Arsiero-Santorso. Weekend di prevenzione: denunce per detenzione e uso di stupefacenti

Nonostante ci sia tanto di cartello che vieta di fare uso di sostanze stupefacenti, due persone sono state identificate a Contrà Pria, ad Arsiero, in possesso rispettivamente di 11 e 1,6 grammi di marijuana. Nel primo caso è stato denunciato un padovano incensurato di 24 anni, nel secondo in maranese ventenne. I controlli dei Carabinieri... continua a leggere...

Posina. Scarubbi in sicurezza: “Tornare dalle 52 Gallerie è una vera passeggiata”

Rientrare dalla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio ora è una vera e propria passeggiata, tranquilla e sicura, grazie al completamento dei lavori voluto dal Comune di Posina. Un percorso lungo, che ha richiesto un intervento costato 250mila euro, ma la famosa Strada degli Scarubbi, unica alternativa alla mulattiera per tornare a Bocchetta Campiglia una... continua a leggere...

Velo. Regionali 2020: Forza Italia e PD a confronto con Mattei e Possamai

Appuntamento martedì 25 agosto alle 19.00 al Parco Millepini di Velo d’Astico per uno dei primi confronti per le regionali 2020. Confronto all’americana tra Giacomo Possamai, candidato del Partito Democratico e Davide Mattei, candidato di Forza Italia, che spiegheranno ai presenti il programma del loro partito, i loro progetti per il territorio e le motivazioni... continua a leggere...

Valdastico. Crolla il cornicione della biblioteca, bloccata la provinciale

Attimi di paura a Valdastico, dove intorno alle 12 si è staccato un pezzo di cornicione della biblioteca. Un grosso frammento è crollato a terra, sbriciolandosi sulla carreggiata e solo per un caso fortuito non c’era nessuno sotto. A lanciare l’allarme alcuni passanti che percorrevano la strada provinciale, che non hanno potuto credere ai loro... continua a leggere...

Il Festival concertistico sugli organi storici parte da Tonezza

Il Festival Concertistico sugli organi storici del vicentino apre con la tradizione: l’appuntamento del 14 agosto a Tonezza del Cimone che da 23 anni dà il via ad una delle più longeve rassegne musicali del vicentino. Una tradizione confermata nello spirito che anima il festival, cioè la valorizzazione di uno strumento tanto nobile quanto popolare.... continua a leggere...

Posina. Salva la scuola per 30 studenti: “Orgogliosi e pronti a ripartire”

La scuola di Posina è salva ancora una volta e per i piccoli posenati destinati alla scuola dell’infanzia e per i 20 che andranno alle elementari si può tirare un grande sospiro di sollievo. Lo ha comunicato con orgoglio il sindaco Andrea Cecchellero, che ancora una volta ha lottato strenuamente per difendere uno dei principali... continua a leggere...