Ai piedi del Pasubio il nuovo presidio per il Soccorso Alpino. Fotogallery

Dopo un’estate passata a soccorre le persone per il Soccorso Alpino di Schio è arrivato un momento di festa. Tagliando il nastro del nuovo presidio costruito ai piedi del Pasubio. Una nuova struttura in legno che ospiterà le squadre che ogni fine settimana, da giugno a settembre, garantiscono la loro presenza in caso di emergenza.... continua a leggere...

Velo d’Astico. Rifiuti fuori dai cassonetti, il Comune:” un piccolo gesto che crea grandi problemi”

A Velo d’Astico la raccolta differenziata è una pratica ormai consolidata, parte della vita quotidiana di molti cittadini. Eppure, c’è un’abitudine che continua a creare disagio e che, purtroppo, sta diventando sempre più frequente: quella di lasciare i rifiuti fuori dai cassonetti, specialmente quando li si trova pieni. Un gesto che può sembrare banale o... continua a leggere...

Arsiero. Vita da incubo con violenze, minacce e persecuzioni, in prigione 46enne

Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Arsiero hanno arrestato un uomo di 46 anni, di nazionalità tunisina, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Venezia. Il provvedimento, divenuto definitivo, riguarda una condanna a 3 anni e 6 mesi di reclusione per i reati di... continua a leggere...

Valdastico. Viacqua risponde alla signora Elisabetta Brazzale che aveva scritto alla nostra redazione

Gentile Direttore, con riferimento alla lettera pubblicata il 12.09.25 sulla vostra testata, a firma di Elisabetta Brazzale, riguardante l’apertura di un contratto con Viacqua, vorremmo fornire alcune informazioni aggiuntive, chiedendole di valutarne la pubblicazione. Al momento della richiesta di apertura dell’utenza da parte della sig.ra Brazzale (22/04/25), Viacqua ha segnalato la necessità di spostare il... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Giù il ponte Gisbenti: sp46 chiusa per tre settimane

Da oggi, 16 settembre, per tre settimane è chiusa la circolazione sulla statale Pasubio 46 a Valli del Pasubio per la demolizione del ponte Gisbenti. L’intervento si rende necessario per la ricostruzione della struttura sul torrente Malunga. Il ponte presenta evidenti segni di ammaloramento strutturale, inparticolare sull’impalcato, che rende necessaria la sua completa sostituzione. L’intervento... continua a leggere...

A Posina il Festival delle Montagne di Mezzo, tra cultura e piatti della Serenissima

Tra le sue montagne, tra le sue contrade, chi vi abita, sia ieri che oggi, respira un’aria carica di tradizione e cultura. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, Posina diventa il cuore pulsante del Festival delle Montagne di Mezzo. “Quelle meno famose e blasonate eppure dove, con loro, si sono stratificati ricordi e relazioni”... continua a leggere...

Case a 1 euro, Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti: “C’è interesse, ma poche offerte”

Il Progetto Green Communities che l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha in corso, prevede tra le altre azioni di promuovere il ritorno alla vita in contrada offrendo a chi sia disposto ad andarci ad abitare, vecchie case da ristrutturare. Il costo simbolico per l’acquisto degli immobili è di solo 1 euro, oltre ovviamente ai costi... continua a leggere...

Caltrano. “La mia auto adattata pagata da solo”: la denuncia di un disabile dimenticato dalla Regione

 Una legge c’è, ma i soldi no. E intanto le persone con disabilità restano abbandonate. È la triste realtà che emerge dal caso di Dario Ceroni, residente a Caltrano, affetto da una grave sindrome neuro-degenerativa e costretto su una sedia a rotelle. Nonostante l’invalidità totale (100%) e il possesso di una patente speciale, Ceroni si... continua a leggere...

Da Piovene a Seghe di Velo: “serve la bretella”, Cislaghi alle regionali punta sulla viabilità

Corre per le prossime regionali e della viabilità dell’Alto Vicentino ne vuole fare il suo cavallo di battaglia. In particolar modo quella che, nei periodi di grande affluenza turistica, paralizza Piovene Rocchette, Velo d’Astico, Arsiero e Cogollo del Cengio. “Situazione insostenibile, serve la bretella”, afferma da Velo d’Astico Luca Cislaghi, candidato del PD.   “L’Alto... continua a leggere...