Thiene. OrizzonThi di Danza al Teatro Comunale

Al via il prossimo 5 febbraio al Teatro Comunale di Thiene Ia rassegna di danza “OrizzonThi”, promossa dall’Associazione Orizzonte Danza in collaborazione con la Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza, il Lions Club Thiene Host, l’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” ed il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene. “Il 2020 sarà un... continua a leggere...

Rischi della rete, Arsiero ed i comuni della Valle dell’Astico in prima linea

Arsiero e tutti i comuni della Valle dell’Astico chiedono ai loro cittadini sensibilità e informazione sull’argomento web, un mondo che seppur virtuale, nasconde dei ‘mali’ della società, che qualcuno sconosce o minimizza. Social network, telefonini e tutte le insidie che nasconde la rete, per la quale occorre consapevolezza ed un vero e proprio percorso culturale... continua a leggere...

La grande truffa collaudata alla Bpvi: ‘Il crac bancario veneto poteva essere limitato’

Un crac che ha portato a conseguenze devastanti non solo per le ripercussioni sull’economia del Veneto, ma per tutto quello che ha provocato in cittadini scossi, scioccati, qualcuno si è suicidato a Schio per non aver retto al colpo: lo hanno trovato impiccato nel suo fienile e aveva solo 49 anni. Qualche altra vittima ha... continua a leggere...

Da Cogollo del Cengio a Fassoli perchè la memoria rimanga viva

E’ andando sui luoghi per vedere con i propri occhi i ‘teatri’ di quelle stragi, che hanno avuto come vittime degli innocenti, colpevoli di essere nati nel momento sbagliato, che le coscienze si svegliano ed il ricordo diventa indelebile’. Ne è convinta la vicesindaco Sofia Zordan, che è orgogliosa dell’iniziativa promossa dal Comune di Cogollo... continua a leggere...

A Breganze una piazza gremita per i 25 anni della Prima del Torcolato

Anche la 25sima edizione della Prima del Torcolato è andata a gonfie vele e a Breganze sono arrivate circa 10mila persone, accorse da varie parti del Veneto e persino da fuori regione. Ospite e madrina d’eccezione la giornalista Alessandra Viero, originaria di Bassano del Grappa e nota conduttrice del programma di cronaca nera Quarto Grado... continua a leggere...

A Piovene Rocchette va in scena “Tanto boridon par niente”

All’Auditorium comunale di Piovene Rocchette,  sabato 25 gennaio alle  20:30 andrà in scena lo spettacolo “Tanto boridon par niente” di Schio Teatro 80. Si tratta di una performance con  adattamento e traduzione in lingua veneta da Shakespeare a cura di Paolo Balzani. Prenotazioni in biblioteca o prevendita al Caffe’ Auditorium. di Redazione AltovicentinOnline

Schio. L’associazionismo fa la ‘parte del leone’ nella cultura

Aumenta a Schio il coinvolgimento delle associazioni nella programmazione culturale. Sono 47 i progetti ammessi per il 2020, il 25% in più rispetto all’anno precedente, con il 30% di iniziative provenienti da nuove associazioni. Idee libere, non legate ad uno specifico tema, visto che l’amministrazione comunale ha lasciato libertà di iniziativa, pur dando una serie... continua a leggere...

A Thiene si vuole avvicinare i bambini al teatro. La domenica è per la famiglia

Torna per quattro domeniche consecutive “DomenicaTeatro” la rassegna ideata per avvicinare i più piccoli al Teatro e far prendere loro confidenza con questo linguaggio artistico. “Grazie al successo delle edizioni precedenti – spiega Maria Gabriella Strinati, Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – anche quest’anno abbiamo quattro spettacoli da non perdere per un cartellone... continua a leggere...