Arsiero. Slitta l’inizio del corso sulla Resistenza

  L’Associazione Culturale Università Popolare Alto Astico e Posina ha annunciato un cambio di programma per il corso sulla Resistenza, previsto inizialmente per venerdì 8 novembre. L’inizio delle lezioni è stato posticipato a venerdì 15 novembre, sempre nei licali dell’Unione Montana di Arsiero, dalle  20 alle 21. Le altre due sessioni si svolgeranno il 22... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Riaperto l’ufficio postale

Riaperto oggi lunedì 28 ottobre  , l’ufficio postale di Cogollo del Cengio. Sono infatti terminati, nei giorni scorsi, i lavori di ristrutturazione della sede di via Dal Zotto, che accoglierà, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa di Poste... continua a leggere...

Chiuppano. Sbanda e si schianta contro un furgone sul Ponte dei Granatieri: 2 feriti

Perde il controllo della sua auto, sbanda e va a sbattere contro il furgone che stava arrivando dall’altra parte. Lo schianto è avvenuto a mezzogiorno a Chiuppano, a pochi metri del Ponte dei Granatieri. Feriti entrambi i conducenti. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Locale NeVi un 47enne della zona, che stava viaggiando verso Asiago,... continua a leggere...

Valdastico. Acqua che mette in allarme: “cosa beviamo?”Raccolta firme e oltre 300 cittadini mobilitati

Odori sospetti e  e segnalazioni costanti di acqua non proprio limpida. La comunità di Valdastico si è unita in una mobilitazione collettiva per chiedere interventi urgenti sulla qualità dell’acqua del territorio comunale. A scrivere alla nostra redazione Gino Sartori, ma l’iniziativa è stata promossa da un gruppo di cittadini che ha promosso una raccolta firme... continua a leggere...

Escursione al tramonto sulla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio

Per chi desidera un’esperienza immersa nella natura, ricca di storia e avventura, l’escursione sulla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio offre tutto questo e molto di più. Il 19 ottobre, gli appassionati di trekking e gli amanti dell’ambiente avranno l’opportunità di vivere un pomeriggio indimenticabile, guidati da Francesca, biologa esperta e appassionata di flora e... continua a leggere...

Arsiero. Carabinieri in esercizio pubblico: ammenda da 10mila euro per titolare

I carabinieri non hanno specificato di che esercizio pubblico si tratti, ma non è sfuggito agli abitanti del paese la presenza dei militari dell’Arma. Grazie anche alla collaborazione con i reparti di specialità, un esercizio pubblico di Arsiero è stato sanzionato con ammende pari ad  10.000 euro circa, per delle violazioni in materia di salute... continua a leggere...

Susy Miola, regina della cucina contadina

L’edizione numero venti di Caseus, l’attesissima rassegna internazionale dedicata ai formaggi, si è conclusa con grande successo nel weekend appena trascorso, portando alla ribalta non solo i sapori della tradizione casearia, ma anche i talenti di spicco della cucina rurale. Tra questi, Susanna “Susy” Miola, produttrice agricola vicentina e cuoca contadina di lunga esperienza, ha... continua a leggere...

“Con eventi estremi imparare a convivere col rischio indipendentemente da opere’. L’intervista al geologo

 Il maltempo picchia duro e fa male in Emilia-Romagna, in Toscana, in Veneto. Al sud come al nord, con gli eventi che si rincorrono e si affastellano nelle cronache. “Succede e succederà quest’anno, l’anno prossimo, tra dieci anni. Perché il problema del dissesto geologico  è un ormai cronico”. Lo segnala all’Agenzia Dire Nicola Casagli, geologo,... continua a leggere...