La Pedemontana Veneta e Colli cresce e diventa associazione. Intervista a Leonardi

Il turismo in calo in Veneto non fa paura alla Pedemontana Veneta e Colli che fa squadra e diventa associazione per lavorare con maggiore impegno e mezzi per rilanciarlo sul territorio. Una soddisfazione per Nazzareno Leonardi, che da tavolo di lavoro vede la sua creazione crescere per diventare uno strumento riconosciuto a livello più ampio... continua a leggere...

Schio. Passeggiata medievale con i giochi e la merenda di una volta

Domenica 25 agosto,  partirà una passeggiata per scoprire la Schio Medioevale. Aperto a bambini, ragazzi, adulti e famiglie. Il percorso si snoda  tra le piccole alture del centro cittadino, raggiungendo tre spazi verdi poco conosciuti, dove, all’ombra di antichi e maestosi alberi, sarà possibile riscoprire tracce, aneddoti e memorie dell’antico passato medievale della città.  Si... continua a leggere...

A Schio arriva il concorso internazionale per condividere le immagini più belle

Per tutto il mese di settembre sarà possibile partecipare a Wiki Loves Monuments il più grande concorso fotografico al mondo per numero di fotografie raccolte. I cittadini di oltre 50 Paesi a livello globale – tra cui, dal 2012, l’Italia – sono invitati a fotografare le bellezze del proprio patrimonio culturale, condividendo gli scatti con... continua a leggere...

Schio. Restauro Palazzo Fogazzaro: il caldo non fa più paura

Il caldo estivo non fa più paura e a Palazzo Fogazzaro si potrà entrare anche quando le temperature sono alte. Sono a buon punto i lavori di realizzazione dell’impianto di raffrescamento di Palazzo Fogazzaro a Schio, previsto nell’ambito del restauro generale dello storico edificio. Al primo stralcio relativo al piano nobile, autorizzato dalla Soprintendenza ai... continua a leggere...

Schio. Tutto pronto per il restauro dell’Omo e dell’asta della bandiera

Se la Soprintendenza ai Beni Culturali di Verona darà il suo ‘ok’ inizieranno i lavori di restauro della statua Al Tessitore e dell’asta porta bandiera di piazza Alessandro Rossi a Schio. Il progetto è in corso di approvazione. Le opere prevedono il restauro conservativo del monumento ‘L’Omo’ che Giulio Monteverde realizzò nel 1879 e degli scalini in... continua a leggere...

Thiene. Da tutta Italia per restaurare il prezioso archivio del Castello

Sono arrivate da tutta Italia, dal Trentino alla Puglia, per contribuire a restaurare alcuni preziosi documenti conservati nell’archivio Porto del Castello di Thiene, iniziativa realizzata nell’ambito della Summer School, promossa dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio di Villa Fabris a Thiene in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nei giorni scorsi le... continua a leggere...

La Pedemontana Veneta e Colli esempio per lo sviluppo del turismo

La nuova OGD Pedemontana Veneta e Colli, presieduta da Nazareno Leonardi, esempio da studiare per la promozione turistica dei territori. Al convegno di Unioncamere, che si è tenuto a Marghera, a tema ‘Impresa, cultura, turismo strumenti di valorizzazione del Patrimonio Veneto’, l’organizzazione di gestione di destinazione del turismo è stata illustrata con un focus sul... continua a leggere...