“La buona sanità non si misura sui nastri tagliati ma sulle cure ai cittadini”. La ricetta di Manildo per risollevare il sistema pubblico

“I risultati in sanità non si misurano sul numero di nastri tagliati, ma sulla capacità di dare ai cittadini quelle cure che servono e a cui hanno diritto”. Con questa frase, destinata a diventare il simbolo della sua campagna, Giovanni Manildo ha sintetizzato la sua idea di sanità pubblica: una sanità che torni ad essere... continua a leggere...

“Dopo Zaia, scrivi Zaia”: il video del governatore veneto con l’Intelligenza artificiale scatena la polemica. Eccolo

Un video che doveva essere d’impatto e innovativo si è trasformato in un boomerang comunicativo. “Dopo Zaia, scrivi Zaia” è il titolo del filmato con cui Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto, ha annunciato la sua candidatura come capolista in tutte le province. Il video, realizzato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, mostra il governatore mentre... continua a leggere...

Mercato delle auto usate in Veneto in crescita, ma attenzione ai “chilometri truccati” e agli incidenti nascosti

Il mercato delle auto usate in Veneto è in pieno boom. Nei primi nove mesi del 2025, le vendite nella regione sono aumentate del 2,7%, con circa 191 mila passaggi di proprietà registrati. Ma dietro a questa crescita si nasconde un potenziale rischio per chi compra. Secondo l’analisi di Carfax, quasi un veicolo su due... continua a leggere...

Regionali. Gli artigiani Cna dell’Alto Vicentino chiedono più attenzione sulla formazione professionale. L’intervista

di Federico Piazza «Il 90% delle 25mila aziende attive nei 39 comuni dell’Alto Vicentino sono piccole e micro imprese. Molte sono artigiane, e tante sono essenziali per i processi esternalizzati della grande industria». Magda Marogna, presidente dell’area territoriale Thiene e Altopiano di CNA Veneto Ovest, che raggruppa 473 associati, fa il punto sulle principali istanze... continua a leggere...

Thiene-Marano Vicentino. Rocce contaminate da PFBA e PFAS, i rischi per l’ambiente e per la cittadinanza

Una bomba ecologica sta per esplodere nel vicentino? Si chiede su facebook, Carlo Cunegato, Consigliere comunale per Coalizione Civica Schio. Nei fatti, il rischio c’è, e si tocca con mano. L’inquinamento delle falde acquifere, che con il caso Miteni avevamo seguito con ansia, ma da lontano, con lo scandalo Pedemontana si inserisce con forza al... continua a leggere...

Regionali. Zaia: “Ho ridato orgoglio al Veneto e c’è chi non mi voleva in corsa alle regionali in Veneto”

(ITALPRESS) .Parte una nuova campagna elettorale per il governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, anche se stavolta non corre per la presidenza, ma si presenta, “con il bagaglio delle tantissime cose fatte in 15 anni – afferma in un’intervista al Corriere della Sera -. Lo posso dire: è stata un’Amministrazione trionfale. Potrei citare tanti risultati.... continua a leggere...

Celebrato il funerale della terra vicentina. La bara davanti alla Provincia

Un corteo vestito a lutto, portando a spalla una bara, ha attraversato il centro di Vicenza per fermarsi davanti a Palazzo Nievo, sede della Provincia. Un’immagine forte e simbolica, accompagnata da corone di fiori e cartelli che annunciavano il ‘funerale della Terra Vicentina’.  “Morta prematuramente per troppo inquinamento di aria, acqua e suolo”, come spiega... continua a leggere...

Valdastico Nord, è strategica ma… tutto fermo tra politica e concessioni in scadenza

Decenni di immobilismo e due palazzi intrappolati nelle reciproche intenzioni. Tra i due, si aggiunge anche la società A4 Holding, che dovrebbe finanziare il completamento della Valdastico Nord, come dichiarato dal governatore Maurizio Fugatti. In ballo anche la scadenza imminente della concessione autostradale, fissata per la fine del 2026. Se dal versante trentino sembrano aver... continua a leggere...

Morti improvvise nel podismo vicentino, parla l’esperto: ‘Alcune patologie restano invisibili’

In queste ultime settimane il mondo del podismo vicentino è rimasto sconvolto dalla prematura scomparsa di due atleti vicentini, Anna Zilio e Alberto Zordan, rispettivamente di 39 e 49 anni, trovati morti a letto, a distanza di 21 giorni. Due compagni della stessa squadra, il Km Sport società veronese, accomunati dalla stessa passione per la... continua a leggere...

Veneto è quarto per forza lavoro degli stranieri

Il Veneto conferma il suo ruolo nella ricchezza prodotta dagli stranieri: quarto in Italia per valore assoluto (19,8 miliardi di euro) e percentuale sul totale del valore aggiunto (10,9 per cento), dietro Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. I dati della Fondazione Leone Moressa mostrano come gli stranieri contribuiscano all’economia del Paese occupandosi in settori come... continua a leggere...