La Regione Veneto: “La mappatura dei nei non è più nei Lea per decisione nazionale”

La Regione Veneto batte un colpo dopo la bufera mediatica sullo screening preventivo dei nei e specifica che “non vi è stata alcuna modifica o riduzione nell’offerta di visite dermatologiche e di controlli per i pazienti con sospette lesioni pigmentate (nei o nevi), che continuano a essere garantiti in tutte le sedi pubbliche e ospedaliere... continua a leggere...

Ciabatte sui ghiacciai, selfie sugli strapiombi e sui social: “fateli pagare se si fanno soccorrere”

Escursionisti o comparse di un reality estremo?Le montagne si affollano come il buffet dell’hotel a tre stelle di Riccione. Corde, caschi, ramponi? No, grazie: meglio ciabatte da mare e felpa di cotone “perché tanto sudo”. Una scena ormai familiare: selfie stick in una mano, lattina di energy drink nell’altra, e via verso la vetta. Perché... continua a leggere...

Meno costi, più rischi: in Veneto la prevenzione diventa un lusso

Sebbene la protesta popolare non sia al momento scoppiata, lo scontro sul tema della sanità pubblica, e in particolare della prevenzione dermatologica,  è acceso. Non nell’assopito Alto Vicentino, dove sembra che tutti siano talmente benestanti da potersi permettere le cure preventive private. I medici temono una diagnosi tardiva di tumori cutanei; i politici d’opposizione denunciano... continua a leggere...

Altavilla. Auto esce di strada e si schianta contro un albero: ferito un uomo

Attimi di apprensione nella serata di sabato 16 agosto, quando intorno alle 21.30 un’autovettura è uscita autonomamente di strada in via Olmo, lungo la Strada Regionale 11, nel territorio comunale di Altavilla Vicentina. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, una Fiat Panda condotta da un uomo di circa 60 anni ha... continua a leggere...

Pedemontana, traffico da record, ma opposizione rinfaccia il buco finanziario e si chiedono sconti

Non è l’ultima parola quella di Zaia, dopo che ha esultato per i numeri record sulla Pedemontana. L’opposizione fa i conti e sottolinea la voragine che dovranno pagare i veneti. Inoltre, gli sconti applicati non hanno reso la superstrada accessibile a chi non può mettersela. La  Pedemontana segna numeri in crescita nei primi due mesi... continua a leggere...

Crolla il numero degli artigiani in Veneto, mancano idraulici e fabbri

Da 186.000 a 142.000. Un crollo nel numero di imprese artigiane del 24% in dieci anni. I dati Inps esaminati dalla Cgia di Mestre dicono che il Veneto non è certo l’unica regione italiana a patire questa emorragia. Che va anche interpretata, perché occorre tenere conto delle aggregazioni e dell’aumento della dimensione medie delle imprese. Il dato però resta... continua a leggere...

In Veneto, stop alle impegnative per la mappatura dei nei: “Scelta grave, si taglia sulla prevenzione del m

È polemica in Veneto sulla progressiva cancellazione delle impegnative per la mappatura dei nei, un esame dermatologico essenziale per la prevenzione del melanoma, una delle forme tumorali più invasive e in crescita nella regione. A sollevare l’allarme è stato nei giorni scorsi Giuseppe Palmisano, segretario regionale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), con... continua a leggere...

Pedemontana, Avs attacca Regione: “Buco finanziario che toglie soldi a sanità, trasporti e sicurezza”

Il dibattito politico sul buco finanziario legato alla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) si riaccende con forza. A intervenire è il consigliere regionale Andrea Zanoni (Alleanza Verdi Sinistra), che punta il dito contro la vicepresidente del Veneto e assessora alle Infrastrutture, Elisa De Berti, accusandola di “nascondersi dietro un dito” e di evitare un confronto trasparente... continua a leggere...

Pedemontana Veneta: traffico da record, Zaia:”confermato il trend di crescita”

 La Superstrada Pedemontana Veneta continua a registrare numeri da primato. I mesi di giugno e luglio 2025 hanno segnato due record consecutivi in termini di traffico, confermando una crescita costante e significativa dell’infrastruttura. Secondo i dati diffusi dalla Regione Veneto, il Traffico Medio Giornaliero (TGM) ha raggiunto i 22.885 veicoli/giorno a giugno, salendo a 23.628... continua a leggere...

Nicola Binda: “Vicenza e Union Brescia le favorite del Girone A, terzo incomodo il Cittadella”

ll giornalista de “La Gazzetta dello Sport” Nicola Binda ha concesso un’intervista esclusiva ai microfoni della testata sportiva News.Superscommesse.it. Binda condivide le sue opinioni in merito alle favorite per la vittoria dei rispettivi gironi del campionato di Serie C. Quali sono le compagini più accreditate per vincere i rispettivi campionati di Serie C? “Nel Girone... continua a leggere...