Caldogno. Carabinieri in una struttura ricettiva: gravi violazioni sulla sicurezza sul lavoro, attività sospesa e multe per oltre 30mila euro

Controlli serrati dei Carabinieri della Tenenza di Dueville, supportati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno portato alla luce una situazione allarmante all’interno di una struttura ricettiva di Caldogno (VI), dove sono emerse gravi irregolarità in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. L’operazione, inserita in una più ampia campagna di verifiche sui luoghi... continua a leggere...

Cambio nell’Arma di Vicenza. Il Colonnello Biscardi prende il comando, ex Ros nel caso Regeni

“Al Colonnello Loreto Biscardi, che da oggi assume il comando provinciale dei Carabinieri a Vicenza, rivolgo un caloroso benvenuto in Veneto. Il suo arrivo nel capoluogo berico, forte di un percorso professionale di alto profilo e di esperienze maturate in contesti investigativi complessi, tra cui l’importante attività svolta con il Ros nell’ambito delle indagini sull’omicidio... continua a leggere...

“Il clima non è un complotto”:  Rabito contesta Berlato e spiega come il caldo spinga anche le migrazioni

Nel dibattito sempre più acceso sul cambiamento climatico, la voce di Marco Rabito , meteorologo certificato AMPRO, divulgatore scientifico e vicesindaco di Monticello Conte Otto ,  si distingue per rigore scientifico e chiarezza comunicativa. A muoverlo non è l’allarmismo, ma la lettura oggettiva di dati che raccontano una realtà ormai innegabile: il cambiamento climatico è... continua a leggere...

Troppi morti sul lavoro e la stretta della Regione Veneto: “Occorrono fatti e aumento personale Spisal”

Ben venga l’annuncio di un nuovo piano della Regione Veneto per la sicurezza sul lavoro con una stretta sulle cadute dall’alto e controlli nei cantieri. Soprattutto perchè “ciò su cui punta la Regione Veneto è ciò che chiediamo da tempo soprattutto per quanto riguarda la prevenzione nei cantieri edili in cui le cadute dall’alto sembrano... continua a leggere...

Regionali. Sanità, sicurezza, sviluppo e lavoratori poveri, Manildo è operativo mentre il centro destra si guarda allo specchio

Sanità, sicurezza e sviluppo economico con la tutela di chi vive con stipendi da fame facendo i conti con il caro vita. La campagna elettorale per le prossime regionali venete è cominciata. O meglio: è cominciata per il centrosinistra, che gioca d’anticipo e prova a sfruttare i ritardi del campo avversario. In un Veneto dove... continua a leggere...

Pedemontana, sì ai fondi Cav ma solo con l’ok del Ministero. La reazione del M5Stelle

Gli utili di Cav-Concessioni autostradali venete possono finire alla Superstrada Pedemontana veneta ma non in modo ‘automatico’. Va fatta una richiesta, in base ad una serie di accordi, per acquisire un via libera del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il che vuol dire che “non esiste alcuna destinazione predefinita degli utili generati da Cav... continua a leggere...

Liga: “Quasi un veneto su due rivoterebbe Zaia, siamo il buon governo”, Manildo:” Basta giochi di palazzo”

“Un plebiscito per il nostro governatore: preferenze personali oltre il 70%, con apprezzamenti bipartisan, e voti a una eventuale lista con il suo nome al 43%”. Sono i risultati di un sondaggio di Osservatorio Nordest, pubblicato oggi sui quotidiani locali veneti, “che confermano l’estremo gradimento di cui ancora oggi gode il presidente della Regione Luca... continua a leggere...

 In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore tecnico-specialistico non c’è , il Meccatronico li crea

 In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore tecnico-specialistico è difficile da reperire: nel 2024 il tasso di difficoltà ha raggiunto il 51,5% (fonte: Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Una carenza che rende ancora più strategico il ruolo degli istituti di formazione tecnica superiore come l’ITS Academy Meccatronico Veneto, vera fucina... continua a leggere...