Pesci alieni in Veneto:”Mangiano le trote”

Pesci ‘alieni’ nei fiumi veneti. E la cosa preoccupa i Verdi perchè “al fine di favorire la pesca, si andrebbe a danneggiare la biodiversità acquatica locale, soprattutto specie autoctone come: scazzone, temolo e barbo comune, ma soprattutto la trota marmorata (Salmo marmoratus) che si può ibridare con le specie aliene” finite nei corsi d’acqua del... continua a leggere...

Ok in Regione Veneto al “buono scuola” 2024-2025

Semaforo verde in commissione Cultura in Regione al bando ‘Buono scuola’ per l’anno scolastico 2024-2025: “Un provvedimento importante, che conferma la volontà della Regione Veneto di essere concretamente vicina alle famiglie e agli studenti, sostenendoli nel percorso educativo con un contributo mirato e progressivo”, dice Francesca Scatto, presidente della commissione ed esponente di Lega-Liga Veneta). E’ stato... continua a leggere...

“Le tariffe autostradali sono troppo alte. Lega:”Sconti per i lavoratori”

“Le tariffe autostradali sono troppo elevate, su alcune tratte crescono di anno in anno e risultano pure disomogenee tra i diversi Paesi europei. La conseguenza è che diventano un problema sia per i lavoratori che per i beni trasportati, per i rincari dei prezzi finali e gli effetti sul potere d’acquisto. Ho perciò elaborato un... continua a leggere...

In Veneto la Lega vuole la castrazione per i maniaci sessuali”

“Un uomo si masturba davanti a una ragazzina che sta andando a scuola. Non è un episodio isolato, ma l’ennesimo gesto malato compiuto da un maniaco sessuale nell’Est veronese. Una vergogna assoluta. Una ferita per l’intera comunità. Basta con la tolleranza, basta con le scuse: serve una risposta durissima.” Lo dichiara Filippo Rigo, consigliere regionale dell’Intergruppo... continua a leggere...

25 aprile. Zaia, “Veneto ha pagato a caro prezzo la riconquista della libertà. I combattenti della Liberazione ancora tra noi, testimoni e veri protagonisti della storia”

Venticinque aprile, è un anniversario ancora più importante quello di quest’anno. Sono ottant’anni, infatti, che con la Liberazione, il nostro Paese ha ritrovato il suo posto naturale in quella comunità internazionale che condivide gli ideali di libertà e democrazia. Combattendo la dittatura che negava le libere aspirazioni dei cittadini e imboccando quella scelta democratica inequivocabile... continua a leggere...

In Veneto arriva la truffa del Ministero della Sanità. Attenzione all’email

Promette un rimborso di “234,40 eur”, scritto proprio così, ma è una truffa. Si materializza sotto forma di e-mail a firma del Sistema sanitario nazionale- ministero della Sanità in cui c’è scritto: “A seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Sistema Sanitario Nazionale... continua a leggere...

La Regione Veneto rinnova la collaborazione con il Soccorso Alpino:”Salvano vite”

a Giunta regionale rinnova la sua storica collaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (SASV – CNSAS). Su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin è stata infatti approvata una delibera con la quale si stanziano complessivamente 2 milioni 995 mila euro per il triennio 2025-2027. “Questi uomini... continua a leggere...

Liste d’attesa. Bigon- Pd: “Dato allarmante su rinunce alle cure in Veneto. Servono 40 miliardi di investimenti nella sanità pubblica”.

“I dati del ministero che riportano la percentuale di popolazione che rinuncia a curarsi sono allarmanti. E lo sono anche per il Veneto, con un 7,4% che lo colloca dietro a Calabria, Sicilia, Basilicata, Lombardia e Campania. È evidente che i cittadini della nostra regione, il cui reddito procapite riusciva a colmare la voragine delle... continua a leggere...

Meteo in Veneto: “tempo instabile”. Le previsioni di Matteo Moro

Nei prossimi giorni la regione Veneto sarà interessata dal passaggio di nuove deboli depressioni in discesa dal nord Atlantico. Ciò significa che fino a venerdì dovremo aspettarci un tempo variabile a tratti instabile, ma intervallato anche da pause asciutte e con tempo soleggiato. Durante il weekend l’alta pressione andrà probabilmente a espandersi e rinforzarsi sull’Europa... continua a leggere...

Canapa, 100 aziende venete in crisi dopo il dl Sicurezza e la sentenza del Tar . Regione: “ La questione in Conferenza delle Regioni il 29 aprile”

“La filiera della canapa, che in Veneto vede oltre 100 aziende attive su tutto in territorio regionale, è sostenuta da una legge del 2019 che tutela la produzione di cannabidiolo attraverso specifici progetti, bandi, normative e iniziative di valorizzazione. Il problema sollevato sia dall’approvazione del Decreto sicurezza, che ha vietato la lavorazione della canapa anche... continua a leggere...