In Veneto la rivolta delle opposizioni: “No a slittamento del voto”

“Qui si gioca con i diritti dei cittadini”. Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni stigmatizza la possibilità di uno slittamento delle elezioni regionali in Veneto alla primavera del 2026: “Il centrodestra spinge per un rinvio delle consultazioni per provare a sistemare i conflitti interni, sempre più evidenti”, affonda. “Mi auguro che si ragioni in base al... continua a leggere...

Veneto laboratorio per la sicurezza. Ministro Piantedosi firma per 350 telecamere

Trasferta veneziana per il ministro dell’Interno Piantedosi. Ad accoglierlo il governatore Luca Zaia con in mano la penna per firmare il protocollo di sicurezza che porterà ad installare 350 telecamere sulle principali infrastrutture stradali. “La sicurezza dei cittadini è un bene primario e anche in questo ambito il Veneto è un laboratorio. Il protocollo siglato... continua a leggere...

Costi e burocrazia stanno mettendo in ginocchio le piccole società sportiva

Le piccole società sportive, che si fondano essenzialmente sulle attività di esclusivo volontariato dei soci, rischiano la chiusura. Si considerino in particolare, le società che propongono “discipline minori” che non raccolgono l’attenzione di sponsor o mecenati per potersi permettere allenatori a pagamento né il supporto di un consulente e di un collaboratore amministrativo per poter essere in... continua a leggere...

Appalti. “Chiari di luna in Veneto”, Ance: “eppure possiamo trainare”

“Trend a finire del Pnrr. Gare di appalti pubblici in discesa. Mercato del lavoro difficile. Con questi chiari di luna non si intravede altro che rimboccarsi le maniche e cominciare a costruire -letteralmente- il prossimo futuro. Finora ci siamo limitati alla manutenzione dell’esistente”. E’ il commento del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, al Rapporto appalti... continua a leggere...

Forza Italia: “Regione Veneto taglia a danno dei fragili”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dal consigliere regionale Alberto Bozza “Non si può tagliare la spesa sanitaria a danno dei più fragili. La Regione deve rivedere la scelta e continuare a fornire alle case di riposo convenzionate ausili specifici come le carrozzine polifunzionali”. Lo dice il consigliere regionale Alberto Bozza, alla luce della denuncia di FIMMG Verona.... continua a leggere...

Caldogno. L’Ambulaclown ha bisogno di aiuto: servono fondi per sistemarla o acquistarne una nuova

L’avete vista in giro, riconoscibile per i suoi colori vivaci e la sua allegria contagiosa. L’Ambulaclown non si è mai fermata: ha portato sorrisi e leggerezza ovunque, viaggiando per tutta Italia e persino oltre confine, in Europa. Ha attraversato ospedali, case di riposo, scuole e comunità, regalando momenti di gioia a bambini, anziani e persone... continua a leggere...

Veneto. In 5 anni 8mila tra medici e infermieri hanno lasciato il pubblico

Tra medici e infermieri il 40% lascia il pubblico. A seguito di una richiesta di accesso agli atti, “abbiamo ottenuto dalla Regione una serie di dati eloquenti sulla situazione critica riguardante le carenze del personale sanitario. Il dato macroscopico è che in Veneto, dal 2019 al 2024, ben 3.043 medici e 4.967 infermieri hanno dato... continua a leggere...