Cogollo del Cengio. Alpinista scledense si infortuna, deve intervenire l’elicottero

Prima di cordata, un’alpinista 24enne di Schio ) è caduta sulla Via Metamorfosi sul Monte Cengio a causa del cedimento di un appiglio, riportando un trauma alla mano e alla schiena. Scattato l’allarme attorno alle 13.15, una squadra del Soccorso alpino di Arsiero si è portata sul posto, con l’ausilio dei soccorritori di Asiago, per... continua a leggere...

Visita del dg dell’Ulss 7 alla Casa della Comunità di Arsiero: focus sulla crescita della pneumologia territoriale

“La Casa della Comunità di Arsiero si conferma  un presidio fondamentale per la sanità di prossimità, in linea con gli obiettivi del Pnrr e con la visione di una medicina territoriale integrata” Si è svolta ieri, nella Casa della Comunità di Arsiero, la visita istituzionale del dg dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza. Ad accoglierlo, oltre... continua a leggere...

Val Posina, escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero

Camminare tra i boschi dell’alto vicentino, con le cime che ancora parlano di storia. Sabato 18 ottobre 2025 avrà luogo un’escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero, resa possibile grazie al contributo del Consorzio BIM Bacchiglione e all’organizzazione curata da Alda+. Dalla chiesetta di San Rocco fino a monte Cimone, ripercorrendo la storia Partendo dal... continua a leggere...

Velo d’Astico. Viaggio tra memorie e ferite delle Grande Guerra

Un pomeriggio di memoria e riflessione, tra le pieghe delle storia e le ferite della Grande Guerra. Sabato 4 ottobre, alle 16, in villa Montanina a Velo d’Astico si terrà ‘La guerra, generatrice di violenza’, promosso dall’Associazione Santa Maria Annunciata Onlus, con il patrocinio del Comune di Velo d’Astico. Memoria di valori profondi. L’incontro proporrà... continua a leggere...

Cade sul Novegno, batte la testa: 57enne di Velo d’Astico trasportato in elicottero

Una domenica tra i boschi si è trasformata in tragedia per un uomo di 57 anni di Velo d’Astico, rimasto gravemente ferito durante un’escursione sul monte Novegno. L’incidente è avvenuto a 1400 metri sul sentiero che collega Malga Rocchetta a Malga Pianetti, in un tratto reso particolarmente pericoloso dal maltempo dei giorni scorsi. Secondo una... continua a leggere...

Ai piedi del Pasubio il nuovo presidio per il Soccorso Alpino. Fotogallery

Dopo un’estate passata a soccorre le persone per il Soccorso Alpino di Schio è arrivato un momento di festa. Tagliando il nastro del nuovo presidio costruito ai piedi del Pasubio. Una nuova struttura in legno che ospiterà le squadre che ogni fine settimana, da giugno a settembre, garantiscono la loro presenza in caso di emergenza.... continua a leggere...

Velo d’Astico. Rifiuti fuori dai cassonetti, il Comune:” un piccolo gesto che crea grandi problemi”

A Velo d’Astico la raccolta differenziata è una pratica ormai consolidata, parte della vita quotidiana di molti cittadini. Eppure, c’è un’abitudine che continua a creare disagio e che, purtroppo, sta diventando sempre più frequente: quella di lasciare i rifiuti fuori dai cassonetti, specialmente quando li si trova pieni. Un gesto che può sembrare banale o... continua a leggere...

Arsiero. Vita da incubo con violenze, minacce e persecuzioni, in prigione 46enne

Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno arrestato un uomo di 46 anni, di nazionalità tunisina, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Venezia. Il provvedimento, divenuto definitivo, riguarda una condanna a 3 anni e 6 mesi di reclusione per i reati di... continua a leggere...

Valdastico. Viacqua risponde alla signora Elisabetta Brazzale che aveva scritto alla nostra redazione

Gentile Direttore, con riferimento alla lettera pubblicata il 12.09.25 sulla vostra testata, a firma di Elisabetta Brazzale, riguardante l’apertura di un contratto con Viacqua, vorremmo fornire alcune informazioni aggiuntive, chiedendole di valutarne la pubblicazione. Al momento della richiesta di apertura dell’utenza da parte della sig.ra Brazzale (22/04/25), Viacqua ha segnalato la necessità di spostare il... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Giù il ponte Gisbenti: sp46 chiusa per tre settimane

Da oggi, 16 settembre, per tre settimane è chiusa la circolazione sulla statale Pasubio 46 a Valli del Pasubio per la demolizione del ponte Gisbenti. L’intervento si rende necessario per la ricostruzione della struttura sul torrente Malunga. Il ponte presenta evidenti segni di ammaloramento strutturale, inparticolare sull’impalcato, che rende necessaria la sua completa sostituzione. L’intervento... continua a leggere...