Accolto il ricorso di Bui, prosegue la sua campagna elettorale e il 7 novembre sarà a Schio

La Corte d’Appello di Venezia ha accolto il ricorso presentato da Fabio Bui, candidato presidente della Regione Veneto per Popolari per il Veneto, riconoscendo la piena regolarità della documentazione depositata e consentendo così al movimento di proseguire ufficialmente la propria corsa elettorale. «È una vittoria della democrazia e del buon senso – dichiara Bui –. Ringrazio la Corte d’Appello... continua a leggere...

Gli agricoltori del Veneto incontrano gli aspiranti presidenti di Regione, le promesse dei candidati

Confronto serrato e concreto sui temi e le urgenze del settore primario di fronte a ben 2.000 agricoltori per i candidati alla presidenza del Veneto oggi al Gran Teatro Geox di Padova. Gli agricoltori soci di Coldiretti Veneto sono arrivati da tutta la Regione per incontrare i candidati ai quali è stato presentato ufficialmente “Il... continua a leggere...

Federico Faggin: “Ecco perchè non saremo mai superati dall’Intelligenza Artificiale”

“Noi non saremo mai superati dall’intelligenza artificiale, perché non abbiamo la stessa natura”. A dirlo è Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano nato a Vicenza nel 1941, intervenuto sabato al Festival Digitalmeet di Verona, nell’ambito della fiera RelazionExpo. I suoi genitori sono di Isola Vicentina. Dimentichiamoci gli scenari post-apocalittici che tanta filmografia ha proposto.... continua a leggere...

La sicurezza sul lavoro che non c’è, in Veneto il 41% degli operai ha rischiato un incidente

di Mattia Cecchini Dati “decisamente allarmanti”. La Cisl del Veneto non ci gira attorno dopo aver letto il responso di una indagine regionale su 2.649 operai edili, 14 datori di lavoro, sette focus group: attraverso dei questionari ha indagato indicatori fisici, emotivi, comportamentali, di relazioni familiari, di abitudini, di impegno per la sicurezza, coinvolgimento dei... continua a leggere...

“Nessuno deve sentirsi abbandonato”: la promessa di Bui per una sanità più umana

“La sanità veneta non può più essere lasciata in mano alla burocrazia. Oggi chi si ammala non chiede favori, chiede solo di essere curato in tempi umani.” Con queste parole Fabio Bui, candidato presidente della Regione Veneto per Popolari per il Veneto, lancia un attacco diretto al sistema sanitario regionale e presenta la sua proposta... continua a leggere...

Regionali in Veneto, Cunegato attacca Zaia e Stefani: “La Regione è diventata Sagralandia”

“Il Veneto merita di più. I veneti sono forti, intraprendenti, generosi: ora serve una politica che li rispetti e lavori per il loro futuro, non per il consenso del momento”. Il candidato di Avs Carlo Cunegato ha pubblicato un post sui social in cui critica duramente la gestione della Regione Veneto, accusando la giunta di... continua a leggere...

Zaia trasforma le Regionali in un referendum sul suo governo: “Il Veneto giudichi i miei 15 anni”

Una riconferma simbolica più che come una scelta amministrativa, una sorta di autocertificazione del proprio lascito politico in Veneto. Luca Zaia si prepara a un nuovo passaggio politico. Concluso il terzo mandato alla Regione Veneto, il governatore leghista ha annunciato la propria candidatura come capolista della Lega in tutte le sette circoscrizioni alle prossime elezioni... continua a leggere...

Dal web alla politica, Andreas Ronco alle Regionali con Noi Moderati: “Costruire il Veneto, senza urlare”

 Andreas Ronco, 45 anni, vicentino, fondatore della popolare community social Il Veneto Imbruttito, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del Veneto nella lista Noi Moderati, che in questa tornata elettorale riunisce anche diverse liste civiche del centrodestra insieme a Libertà Popolare, a sostegno di Alberto Stefani Presidente. Ronco sarà capolista a Padova e... continua a leggere...

Aiop Veneto loda il Governo: “Finalmente una manovra che non guarda alle strutture, ma al paziente”

“Una manovra che non si limita a far quadrare i conti, ma che guarda finalmente ai cittadini” È questo, per Vittorio Morello, presidente di Aiop Veneto, il messaggio più importante contenuto nella legge di bilancio 2026, un provvedimento che introduce “alcune misure che incidono in modo diretto sull’organizzazione del sistema sanitario e sul ruolo del... continua a leggere...

I sindaci dell’Alto Vicentino fanno fronte unito e confermano la fusione. Nasce Viambiente Spa

Con un voto quasi unanime (26 comuni favorevoli su 28 presenti ), l’assemblea dei soci di AVA ha approvato la fusione con Soraris, dando vita a Viambiente Spa, una nuova società pubblica partecipata da 50 comuni e con un fatturato complessivo superiore ai 50 milioni di euro. L’obiettivo dichiarato: rafforzare il controllo pubblico sulla gestione... continua a leggere...