Ballando con la Banda: ad Arsiero la musica si fa danza

Domenica 11 maggio 2025, la musica torna protagonista ad Arsiero  con un evento speciale che unisce tradizione bandistica e sonorità tutte da ballare: alle  17, nel Parco Avis (all’inizio della pista ciclabile “Vecchia ferrovia” Arsiero–Piovene Rocchette), andrà in scena Ballando con la Banda, concerto-evento a ingresso libero della Banda Cittadina “Girolamo Rossi”. Sotto la direzione... continua a leggere...

Lupo, arriva dall’Europa il declassamento. M5Stelle contro Ursula Von der Leyen

Il Parlamento europeo di Strasburgo ha votato e approvato per alzata di mano la procedura d’urgenza per il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a solamente “protetta”. Grazie a questa decisione, tra due giorni – giovedì 8 maggio -, il Parlamento europeo voterà ufficialmente per il cambio di status, con la richiesta... continua a leggere...

Torrebelvicino. Si ribalta il trattore, un ferito

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Collareda, nel comune di Torrebelvicino, per un grave incidente agricolo. Un trattore si è ribaltato in un campo, schiacciando l’uomo alla guida. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava percorrendo una stradina tra i campi quando il terreno ha improvvisamente ceduto,... continua a leggere...

Le unioni montane vicentine dicono no all’accorpamento

Le Unioni Montane Vicentine respingono la proposta di accorpamento presentata dalla Regione del Veneto. La risposta unanime dei tre enti interessati (Pasubio Piccole Dolomiti, Astico e Alto Astico) arriva a Venezia dai tre presidenti con una comunicazione del 22 aprile, pur lasciando aperta la disponibilità a operare su tavoli di lavoro congiunti. È un cortese ma fermo “no... continua a leggere...

Vi.Abilità: nel 2024 opere per oltre 25 milioni di euro. Un anno segnato dalle frane, tra ripristini e consolidamenti

Vi.Abilità Srl gode di buona salute: lo dicono i numeri del bilancio consuntivo 2024 presentato dal Consiglio di Amministrazione e approvato dall’Assemblea dei Soci che, per inciso, è formata dalla sola Provincia di Vicenza che detiene il 100% delle quote della società. Ed è stato proprio nella sede della Provincia che questa mattina è stato presentato il bilancio 2024... continua a leggere...

Valdastico. Crisi di panico sulla Ferrata delle Anguane, arriva il Soccorso Alpino

Questa mattina verso le 10,  il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato, per una persona incapace di proseguire sul tratto nero storico della Ferrata delle Anguane a San Pietro di Valdastico. Otto soccorritori si arrivati sul posto, dove nel frattempo il 33enne di Vicenza in difficoltà, era stato calato a terra da un altro... continua a leggere...

La Festa di Primavera torna a Lago di Velo: tre mesi di eventi per celebrare trent’anni di energia giovanile

Un’ondata di entusiasmo, ricordi e nuova energia animerà la frazione di Lago di Velo nei prossimi mesi, con un ricco calendario di appuntamenti ideati per festeggiare i trent’anni dell’associazione “Giovani di Lago”. Nata nel 1995 dalla voglia di un gruppo di ragazzi di riaccendere la vita sociale del paese, oggi quell’esperienza si rinnova, portata avanti... continua a leggere...

A Valdastico un viaggio nel regno dei funghi con Nicoló Oppicelli

Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti della natura e della micologia: domenica 11 maggio 2025, alle ore 17.30, Valdastico ospiterà un appuntamento speciale dedicato alla scoperta del meraviglioso regno dei funghi, dai preziosi porcini alle curiosità più sorprendenti della natura. Protagonista della serata sarà Nicolò Oppicelli, noto micologo e divulgatore, volto conosciuto anche... continua a leggere...

Ville e giardini del vicentino, 5 tappe con ‘Itinerando in villa’

Ville, parchi e giardini del vicentino in 5 tappe. Da Velo d’Astico a Thiene, da Lugo a Vicenza, arrivando a Monte Berico. Inizierà sabato 3 maggio, da ‘Villa Montanina’, il corso ‘Itinerando in villa’ organizzato dall’associazione culturale Università Popolare Alto Astico e Posina. Il primo itinerario porterà a visitare, sabato 3 maggio, a Velo d’Astico... continua a leggere...

“Fuoristrada in libertà per i cacciatori: la montagna veneto a rischio svendita!”

(Comunicato Stampa)Per 28.500 fuoristrada di cacciatori si stanno per aprire le porte di “mulattiere e percorsi finora protetti”. E’ l’effetto del progetto di legge che approderà martedì prossimo in Consiglio regionale del Veneto, “una minaccia senza precedenti per i nostri sentieri montani”, avvisa il consigliere regionale di Europa verde Andrea Zanoni. Che spiega: “La norma,... continua a leggere...