Tonezza del Cimone. Riapre lo storico negozio della Cooperativa, simbolo di rinascita per l’intera comunità

A Tonezza del Cimone, nel cuore dell’Altopiano vicentino, si riaccende una luce che per generazioni ha rappresentato molto più di un semplice punto vendita. Riapre, dopo mesi di chiusura iniziata lo scorso ottobre, lo storico negozio della Cooperativa Tonezzana in via Roma. Un evento che segna un nuovo inizio per tutto il paese. L’inaugurazione, prevista... continua a leggere...

Tonezza del Cimone. 55enne di Velo scivola per 40 metri nel bosco: ricoverata in ospedale

Verso le 10.40 la Centrale del 118 di Vicenza ha attivato il Soccorso alpino di Arsiero, per un’escursionista scivolata dal sentiero che collega il Monte Cimone a Cima Neutra. La 55enne di Velo d’Astico , che stava camminando assieme al marito, ha perso l’equilibrio ed è ruzzolata per una quarantina di metri nel bosco inclinato,... continua a leggere...

Escursione sul “Balcone di Caltrano”: questa domenica si torna in malga

Domenica 25 maggio c’è  l’occasione di inaugurare la stagione dell’alpeggio con una straordinaria escursione tra pascoli, boschi e viste spettacolar.L’evento “Sul Balcone di Caltrano” propone un percorso inedito e suggestivo tra le malghe dell’altopiano vicentino, lontano dai soliti itinerari turistici. Non si tratta del classico giro delle malghe, ma di un’esperienza autentica alla scoperta degli... continua a leggere...

Tutto quello che c’è da sapere sul “whiteout” lo spiegano le guide alpine

In quota, la visibilità può cambiare in pochi minuti. Una giornata che sembrava stabile può trasformarsi in un incubo bianco, dove cielo e terra si fondono in un’unica massa nebbiosa cancellando ogni riferimento visivo. Questo fenomeno si chiama whiteout ed è una delle condizioni più insidiose che possano verificarsi in ambiente innevato. Spesso sottovalutato, può... continua a leggere...

Sotto la pelle della montagna, un giorno con Gibba a Posina

Sabato 24 maggio 2025 si terrà la giornata “In escursione con Gibba” a Posina, organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli con la presenza speciale di Gibba Adventures. C’è una valle, nell’Alto Vicentino, che sa parlare.Le sue voci arrivano dai boschi, dai canaloni, dai sassi.Sono voci sepolte dal tempo, voci di soldati, di notti al gelo, di battaglie combattute... continua a leggere...

Velo d’Astico. Serata di presentazione del Virtus Camp Summer Camp

Lunedì 19 maggio, dalle  20:30, nella Sala Consiliare in Via Roma di Velo d’Astico, si terrà la serata di presentazione  del Virtus Camp Summer Camp, organizzata dal Comune di Velo d’Astico e dalla Polisportiva Virtus. Centri estivi con laboratori, attività sportive e ricreative per un’estate tutta da ricordare! : Dal 9 giugno al 8 agosto... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Smottamento sul Monte Pasubio: danneggiata la Strada degli Scarubbi

Nelle scorse ore si è verificato un piccolo smottamento lungo la Strada degli Scarubbi, sul Monte Pasubio, noto itinerario escursionistico situato nel territorio del Valli del Pasubio. Lo riporta il giornale online Il Dolomiti. Secondo quanto riportato da alcuni escursionisti, che hanno diffuso le prime immagini sui social, un grosso masso si sarebbe improvvisamente staccato... continua a leggere...

Ue, Pretto (Lega): “declassamento lupo intervento necessario per comunità in difficoltà”

“Solo pochi mesi fa avevamo chiesto un intervento urgente per sostenere cittadini, agricoltori e allevatori in serie difficoltà a causa della presenza di branchi di lupi, soprattutto in diversi Comuni della provincia di Vicenza. Per questo accogliamo favorevolmente il via libera della Camera dei Deputati alla proposta di modifica dello stato di protezione del lupo... continua a leggere...