Montagna veneta: ‘Boschi e inquinamento, dobbiamo affrontare l’emergenza’

“Il tema centrale oggi è quello della montagna veneta, che va oltre l’emergenza e riguarda la gestione nel territorio nel suo complesso. Occorre affrontare l’urgenza accompagnandola però con politiche di gestione del bosco, affinché le persone non scappino via da quei luoghi”. È quanto ha dichiarato  Graziano Azzalin, vicepresidente della commissione Agricoltura a palazzo Ferro... continua a leggere...

Posina. Trasporto gratuito alle piscine di Schio per i corsi di nuoto

Ancora un regalo della Fondazione Vivi la Val Posina per i suoi ragazzi. Trasporto gratuito da Posina alla piscina comunale di Schio per partecipare ai corsi di nuoto, per tutti i ragazzi fino ai 14 anni e fino alla fine dell’anno scolastico. Finanziando con i proventi della promozione territoriale, la fondazione di partecipazione voluta dall’amministrazione... continua a leggere...

Valle dell’Astico e danni da maltempo: riapre l’accesso al Trentino

Il Passo della Fricca e la Sp350, punti di collegamento tra Veneto e Trentino dalla Valle dell’Astico, saranno percorribili da sabato. Ultimi giorni di pazienza per chi deve raggiungere Trento dall’est vicentino dove, Valsugana a parte, la strada che percorre la Valle dell’Astico è la via di accesso più facile. I danni causati dal maltempo... continua a leggere...

Velo d’Astico. Grazie al coraggio di Spezzapria, il pandoro Melegatti sarà sulle nostre tavole natalizie

Grazie al coraggio della famiglia di Roberto Spezzapria, l’imprenditore di Velo d’Astico che vuole rivitalizzare il marchio Megatti con il figlio Giacomo, a Natale, sulle nostre tavole sarà presente lo storico pandoro che ha 124 anni. Riapriarirà proprio  domani lo stabilimento Melegatti, con  35 dipendenti a tempo indeterminato, lavoratori dello storico brand, ai quali seguiranno nei... continua a leggere...

Posina. Un marchio e un libro per raccontare il Pasubio

“Il monte Pasubio è la più grande ricchezza del territorio”. Lo sostengono le amministrazioni comunali di Posina, Valli del Pasubio, Terragnolo, Trambileno e Vallarsa, che si sono messe insieme per creare il marchio ‘Pasubio crescendo di emozioni’ e hanno voluto un libro che raccontasse la storia del monte sacro. Una storia diversa da quella che... continua a leggere...

Posina-Valli. Novità alle 52 Gallerie: asfalto nuovo ed elettricità da Passo Xomo a Campiglia

Sarà un 2019 all’insegna delle novità nella Strada delle 52 Gallerie, al cui imbocco i Comuni di Posina e Valli del Pasubio hanno annunciato importanti lavori i sistemazione. Un accordo tra le amministrazioni permetterà infatti di intervenire con l’asfaltatura della strada che da Passo Xomo conduce a Bocchetta Campiglia, che oggi non è in buone... continua a leggere...

Maltempo a Pedemonte, sindaco: “Ha ragione Salvini: danni da incuria e ambientalismo da salotto”

E’ solo per buona sorte e grazie alla protezione civile che il maltempo dei giorni scorsi non ha causato seri danni. Ma ma non basta solo la buona volontà dei volontari, serve un serio piano regionale di prevenzione, in particolar modo per la pulizia costante degli alvei dei torrenti. Il sindaco di Pedemonte Roberto Carotta punta... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. I sindaci contano i danni del maltempo: ‘Cittadini, fatevi sentire’

Si chiude il capitolo maltempo per Valdastico e Pedemonte ma si apre la procedura per lo ‘stato di crisi per calamità’. I due paesi hanno protocollato martedì il documento che chiede a tutti i cittadini di comunicare i danni subiti al patrimonio privato e alle proprie attività economiche e produttive a causa degli eccezionali eventi... continua a leggere...

Posina. Pretto sul maltempo: “Potere ai sindaci”

Dopo l’articolo pubblicato ieri, riceviamo e pubblichiamo il comunicato ricevuto dall’onorevole Erik Umberto Pretto “Oggi ho potuto effettuare un sopralluogo nel territorio comunale di Posina, assieme al collega Senatore Luigi Augussori ed al Sindaco Andrea Cecchellero, per verificare di persona i danni prodotti da questa eccezionale ondata di maltempo. Alberi sradicati e torrenti colmi di... continua a leggere...