L’Alto Vicentino attonito per la morte di Ivo Pretto. Aveva solo 58 anni

Si è spento improvvisamente Ivo Pretto, storico dirigente del Silva Marano. Punto di riferimento per soci, giocatori e tifosi, era molto stimato per la professionalità e lo spirito di comunità che caratterizzavano il suo operato di allenatore e dirigente. “Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno... continua a leggere...

Femminicidio. Manildo: “La violenza sulle donne si combatte anche con l’educazione”. Stefani: “Serve prevenzione”

“Un’altra donna uccisa, un’altra vita spezzata. È un dolore insopportabile e una vergogna collettiva. La violenza contro le donne è una grande emergenza sociale del nostro tempo, e ogni femminicidio dovrebbe interrogarci come comunità”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta il femminicidio avvenuto a Castelnuovo del Garda. “Non bastano le parole di circostanza. Servono... continua a leggere...

Gasparotto: “Con Noi Moderati per dare un volto nuovo alla politica veneta”

Tenace, schietto e carismatico: così si definisce Matteo Gasparotto, 27 anni, che dalle aule del liceo Corradini e del consiglio comunale di Montecchio Precalcino è pronto a portare la sua voce in Regione. Amico e sostenitore del candidato governatore Alberto Stefani, Gasparotto si candida con la lista Noi Moderati per dare spazio ai giovani, rilanciare... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Stop agli accertamenti fiscali a raffica basati sugli indici ISA, serve un vero confronto tra Fisco e imprese”

L’Associazione segnala un aumento considerevole delle contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente Piccolo: “Al primo posto deve sempre esserci un confronto trasparente, chiaro e collaborativo tra Fisco e imprese” Da qualche settimana gli uffici fiscali della Confcommercio di Vicenza stanno registrando un numero considerevole di chiamate, da parte degli associati, che segnalano l’arrivo... continua a leggere...

Regionali. Chiara Luisetto: “Il Veneto ha bisogno di una svolta vera, non di restyling comunicativo”

Determinata per carattere, e Democratica per passione, Chiara Luisetto, nel suo percorso politico e amministrativo, ha ricoperto il ruolo di Sindaca di Nove (VI) tra il 2014 e il 2019 ed è stata consigliera in Provincia di Vicenza tra il 2014 e il 2017. Tra gli incarichi di partito assunti, quello di Segretaria provinciale di... continua a leggere...

Aumentano le vaccinazioni nelle farmacie del Veneto. I numeri

Dopo quattro settimane dall’avvio delle vaccinazioni -iniziate l’1 ottobre- nelle farmacie del Veneto si sono registrate 25.050 somministrazioni di vaccini antinfluenzali e 2.363 anti Covid. Più di quelle dello stesso periodo dell’anno scorso quando, dopo quattro settimane, le vaccinazioni antinfluenzali erano state 23.171. Nello specifico, secondo il report della Regione, sono state 22.604 le vaccinazioni... continua a leggere...

Accolto il ricorso di Bui, prosegue la sua campagna elettorale e il 7 novembre sarà a Schio

La Corte d’Appello di Venezia ha accolto il ricorso presentato da Fabio Bui, candidato presidente della Regione Veneto per Popolari per il Veneto, riconoscendo la piena regolarità della documentazione depositata e consentendo così al movimento di proseguire ufficialmente la propria corsa elettorale. «È una vittoria della democrazia e del buon senso – dichiara Bui –. Ringrazio la Corte d’Appello... continua a leggere...

Gli agricoltori del Veneto incontrano gli aspiranti presidenti di Regione, le promesse dei candidati

Confronto serrato e concreto sui temi e le urgenze del settore primario di fronte a ben 2.000 agricoltori per i candidati alla presidenza del Veneto oggi al Gran Teatro Geox di Padova. Gli agricoltori soci di Coldiretti Veneto sono arrivati da tutta la Regione per incontrare i candidati ai quali è stato presentato ufficialmente “Il... continua a leggere...

Federico Faggin: “Ecco perchè non saremo mai superati dall’Intelligenza Artificiale”

“Noi non saremo mai superati dall’intelligenza artificiale, perché non abbiamo la stessa natura”. A dirlo è Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano nato a Vicenza nel 1941, intervenuto sabato al Festival Digitalmeet di Verona, nell’ambito della fiera RelazionExpo. I suoi genitori sono di Isola Vicentina. Dimentichiamoci gli scenari post-apocalittici che tanta filmografia ha proposto.... continua a leggere...

La sicurezza sul lavoro che non c’è, in Veneto il 41% degli operai ha rischiato un incidente

di Mattia Cecchini Dati “decisamente allarmanti”. La Cisl del Veneto non ci gira attorno dopo aver letto il responso di una indagine regionale su 2.649 operai edili, 14 datori di lavoro, sette focus group: attraverso dei questionari ha indagato indicatori fisici, emotivi, comportamentali, di relazioni familiari, di abitudini, di impegno per la sicurezza, coinvolgimento dei... continua a leggere...