempre con maggiore frequenza, sulle cui tracce si sono messi gli agenti della Polizia Locale Nordest Vicentino. Settimane di indagini che hanno portato alla denuncia della ‘coppia della coca’, B.A 24enne di Velo d’Astico... continua a leggere...

Valdatico. “La Ferrata delle Anguane è il top”: il giudizio degli appassionati. Video

Dura circa 3 ore e richiede preparazione ed un notevole impegno fisico, ma la ‘Ferrata Anelli delle Anguane’ di San Pietro in Valdastico è considerata una delle attrazioni più interessante per chi ama lo sport estremo in montagna. Il giudizio nei portali della montagna è pressochè unanime (3,5 o 4 stelle su 5) e con... continua a leggere...

Valdastico. Soccorsi sugli Anelli delle Anguane, ma è un’esercitazione

Essere preparati ad ogni tipo di emergenza, salvando vite. Per questo il Soccorso Alpino di Arsiero si è recato lì dove tantissimi alpinisti, con la bella stagione, affrontano la ferrata degli Anelli delle Anguane a Valdastico. Per addestrarsi sempre al meglio. “Data l’alta affluenza registrata sulla Ferrata Anelli delle Anguane, inaugurata l’anno scorso, il Soccorso... continua a leggere...

Posina. Inaugurato il presidio medico ‘Infermiere Amico’. Video

Ha preso ufficialmente il via il servizio ‘Infermiere Amico’, un supporto sanitario per residenti e turisti attivo a Posina tutti i martedì dalle 10.30 alle 12.30 nell’ambulatorio del medico di base Martina Tollardo, in via Sareo 8. Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, è stato realizzato grazie alla Fondazione VivilaValPosina in collaborazione con il medico... continua a leggere...