Case e Ospedali di Comunità, la riforma della sanità territoriale arranca anche nell’eccellente Veneto

Il nuovo report Agenas fotografa lo stato di attuazione delle strutture previste dal DM 77/2022. In Veneto buoni risultati su Ospedali di Comunità e COT, ma ancora nessuna Casa di Comunità pienamente operativa. Al primo semestre 2025, l’attuazione della riforma dell’assistenza territoriale  procede a rilento in gran parte del Paese. È quanto emerge dal nuovo... continua a leggere...

A Marano Vicentino c’è il nuovo Piano delle Acque  

 Marano Vicentino si dota di un nuovo Piano comunale delle Acque. Un primo documento è stato adottato dal Consiglio comunale lo scorso 8 settembre 2025, dando così via al processo che porterà alla sua versione definitiva dopo aver ricevuto le osservazioni da parte della cittadinanza. Il documento è stato già presentato pubblicamente in auditorium lo scorso... continua a leggere...

Il Veneto al primo posto per cicloturisti, ma lamentano carenze sul trasporto ferroviario dedicato, segnaletica e mappe

Un’offerta turistica complessiva da 8,3 punti su 10, con una valutazione oltre la media italiana (8): è il giudizio che ottiene il Veneto da parte dei cicloturisti passasti per il territorio. I principali elementi del viaggio – ospitalità locale, offerta di intrattenimento, costo della ristorazione, organizzazione del territorio, qualità enogastronomica, accoglienza nelle strutture di alloggio... continua a leggere...

Le proposte di Confartigianato per le Regionali 2025. Manildo:”Il centrodestra ha deluso il mondo produttivo”

Confartigianato Imprese Veneto ha presentato il suo Position Paper in vista delle Elezioni Regionali del 2025. Si tratta di un documento strategico costruito con il contributo di università, esperti e rappresentanti delle associazioni territoriali, attraverso sette tavoli tematici su temi chiave per il futuro del Veneto. Non un semplice manifesto politico, ma uno strumento operativo... continua a leggere...

La Regione Veneto ha deciso di finanziare gli “eroi” della montagna

“Investire in montagna significa investire in territori che custodiscono identità, tradizioni e paesaggi unici, ma che necessitano di strumenti concreti per crescere e competere. Vogliamo dare opportunità reali a chi vive e lavora in montagna perché queste comunità possano continuare a essere vive, attrattive e sostenibili”. L’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner annuncia così l’approvazione di... continua a leggere...

Aborto in Veneto: la regione che pubblica i dati, ma ignora le linee guida. L’inchiesta

Il Veneto dimostra che la trasparenza è possibile, ma da sola non basta. La regione che si  proclama “il motore economico d’Italia” non brilla per i consultori, linee guida applicate, personale non obiettore e soprattutto la volontà politica di considerare l’aborto per quello che è: un diritto sanitario, non un tabù ideologico. Perché senza accesso... continua a leggere...

Influenza, al via in Veneto campagna vaccinale. Per i bambini c’è spray nasale

Il Veneto si prepara a fronteggiare i virus influenzali “con la vaccinazione, che è la forma più efficace di prevenzione in particolare contro le forme gravi di questa malattia, soprattutto nei soggetti più fragili o con più di 60 anni. La vaccinazione permette di evitare che le persone debbano ricorrere alle cure urgenti in Pronto soccorso quindi... continua a leggere...

Manildo: “Con noi niente modello lombardo sanitario. Problema grave medici di famiglia assenti nei paesi”

“Le Case di comunità sono una buona idea. Ma senza medici e infermieri resteranno solo una buona idea. Strutture nuove, finanziate con i fondi del Pnrr , che rischiano di trasformarsi in scatole vuote. E mentre il centrodestra pensa a privatizzare ancora di più la sanità veneta, noi diciamo l’esatto contrario: la sanità pubblica sarà... continua a leggere...

In Veneto arrivano forti temporali, Zaia: “Limitate gli spostamenti”

A partire dalla tarda mattinata di oggi sono attesi forti temporali in Veneto, in particolare nell’area Pedemontana e sulla pianura/costa centro orientale. Seguo con attenzione la situazione, in stretto contatto con la Protezione civile regionale che oggi alle 9 ha aperto la Sala Operativa”. Lo annuncia il presidente Luca Zaia, in considerazione del bollettino emesso dal... continua a leggere...

Salvini: “Stefani è a disposizione del Veneto. Conosce il territorio e sa amministrare”. Video

“Conto che il centrodestra decida il prima possibile per la Puglia, per il Veneto, per la Campania, come abbiamo deciso per tutte le altre regioni.  Sentivo ieri Luca Zaia, che è stato il governatore più amato d’Europa, che parlava di Alberto Stefani: sarebbe il governatore più giovane d’Italia, 32 anni, ha fatto il sindaco per... continua a leggere...