In Veneto si registrano 3.000 fatti di violenza all’anno su operatori sanitari

Oggisi celebra la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita dalla legge 113 del 14 agosto 2020. “Questa Giornata mi scatena pensieri e tante emozioni, belle e meno belle. Da un lato, mi rimanda al pieno della pandemia di Covid-19 quando chi, all’arrivo del virus... continua a leggere...

Montagna. In Veneto l’opposizione non vuole le stanze panoramiche: ” E’ turismo di lusso”

“Andreste in ferie in una camera con vista sopra i 1.600 metri, nell’intimità della natura, in zone protette per il loro valore ecologico e paesaggistico? Oppure preferiste un’escursione realistica, priva di orpelli consumistici, e rispettosa dei limiti che la montagna pone?”. Secondo i Verdi, per chi governa oggi il Veneto l’opzione che ora va per... continua a leggere...

Malo. Domenica l’inaugurazione della passerella ciclopedonale “Il Ponte del Fante”

Domenica 12 marzo a Malo, sarà inaugurata, in località Pascoletto, la passerella ciclopedonale sul torrente Livergon che prenderà il nome di “Ponte del Fante”. Il programma della mattinata prevede alle 8,45 l’ammassamento dei partecipanti in Largo Trieste, nei pressi del monumento dei Fanti, dove ci sarà l’onore alla bandiera e ai caduti e il deposito... continua a leggere...

Viacqua avvia uno studio per salvaguardare pozzi e sorgenti che alimentano gli acquedotti

Viacqua ha avviato un progetto per delimitare le aree di salvaguardia attorno ai punti di captazione, pozzi e sorgenti, della rete acquedottistica gestita. Si tratta di uno studio idrogeologico molto approfondito relativo alle acque sotterranee e alle dinamiche di attingimento dei pozzi e delle sorgenti da cui Viacqua preleva l’acqua per alimentare gli acquedotti. A beneficiare del progetto sarà anche AcegasApsAmga, partner dell’iniziativa, che... continua a leggere...

Breganze-Sandrigo. Invaso sul torrente Astico, c’è il via libera del consiglio regionale del Veneto

Buone notizie per Breganze e Sandrigo perchè ci sono anche questi due comuni nei lavori che prenderanno il via nei prossimi mesi. “Il Consiglio regionale del Veneto ha dato il via libera al Piano triennale dei lavori pubblici. Nei prossimi tre anni, la Regione impiegherà oltre 81 milioni di euro per investimenti e opere di... continua a leggere...

Molestie sessuali alla collega da parte di Joe Formaggio: tutti con Milena Cecchetto

“Mi scuso con la collega Milena Cecchetto se c’è stata qualche incomprensione verbale o gesto male interpretato, e respingo categoricamente ogni accusa di molestia fisica riportata dalla stampa. Spero di incontrare al più presto l’amica Cecchetto in modo da sgonfiare definitivamente questa assurda vicenda”. Così il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Joe Formaggio che conclude:... continua a leggere...

Consigliera veneta Milena Cecchetto accusa collega Joe Formaggio di molestie

(Ansa)Un consigliere regionale del Veneto, Joe Formaggio (Fdi) è stato accusato di aver compiuto atti molesti nei confronti di una collega, la leghista Milena Cecchetto, durante una pausa all’esterno dell’aula consiliare. L’episodio, riferiscono i quotidiani locali, sarebbe avvenuto nel pomeriggio di ieri a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale, nell’anti-aula, in un divanetto dove... continua a leggere...

Schio. Gioco d’azzardo patologico: due serate di sensibilizzazione per non restare indifferenti

L’Istituto Superiore di Sanità stima che in Italia il gioco d’azzardo sia un’attività che coinvolge una popolazione di circa 5,2 milioni di abitudinari, di cui circa 1,2 milioni problematici, ovvero con dipendenza. Per sensibilizzare e informare la cittadinanza in un’ottica di prevenzione la Fondazione San Gaetano Onlus propone a Schio due incontri gratuiti e aperti a tutti su questo... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Una mimosa su tre è andata persa. Quotazioni sono in crescita”

Addio ad una mimosa su tre a causa della siccità, che ha tagliato la produzione di almeno il 30% con gli sbalzi di temperature causati dai cambiamenti climatici che, a macchia di leopardo, hanno fatto anticipare la raccolta e provocato, insieme alla guerra in Ucraina, l’esplosione dei costi dell’energia per salvare nei frigo i fiori... continua a leggere...

Caltrano. Percorso pedonale più sicuro nella rotatoria del Costo

Nuovo look per il percorso pedonale che affianca la rotatoria ai piedi del Costo e maggior sicurezza per i pedoni e ciclisti che utilizzano questo importante collegamento tra l’abitato storico di Caltrano e l’area commerciale di via San Lorenzo. “Il parapetto in legno che costeggiava il vialetto pedonale versava in condizioni pietose – ci spiega... continua a leggere...