Valdastico. Tagliato l’albero dell’Eccidio. I parenti delle vittime: “Piantarne uno nuovo”

Uno degli alberi che ricordano le 64 vittime dell’Eccidio di Pedescala è stato tagliato lo scorso 21 dicembre ma i famigliari delle vittime non ci stanno a lasciar passare la vicenda in sordina e a gran voce chiedono all’amministrazione comunale di “piantarne uno nuovo”. Della richiesta da parte del Comitato delle vittime dell’Eccidio si è... continua a leggere...

Cogollo. Rustico in fiamme, Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione anche contro il vento

Dalle 19.30 di stasera sono oltre 20 i Vigili del Fuoco impegnati nel non facile spegnimento di un violento incendio divampato in località Olmo di Cogollo del Cengio. A farne le spese un grosso rustico situato poco distante dall’omonima storica Chiesa nella parte alta del paese valligiano in un punto dove si riesce, oltretutto, ad... continua a leggere...

Arsiero. Torna a casa l’artigiano ferito dal suo stesso fucile. Il sindaco: ‘Sempre prudente con l’arma’

Torna a casa Giuseppe Cornolò, l’artigiano di 76 anni, che domenica è rimasto ferito da un colpo di fucile mentre era intento a pulirlo. Nonostante l’abbondanza di sangue fuoriuscito da una gamba, il pensionato è fuori pericolo e potrà tornare nella sua abitazione che si trova nella via principale della piccola frazione di Castana di... continua a leggere...

Posina. ‘Il Comune spala la neve e mi impedisce l’ingresso’. Cecchellero: ‘I privati collaborino’

La neve non è sempre sinonimo di atmosfera magica e di gioia, ma in qualche caso anche una volta al suolo la coltre bianca può diventare fonte di disagi e malumori. Lo sanno bene a Posina dove da qualche giorno si è creata una polemica intorno alla spalatura del manto nevoso operata dal Comune, operazione... continua a leggere...

Laghi. Sono saltati i mercatini, ma lo spirito del Natale è salvo e le iniziative non mancano

Il piccolo comune di Laghi non smentisce la sua fama di centro attivo e sempre in pista quando si tratta di proporre piccoli e grandi eventi. Uno spirito di iniziativa che ha da subito caratterizzato il nuovo corso amministrativo che vede il neo Sindaco Marco Lorenzato e la sua vice Maria Fabiola Sella, recentemente nominata... continua a leggere...

Arsiero e Val Rio Freddo in tutta la loro bellezza nel video di Flores Munari

Sta facendo il giro del web lo splendido video di Flores Munari che ritrare Rio Freddo ad Arsiero e alcune contrade. Ancora una volta sono le spettacolari immagini proposte dall’autore e realizzate con un drone, accompagnate da una gentile musica di sottofondo, ad aiutare a percepire il fresco e i profumi della montagna, il pungente... continua a leggere...

Tonezza. Si perdono nel bosco: salvi grazie al localizzatore dei soccorritori

Si sono persi nei boschi di Tonezza mentre scendeva il buio e per non rischiare di dover trascorrere la notte all’addiaccio hanno chiesto l’intervento del Soccorso Alpino e i volontari sono intervenuti alle 17.20 geolocalizzandoli quasi subito grazie alla tecnologia in dotazione. Protagonisti della disavventura un 36enne di Cassola e una 28enne di Dueville, che... continua a leggere...

Arsiero. Vicki scappa e si perde in Contrà Pria: ore d’angoscia per la sua padrona

Una storia a lieto fine, quella di ieri sera ad Arsiero. Verso le 20 il Soccorso Alpino del paese della Valle dell’Astico è stato chiamato per aiutare la proprietaria di un cane a cercarlo, dopo che la bestiola era riuscita a scappare durante una passeggiata. Vicki, una levriera spagnola adottata, si era allontanata nei boschi... continua a leggere...