A gennaio 2025 il Veneto conta già le sue prime 8 vittime sul lavoro: Padova e Vicenza maglia nera

“Nel primo mese dell’anno il Veneto conta già 8 vittime sul lavoro, 5 lavoratori deceduti su 8 erano stranieri. È con questo bilancio drammatico che il Veneto comincia il nuovo anno. Ed è secondo solo alla Lombardia per numero di vittime, che ne conta invece 10. Una vera e propria emergenza nell’emergenza, sentita particolarmente in... continua a leggere...

Lupo, incontro a Roma proficuo. Impegno all’uso dei proiettili di gomma su tutto il territorio vicentino

Tornano a Vicenza soddisfatti il presidente della Provincia e i sindaci dei Comuni che oggi a Roma hanno incontrato il sottosegretario del Ministero all’Ambiente Claudio Barbaro. “ Abbiamo aperto un tavolo che, su suggerimento del sottosegretario, coinvolgerà anche il ministero dell’Interno e quello all’Agricoltura -spiega il presidente Andrea Nardin–Nell’attesa che la modifica alla convenzione di... continua a leggere...

Furti a Colceresa, il sindaco si rivolge al Prefetto. Il maxi servizio dei carabinieri scoraggia i malviventi

Contro i furti a raffica che hanno colpito la comunità di Colceresa, 10 dall’inizio dell’anno e 4 in un solo weekend che sarebbero stati messi a segno da una banda, i carabinieri negli ultimi due fine settimana hanno pattugliato intensivamente il territorio. Una loro presenza a Colceresa che di fatto ha sortito l’esito sperato come... continua a leggere...

Colceresa. Picchia la mamma anziana e aggredisce i carabinieri. 43enne arrestato

Ubriaco va a casa dell’anziana mamma e la picchia. Poi si nasconde in bagno. Quando arrivano i carabinieri cerca di sfuggire, aggredendoli e non contento molla un altro ceffone alla madre. La terribile violenza è accaduta a Colceresa, nella tarda serata di domenica 9 marzo. L’uomo, un 43enne italiano di Colceresa, ma sul quale pendeva... continua a leggere...

Qual è il limite tra flirt e molestia? In Veneto arriva il ‘manuale’

Raccoglie normative e strumenti di intervento. E partendo dalla definizione di “molestie sessuali” e indicando i segnali per saperla riconoscere, identifica i pregiudizi e le conseguenze delle molestie sessuali per le vittime mostrando come portino danno anche all’impresa. E ancora, indica cosa distingue una molestia sessuale da un flirt o dall’inizio di una relazione amorosa... continua a leggere...

Pedemontana, Zaia: “da lunedì sconti del 60%”. Pd: “smetta con le televendite e dica verità”

Trasferta vicentina per Luca Zaia e la sua vice Elisa De Berti per annunciare la data della scontistica per il pedaggio della Pedemontana Veneta: “60% dal 10 marzo”. Ma a determinate condizioni. Lapidario il Pd che dell’ospitata dei due nel ‘salotto’ di Sis dichiara: “sembrava una televendita. Invece dicano la verità ai veneti”. Ovvero, spieghino... continua a leggere...

Furgone centra un motorino a Bolzano Vicentino: 18enne sbalzato oltre il guard-rail

Esce dal distributore di benzina e con il suo furgone fa sbalzare un 18enne e il suo motorino nel fossato. L’incidente è avvenuto a Bolzano Vicentino, all’altezza del distributore Beyfin, nel primo pomeriggio di giovedì 6 marzo. Sul posto due pattuglia della Polizia Locale NeVi, arrivate dai distaccamenti di Sandrigo e Monticello Conte Otto. Gli... continua a leggere...

Il Veneto fa largo alle donne, specie nell’Artigianato

Le donne si fanno largo nel mondo imprenditoriale veneto, in particolare in quello artigiano. A fine 2024, in regione c’erano 94.666 imprese femminili, il 7,2% del totale delle imprese femminili italiane, con un’incidenza sul totale delle imprese venete (20,6%) leggermente inferiore alla media nazionale (22,2%). Ma è nel settore artigiano che le imprenditrici venete si distinguono... continua a leggere...

Madonna di Monte Berico. Zaia: “Una delle immagini simbolo della nostra terra”

“Per i credenti è un forte richiamo di fede ma è anche un significativo simbolo della nostra terra non solo per tutti i vicentini ma anche per tutti i veneti e i loro discendenti sparsi nel mondo. L’immagine della Madonna di Monte Berico, che venerdì partirà per attraversare i cinque continenti, sarà accolta dalle nostre... continua a leggere...

Tumore al seno. L’assessore Lanzarin:“Accanto alle cure e alla prevenzione fondamentale il valore del volontariato”

“Il mondo del Terzo settore e del volontariato è fondamentale nel sistema sanitario del Veneto, tanto più quando parliamo di tumore al seno, rispetto al quale il valore dell’associazionismo per accompagnare i malati e i loro familiari è davvero importante. Ne abbiamo avuto un esempio concreto l’anno scorso con il progetto ‘Dragon boat in rosa’,... continua a leggere...