Meteo in Veneto. Le previsioni per il fine settimana

E’ presente sull’Europa sud-occidentale un promontorio sub-tropicale, con generali condizioni di stabilità nella nostra regione. Il transito di una piccola ondulazione in quota potrebbe portare (basse probabilità) un po’ di instabilità nella notte tra sabato e domenica su qualche area di pianura e sulle Prealpi occidentali. Sabato 21 giugno Giornata generalmente soleggiata e stabile, un... continua a leggere...

L’attacco del Pd: “”Mentre la destra è inchiodata sul quarto mandato di Zaia, nodi di bilancio allarmanti”.

“Le notizie che arrivano dalla Giunta sulla manovra di assestamento di bilancio confermano le preoccupazioni che denunciamo da tempo. Si prospetta infatti il ricorso ad altri 128 milioni di euro di indebitamento per riuscire a coprire le spese ordinarie, dopo che già, in questo 2025 e per la prima volta in questa legislatura, erano stati... continua a leggere...

27 incidenti mortali in Veneto da gennaio:”Serve più personale allo Spisal”

Ventisette infortuni mortali nei luoghi di lavoro in Veneto da gennaio a maggio 2025, contro i 21 nello stesso periodo di un anno fa. Cifre doppie nell’area metropolitana di Venezia, da tre a sei. Sono 160 in più le denunce nel territorio regionale, in 12 mesi: i dati periodicamente forniti dall’Osservatorio Vega di Mestre “somigliano... continua a leggere...

In provincia di Vicenza la nuova modalità di accesso all’ufficio postale che affianca le prenotazioni tramite app o sito aziendale

Anche in provincia di Vicenza si può prendere appuntamento per l’ufficio postale al telefono riducendo così i tempi di attesa e migliorando l’efficienza del servizio. Negli 69 uffici con il gestore delle attese, oltre alle prenotazioni online – tramite app o sito di Poste Italiane – basterà dunque contattare il numero 06.4526.4526.  La nuova modalità è pensata per coloro... continua a leggere...

Salute. Screening e prevenzione erogati gratuitamente dalle farmacie del Veneto

Parte in Veneto una campagna di informazione rivolta alla cittadinanza per far conoscere i servizi di screening e prevenzione erogati gratuitamente dalle farmacie del Veneto. Il decreto 15 della Regione Veneto (15 maggio 2024) ha ampliato l’offerta dei progetti nell’ambito della sperimentazione della “farmacia dei servizi”, ora l’obiettivo è far diventare strutturale questa offerta. Federfarma Veneto ha fatto sviluppare una campagna di... continua a leggere...

Dall’incontro sotto casa al diario condiviso. Roberto Baggio e Andreina: un amore che vale più di mille gol

Dall’incontro sotto casa al diario condiviso: il Divin Codino si racconta ai figli con cuore e verità. Non servono trofei per misurare la grandezza di Roberto Baggio. Bastano poche parole, dette con sincerità, e un’intervista intima condotta non da giornalisti, ma dai suoi figli: Valentina, Mattia e Leonardo. Per il Corriere della Sera, l’ex fuoriclasse... continua a leggere...

Blocco Euro5: ASSOTIR, imprese dei trasporti dovranno investire 1 miliardo di euro. È insostenibile

l blocco dei veicoli Euro 5 in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia costringerà le imprese del trasporto merci a investire un miliardo di euro per sostituire la flotta, uno sforzo che il settore non è assolutamente in grado di sostenere. Lo denuncia Assotir che chiede al governo di intervenire accordando quantomeno una proroga nel Decreto-Legge... continua a leggere...

Crisi dei medici di base nel Vicentino: il Partito Democratico chiede “risposte immediate”

La sanità territoriale veneta è al collasso e il grido d’allarme lanciato in questi giorni dal presidente dell’Ordine dei Medici di Vicenza, Michele Valente, trova eco nelle parole del Partito Democratico vicentino. Una crisi senza precedenti — così viene definita quella che sta travolgendo la medicina di base, con centinaia di medici di famiglia mancanti... continua a leggere...

Si è insediato l’Osservatorio Veneto guidato da Gino Gecchettin:”Guai lasciare sola chi denuncia”

Si è ufficialmente insediato oggi, a Palazzo Ferro Fini, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne guidato da Gino Cecchettin. E il papà di Giulia (per la precisione presidente onorario dell’Osservatorio), ha indicato la rotta: “Per ottenere risultati tangibili nel nostro impegno quotidiano per contrastare la violenza contro le donne, è fondamentale, prima di agire,... continua a leggere...

L’appello accorato della Regione Veneto:”Andiamo a donare il sangue”

“In occasione della giornata mondiale della donazione di sangue, che ricorre domani, rivolgo un accorato appello a tutti i cittadini veneti: andiamo a donare il sangue, che equivale a salvare vite. Se abbiamo dei dubbi, informiamoci presso le strutture sanitarie o le benemerite associazioni di volontariato e capiremo quanto vale un gesto di pochi minuti.... continua a leggere...