Cogollo. Nuova frana sotto la Cima del Gallo, preoccupazione nella frazione di Mosson

Sono stati alcuni escursionisti della zona a notare nei giorni scorsi che nel sentiero subito sotto la Cima del Gallo erano rotolati alcuni massi anche di modeste dimensioni. Un movimento franoso recente che ha ostruito il sentiero con roccioni e detriti arrivati pericolosamente sino al ciglio dello stesso: un fatto non nuovo per questa vetta... continua a leggere...

Arsiero-Cogollo-Velo. Ancora blackout Vodafone: la risoluzione (non certa) entro 72 ore

La soluzione al disservizio diffuso alla rete Vodafone che da martedì della scorsa settimana sta interessando la gran parte dei Comuni della Valle dell’Astico pare non avere ancora una data certa. A decine sono arrivate le segnalazioni anche alla redazione di AltoVicentinOnline da parte di un’utenza sempre più esasperata da una situazione per la quale... continua a leggere...

Cogollo. Dopo le dimissioni, il ‘rimpasto’: Pozzer vicesindaco, Dalla Vecchia assessore esterno

Dopo le dimissioni della Vicesindaco Sabrina Bassa che ha rimesso le sue deleghe dopo soli 7 mesi di mandato, a Cogollo è tempo di rimpasto. Una decisione quella di Bassa comunicata con un lungo post social nel quale, tra le altre cose, fa menzione di un’incompatibilità con il primo cittadino Piergildo Capovilla e all’impossibilità di... continua a leggere...

Arsiero – Cogollo – Velo D’Astico. Disservizi alla rete Vodafone, residenti isolati da giorni

Si sta facendo pesante la situazione nella Valle dell’Astico dove da martedì scorso i cellulari e i numeri fissi appoggiati al gestore Vodafone hanno smesso di funzionare. Un disservizio che sta facendo infuriare non poco gli utenti di Cogollo, Velo e Arsiero che si trovano con una linea che nella migliore delle ipotesi funziona a... continua a leggere...

Piovene. Ancora senza esito le ricerche di Pietro Comparin, si intensifica la macchina dei soccorsi

Aumenta la preoccupazione per il 79enne Pietro Comparin che dall’ora di pranzo di ieri ha fatto perdere le sue tracce lasciando in angoscia i familiari e tutta la Comunità. L’uomo infatti, residente a Piovene Rocchette, si sarebbe allontanato da casa senza avvisare e da 24 ore di lui non si sa più nulla, eccezion fatta... continua a leggere...

Pedemonte. Dissesto idrogeologico, alla fase conclusiva i lavori sul Rio Torto

Si avvicina alla conclusione la ricostruzione delle difese spondali per il recupero della funzionalità idraulica del rio Torto, affluente di sinistra del torrente Astico, in comune di Pedemonte, ai piedi degli Altipiani di Lavarone e di Asiago. “A seguito di alcuni eventi calamitosi, tra cui Vaia in particolare” – spiega l’assessore al Dissesto Idrogeologico Gianpaolo... continua a leggere...

Tonezza. Nonna Regina batte il covid e festeggia 100 anni: ‘Sono una nonna felice’

Ha sconfitto il covid poco prima di festeggiare le sue cento primavere, è da poco trisnonna e di motivi per essere “felice” Regina Sella, di Tonezza del Cimone, ne ha davvero tanti. Un traguardo non usuale quello raggiunto dalla ‘nonnina’ del Cimone che mercoledì 12 maggio ha spento ben 100 candeline. Ospite della Casa di... continua a leggere...

Cogollo. Dimissioni vicesindaco: “Le persone contano più della politica”

Non si placa a Cogollo del Cengio il dibattito e non solo per le dimissioni del vicesindaco Sabrina Bassa che dopo solo sette mesi di mandato e pur supportata da un ampio consenso, ha rimesso le sue deleghe nella mani del sindaco Piergildo Capovilla. Un saluto senza porte sbattute in faccia quello della giovane imprenditrice,... continua a leggere...