Al sacrario di Arsiero sindaci da tutta Italia per onorare i Caduti

Un cimitero militare monumentale che è riposo e ricordo di oltre 2mila soldati, italiani ed austroungarici, morti durante la Grande Guerra. Ad Arsiero si è svolta la cerimonia di commemorazione ai caduti, richiamando nel piccolo paese dell’alto vicentino delegazioni da tutta Italia. Più di cinquanta i sindaci giunti nella vallata, accolti da Tiziano Occhino sindaco... continua a leggere...

Arsiero. Lupi in contrada Toraro, si riaccende il dibattito

L’incursione dei lupi in contrada Toraro, nel comune di Arsiero, dove è morta una manza e altre che sono rimaste gravemente ferite, ha riacceso il dibattito sulla presenza dell’animale sul nostro territorio, dove si è riprodotto. Pare che si tratti dell’ennesima tappa di un branco. Il lupo viene avvistato sempre più spesso e l’opinione pubblica... continua a leggere...

Valdastico. Aprono il ponte tibetano e la ferrata ‘Anelli delle Anguane’. Video

Con le luci delle torce che punteggiavano il costone roccioso del Sojo di Mezzogiorno nella notte è stata inaugurata ieri sera la nuova via ferrata con ponte tibetano ‘Anelli delle Anguane’ a San Pietro Valdastico, percorso escursionistico ed alpinistico da brivido per tutti gli amanti del trekking e dell’arrampicata. Una via ferrata unica nel panorama... continua a leggere...

Cogollo. Talento e solidarietà con la musica in piazza. Torna ‘Mosson Music&More’

La piazza di Mosson a Cogollo del Cengio è pronta ad animarsi venerdì sera dalle 19 con la terza edizione dell’evento ‘Mosson Music&More’, ideato ed organizzato dall’associazione culturale ‘Viva Cogollo’. Una serata a tempo di rock grazie alla ‘Vasco Rossi tribute band Nuovo Fronte’ in cui sarà attivo anche uno stand gastronomico con panini caldi... continua a leggere...

Valdastico. Tutto l’anno sul ponte tibetano, si avvicina l’inaugurazione

Un brivido puro. Il ponte tibetano di Valdastico, lungo la ferrata ‘Anelli delle Anguane’ è quasi pronto e per gli amanti dell’escursionismo di montagna, che sfidano le vertigini, è arrivato il momento di preparare l’imbraco e le corde. E’ riservato ad alpinisti esperti, ma è destinato ad attrarre numerosi turisti, desiderosi di ammirare dall’alto le... continua a leggere...

Posina. Dopo ordine a far sparire sterpaglie abusive: “Ci serve più tempo”

Duecento e passa metri cubi di sterpaglia, scaricati abusivamente a Posina, sono proprio tanti. Così tanti che ai due, padre e figlio denunciati ai primi di luglio, serve più tempo e chiedono ‘aiuto’ al sindaco. Hanno bussato alla porta del primo cittadino, Andrea Cecchellero, chiedendo “più tempo”, per ripulire l’appezzamento in via Cucco. Al 38enne... continua a leggere...