Malo e San Vito uniti contro i pannelli sui prati: Agritour difende la terra che nutre

L’Associazione di agricoltori e allevatori sostiene il no dei Comuni di Malo e San Vito di Leguzzano Il mercato locale chiede sempre più prodotti a km0. Se non ci saranno più prati stabili, non ci sarà più cibo da produrre. Oltre 45mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici, incastrati su alcuni campi che sorgono tra Malo... continua a leggere...

Regionali Veneto: ecco chi è l’ex leghista Riccardo Szumski, il medico ribelle vicino ai no vax

Ex leghista, medico vicino ai “no vax” e sindaco a santa Lucia di Piave, nel trevigiano, nel nel mezzo dell’emergenza Covid-19, Riccardo Szumski, 73 anni, si presenta con la propria lista “Resistere Veneto“. Già noto per iniziative amministrative “venetiste” – documenti e atti in dialetto, ostilità alle ricorrenze civili nazionali – durante il lockdown si... continua a leggere...

Il 18 novembre si chiude la campagna elettorale, in Veneto arrivano Meloni, Salvini e Tajani

Martedì 18 novembre alle  18, appuntamento al Gran Teatro Geox di Padova (Via Giuseppe Tassinari,1) per l’evento di chiusura della campagna elettorale di centrodestra a sostegno di Alberto Stefani. Con Matteo Salvini, segretario federale della Lega e vicepremier, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presidente di FdI, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il vicepremier... continua a leggere...

Caldogno. A fuoco la legnaia: distrutti trattorino rasaerba e motofalciatrice

Ancora un intervento dei vigili del fuoco intervenuti a Caldogno per una legnaia avvolta dalla fiamme nella tarda mattinata di martedì 11 novembre. Nel rogo sono stati coinvolti, oltre alla legna, anche un trattorino rasaerba e una motofalciatrice, andati completamente distrutti. Nessun ferito. Sul posto sono intervenute squadre provenienti dalla Centrale di Vicenza, con un’autopompa... continua a leggere...

“La buona sanità non si misura sui nastri tagliati ma sulle cure ai cittadini”. La ricetta di Manildo per risollevare il sistema pubblico

“I risultati in sanità non si misurano sul numero di nastri tagliati, ma sulla capacità di dare ai cittadini quelle cure che servono e a cui hanno diritto”. Con questa frase, destinata a diventare il simbolo della sua campagna, Giovanni Manildo ha sintetizzato la sua idea di sanità pubblica: una sanità che torni ad essere... continua a leggere...

“Dopo Zaia, scrivi Zaia”: il video del governatore veneto con l’Intelligenza artificiale scatena la polemica. Eccolo

Un video che doveva essere d’impatto e innovativo si è trasformato in un boomerang comunicativo. “Dopo Zaia, scrivi Zaia” è il titolo del filmato con cui Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto, ha annunciato la sua candidatura come capolista in tutte le province. Il video, realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, mostra il governatore mentre... continua a leggere...

Mercato delle auto usate in Veneto in crescita, ma attenzione ai “chilometri truccati” e agli incidenti nascosti

Il mercato delle auto usate in Veneto è in pieno boom. Nei primi nove mesi del 2025, le vendite nella regione sono aumentate del 2,7%, con circa 191 mila passaggi di proprietà registrati. Ma dietro a questa crescita si nasconde un potenziale rischio per chi compra. Secondo l’analisi di Carfax, quasi un veicolo su due... continua a leggere...

Regionali. Gli artigiani Cna dell’Alto Vicentino chiedono più attenzione sulla formazione professionale. L’intervista

di Federico Piazza «Il 90% delle 25mila aziende attive nei 39 comuni dell’Alto Vicentino sono piccole e micro imprese. Molte sono artigiane, e tante sono essenziali per i processi esternalizzati della grande industria». Magda Marogna, presidente dell’area territoriale Thiene e Altopiano di CNA Veneto Ovest, che raggruppa 473 associati, fa il punto sulle principali istanze... continua a leggere...

Thiene-Marano Vicentino. Rocce contaminate da PFBA e PFAS, i rischi per l’ambiente e per la cittadinanza

Una bomba ecologica sta per esplodere nel vicentino? Si chiede su facebook, Carlo Cunegato, Consigliere comunale per Coalizione Civica Schio. Nei fatti, il rischio c’è, e si tocca con mano. L’inquinamento delle falde acquifere, che con il caso Miteni avevamo seguito con ansia, ma da lontano, con lo scandalo Pedemontana si inserisce con forza al... continua a leggere...

Regionali. Zaia: “Ho ridato orgoglio al Veneto e c’è chi non mi voleva in corsa alle regionali in Veneto”

(ITALPRESS) .Parte una nuova campagna elettorale per il governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, anche se stavolta non corre per la presidenza, ma si presenta, “con il bagaglio delle tantissime cose fatte in 15 anni – afferma in un’intervista al Corriere della Sera -. Lo posso dire: è stata un’Amministrazione trionfale. Potrei citare tanti risultati.... continua a leggere...