Piovene Rocchette, aperto bando per concorso teatrale ‘Il Mascherone’

L’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette chiama a raccolta le compagnie teatrali, amatoriali e non, per la prossima edizione del concorso ‘Il Mascherone’ nell’ambito della stagione culturale 2023-2024 dell’Auditorium Comunale. Aperto il bando di selezione: le compagnie teatrali avranno tempo fino al 20 giugno per candidarsi e guadagnarsi così la possibilità di esibirsi nel corso della... continua a leggere...

Thiene. Il primo romanticismo tedesco in un grande evento musicale al Duomo

Sabato 27 maggio 2023 alle 21.00 il Duomo di Thiene ospiterà uno degli eventi musicali più importanti di quest’anno. Si tratta del Concerto per soli, coro e orchestra Il primo romanticismo tedesco, proposto dal Coro Città di Thiene in collaborazione con il Comune vede la partecipazione del Coro “Città di Thiene”, e di Voc’è Laboratorio Corale Classico dell’Istituto Musicale Veneto “Città di... continua a leggere...

Breganze. Imperdibile la Mostra di Ceramiche dell’artista Lee Babel

Sabato 20 Maggio 2023, si terrà, alle  17, all’Antico Maglio a Breganze, l’inaugurazione della Mostra di Ceramiche dell’artista Lee Babel, organizzata da Associazione Museo del Maglio con il patrocinio del Comune di Breganze. Un’occasione speciale per poter ammirare il prezioso lavoro di un’artista di importanza internazionale che vive e lavora vicino a Breganze. Inaugurazione mostra –... continua a leggere...

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: la bellezza è di casa a Thiene

Domenica 21 maggio 2023 si terrà la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane che spalancherà a Thiene i portoni e i cancelli di quattro residenze storiche. Per questa edizione, accanto alla consueta apertura del Castello di Thiene, di Villa Cornaggia e di Villa Fabris, verrà aperta al pubblico anche Villa Ferrarin grazie alla disponibilità della famiglia proprietaria.... continua a leggere...

Nel fine settimana a Thiene c’è Prima Vera Festa. Benetti: “Vi aspettiamo per divertirci insieme”

Nel week end a Villa Fabris c’è Prima Vera Festa e la Pro Loco di Thiene è al lavoro per definire i dettagli della manifestazione, che prevede un nutrito programma come da locandina. Dita incrociata per il tempo. “Vi aspettiamo per mangiare bere e divertici assieme – lancia l’appello ai thienesi e non solo il... continua a leggere...

Schio. Al Teatro Astra il Festival “Un coro di classe”

Sarà il Teatro Astra di Schio ad ospitare l’edizione 2023 del Festival “Un coro di classe”, il 24 maggio alle 20.30. Organizzato dal Coro Giovanile Città di Schio con la direzione artistica di  Stefania Lanaro e patrocinato dal Comune di Schio, il Festival porterà sul palcoscenico 9 classi delle scuole primarie cittadine con più di 200 bambini e... continua a leggere...

Thiene. Un programma pieno per la Festa dei Popoli. Dita incrociate per il tempo

Negli ultimi anni è sempre più presente e pressante nei nostri pensieri, il tema della salvaguardia ambientale. Il termine ambiente deriva dal latino “ambiens”, participio presente del verbo ambire. È inteso come “andare intorno, circondare“. Per questo, ambiente, si traduce con “tutto ciò che sta intorno o che circonda qualcosa”. Si tratta di quello che... continua a leggere...

Arsiero. I Valincantà compiono 20 anni e scelgono Carrè per lanciare il nuovo disco

All’alba dei loro primi 20 anni di onorata carriera tornano i Valincantà, gruppo musicale folk arsierese che presenteranno il quarto cd “La stessa via” sabato 27 maggio nella palestra della scuola primaria in via Compans a Carrè. “Avrebbe dovuto chiamarsi ‘Venti dalla stessa via’, sottolineando il doppio senso con i 20 anni passati, ma non... continua a leggere...