Metalmeccanica e crisi auto, Prebianca (Fiom Cgil): “Investire in transizione tecnologica e proteggere i lavoratori”

di Federico Piazza Le difficoltà strutturali in cui ormai da anni si dibatte la filiera industriale dell’auto in Italia e in Europa colpisce specialmente la metalmeccanica. Ovvero, il comparto principe della manifattura vicentina, dove negli ultimi dodici mesi si è registrato un forte aumento della cassa integrazione e crescono i timori per la tenuta occupazionale.... continua a leggere...

Imprese. Legno- arredo: Veneto al secondo posto per fatturato

Con 10,3 miliardi di euro di fatturato, 8.200 imprese e 51.800 addetti nel 2024, la Lombardia è la prima regione italiana nella filiera del legno-arredo. Lo riporta il report della Federlegnoarredo in occasione del Salone del Mobile. Nonostante un rallentamento (-2,9% rispetto al 2023), la Lombardia è anche al primo posto per valore esportato della... continua a leggere...

Zanettin su crac Banca popolare di Vicenza: “Resta amarezza e ferita ancora aperta”

“Si è conclusa sul piano penale, dopo 10 anni, la vicenda processuale per il crac della Banca popolare di Vicenza. Gianni Zonin è stato condannato in via definitiva a tre anni e cinque mesi di reclusione. Una pena tutto sommato mite, se pensiamo che, per esempio, Calisto Tanzi per il crac della Parmalat fu condannato... continua a leggere...

Turismo in Veneto, è booom di prenotazioni dall’estero per Pasqua

“I dati sulle prenotazioni nei campeggi per Pasqua confermano il trend positivo del turismo veneto. Con un’occupazione già al 47,4 per cento, in crescita di 9 punti rispetto al 2024, e un aumento della permanenza media, il nostro territorio si conferma una meta sempre più apprezzata. Anche l’incremento di svizzeri, danesi e austriaci, insieme alla... continua a leggere...

L’inchiesta della Cisl in Veneto: al sindacato chiedono linguaggio nuovo e stipendi più alti

Convinti che il sindacato li debba rappresentare con più attenzione, ma anche che deve rinnovare il modo in cui gli ‘parla’; consapevoli che la situazione sarebbe peggiore se il sindacato non ci fosse. Sono alcune delle istantanee che emergono da un’indagine su tutta Italia promossa dalla Cisl Venezia in collaborazione con l’Istituto Universitario Salesiano Venezia... continua a leggere...

Vannacci entra in Legacon l’indifferenza di Zaia. Pretto entra nel consiglio federale

Roberto Vannacci sale sul palco del congresso federale della Lega. Alla Fortezza da Basso è lo stesso leader del Carroccio, Matteo Salvini, che lo accoglie e lo introduce dal palco come “un europarlamentare a cui sono orgoglioso di consegnare la tessera della Lega”. Questa, aggiunge Salvini, “è una risposta non al popolo della Lega, che è generoso... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: ” Ue investa sulle filiere per fronteggiare l’effetto dazi”

 Occorre che l’Unione Europea metta in campo le risorse necessarie per compensare l’impatto dei dazi americani sul vino come sugli altri prodotti agroalimentari e sostenere le filiere produttive di un settore chiave dell’economia. È uno dei temi emersi dall’incontro a Casa Coldiretti tra il Commissario europeo all’Agricoltura Cristophe Hansen e il presidente Ettore Prandini, il... continua a leggere...