Morti improvvise nel podismo vicentino, parla l’esperto: ‘Alcune patologie restano invisibili’

In queste ultime settimane il mondo del podismo vicentino è rimasto sconvolto dalla prematura scomparsa di due atleti vicentini, Anna Zilio e Alberto Zordan, rispettivamente di 39 e 49 anni, trovati morti a letto, a distanza di 21 giorni. Due compagni della stessa squadra, il Km Sport società veronese, accomunati dalla stessa passione per la... continua a leggere...

Veneto è quarto per forza lavoro degli stranieri

Il Veneto conferma il suo ruolo nella ricchezza prodotta dagli stranieri: quarto in Italia per valore assoluto (19,8 miliardi di euro) e percentuale sul totale del valore aggiunto (10,9 per cento), dietro Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. I dati della Fondazione Leone Moressa mostrano come gli stranieri contribuiscano all’economia del Paese occupandosi in settori come... continua a leggere...

Bolzano V.no, si ribalta con auto nel fossato: salvato dai vigili del fuoco

Esce di strada e finisce con l’auto capovolta in un fossato con 50 centimetri di acqua. A trarre in salvo il conducente l’intervento dei vigili del fuoco. L’incidente è avvenuto nella tarda serata dì martedì 4 novembre, lungo la via Marosticana sp 51 a Bolzano Vicentino. Alle 22:56 alla centrale operativa dei pompieri è scattato... continua a leggere...

Pfas e nuovo allarme in provincia di Vicenza: “Rischio di un nuovo disastro ambientale”. L’interrogazione urgente di Vicenza in Comune

Un nuovo allarme PFAS scuote la provincia di Vicenza. Dopo la segnalazione di Arpav del 21 maggio scorso sulla presenza di PFBA – una sostanza della famiglia dei PFAS – nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), il gruppo consiliare Vicenza in Comune ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Provincia, Andrea Nardin. Secondo le... continua a leggere...

l centri storici si svuotano: Fabio Bui propone un piano regionale per la rinascita del commercio urbano

Negozi che chiudono, vetrine oscurate e un centro storico che progressivamente perde la sua anima. È il quadro preoccupante che emerge negli ultimi anni. Si registra un calo costante delle attività commerciali di fascia medio-alta e del lusso. Un fenomeno che, secondo Fabio Bui, candidato alla Presidenza della Regione Veneto con Popolari per il Veneto,... continua a leggere...

Regionali. “Io, il Veneto e il coraggio di fare” , a tu per tu con la “vannacciana” Milena Cecchetto

“Il bello di una comunità politica è che ci sono declinazioni diverse dei principi fondamentali. Ognuno li interpreta e li declina come pensa che sia più opportuno. Io sono convinta che stiamo andando tutti avanti rispettando i principi della Lega, per fare il partito più potente, più influente, più vivace”.  Milena Cecchetto, 53 anni, vannacciana... continua a leggere...

VaffanZaia”, la gaffe del M5S mette in imbarazzo il centrosinistra veneto. Manildo: “non mi è mai piaciuto”

Durante la presentazione delle liste a Padova, come riportato il Movimento 5 Stelle ha lanciato lo slogan “VaffanZaia”, un chiaro attacco al presidente leghista Luca Zaia, in corsa per il quarto mandato. Il gioco di parole, ispirato al celebre “vaffa” delle origini grilline, ha subito scatenato reazioni indignate e imbarazzi nella coalizione del campo largo,... continua a leggere...

Il silenzio imposto al sindaco e ai giornalisti: la lezione amara dell’Ulss 7

Natalia Bandiera Non si placano le polemiche dopo quanto accaduto tra il sindaco di Piovene Rocchette e la dirigenza dell’Ulss 7 che, tanto per cambiare, non ha perso occasione di dimostrare arroganza nei toni istituzionali, invitando un primo cittadino a tacere dopo aver espresso preoccupazione sul taglio dei servizi del suo comune e la Casa... continua a leggere...

In Veneto oltre un terzo degli imprenditori valuta la vendita dell’azienda entro cinque anni

Il cuore dell’economia italiana, rappresentato dalle piccole e medie imprese (PMI), sta attraversando una fase critica che ne mette a rischio competitività e continuità. Il problema principale? La crescente carenza di personale qualificato, motivato e stabile. Le PMI costituiscono il 98% del tessuto imprenditoriale nazionale, ma secondo una ricerca condotta dall’I-Aer (Institute of Applied Economic... continua a leggere...

Allarme Pfas nella Pedemontana: acque contaminate fino a 20 volte oltre i limiti,

 «I rilievi dell’Arpav parlano chiaro: nelle acque di ruscellamento provenienti da alcune cave che hanno ricevuto terre da scavo della Galleria di Malo, lungo la Superstrada Pedemontana Veneta, sono stati rilevati fino a 2000 nanogrammi per litro di PFBA, una concentrazione venti volte superiore ai limiti previsti per le acque potabili. Anche se non si... continua a leggere...