Tonezza del Cimone. Perchè il Giorno della Memoria è anche storia di casa nostra

a cura di Anima Veneta Dal 2005, il 27 gennaio di ogni anno viene celebrato il “Giorno della Memoria” ovvero la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. Forse non tutti sanno che, seppur indirettamente, anche il Veneto ne fu partecipe: vennero qui individuate 4 località (Tonezza, Venezia, Verona e Vo vecchio) che divennero campi... continua a leggere...

Cogollo: un viaggio nel tempo alla chiesa di Mosson: il presepe di Luigi Marzari

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Mosson, un presepe straordinario ha catturato l’attenzione dei fedeli e dei visitatori durante questa stagione natalizia. L’artefice di questa affascinante ricostruzione è il signor Luigi Marzari, il quale ha compiuto il notevole traguardo dei 90 anni il 27 dicembre scorso. Il presepe di Marzari, al di là della tradizionale... continua a leggere...

A Breganze premiazione dei “lettori forti”

La settimana scorsa, nella Biblioteca “G. Boschiero” di Breganze si è tenuta la premiazione dei “lettori forti”. Si tratta di  Pietro, Emma, Bianca, Anna, Sofia, Gabriele, Leonardo, Lorenzo, Lucia Emilia, Francesco, Ursula e Monia che hanno fatto registrare il maggior numero di prestiti alla nostra biblioteca nell’anno appena trascorso e si sono così aggiundicati un ... continua a leggere...

A Gallio si aspetta Babbo Natale

Sabato 16 e domenica 17 dicembre, a Gallio la magia del Natale prende vita in un evento speciale che farà brillare di meraviglia gli occhi dei più piccoli. La Piccola Radura Incantata di Gallio ospiterà infatti una figura amatissima dai bimbi di tutto il mondo: Babbo Natale! Qui, nella sua casetta, il panciuto vecchietto dalla barba bianca accoglierà i bambini con... continua a leggere...

Il Festival della Scienza dell’Alto Vicentino torna a Schio

Dopo il successo delle scorse edizioni, il FESAV – Festival della Scienza dell’Alto Vicentino torna a Schio dal 3 al 5 novembre 2023. La programmazione della sesta edizione vanta la presenza di 74 ospiti, per un totale di 78 appuntamenti che si alterneranno tra conferenze, laboratori, spettacoli teatrali e musicali e appuntamenti per le scuole.... continua a leggere...

Thiene. L’illustatore Gek Tessaro in teatro comunale, il suo spettacolo disegnato per infanzia, elementari e medie

Un incontro tra scrittura e arte, un viaggio complementare di tre giorni, 17-18 e 19 ottobre, dove bambini e ragazzi potranno assistere, nel Teatro Comunale di Thiene, a tre diverse rappresentazioni a seconda delle loro età. Partecipano all’iniziativa 58 bambini delle sezioni dei grandi della scuola d’infanzia M.Amatori, tutte le scuole primarie e secondarie del... continua a leggere...

“Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago” in dono agli studenti dell’ultimo anno

Il Comune di Thiene e Confindustria Vicenza – Raggruppamento Alto Vicentino – hanno voluto condividere con gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori la riscoperta di un volumetto storico prezioso, dato alle stampe nel primo dopoguerra dall’Autore, don Ermanno Gasparella, intitolato Come si visse la guerra al fronte Thiene-Asiago – Memorie storiche 1915-18. Il volumetto, esistente in... continua a leggere...

Asiago. La musica di Diletta Rigoni, in arte Dilly, amata a Los Angeles. “In Italia? Pronta a dare il massimo”

Mai arrendersi, puntare alto con umiltà ma senza sminuirsi e, per fare questo, continuare a formarsi sempre di più per acquisire sicurezza in ciò che si ama fare. E’ questa l’arma vincente di Diletta Rigoni, in arte Dilly, di Asiago che alla tenera età di 4 anni ha scoperto la sua vera vocazione: il canto.... continua a leggere...

Salcedo. Il programma della Sagra di Sant’Anna

Da Mercoledì 26 a Domenica 30 Luglio 2023, si terrà, a Salcedo, Sagra di Sant’Anna, organizzata dalla Pro Loco di Salcedo in collaborazione del Comune di Salcedo. Ecco il programma: Mercoledì 26 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 20:00 Inaugurazione 13° mostra di pitturaOre 21:00 orchestra Mattia Agostini Giovedì 27 Luglio:Ore 19:00 Apertura stand gastronomicoOre 19:30 Scuola di “Piccolo Circo” animazione... continua a leggere...