Altopiano e l’ospedale che non c’è: “Non venite qui a cercare voti”

I sindaci dell’Altopiano danno una lezione di dignità istituzionale a tutti i loro colleghi e mentre vanno dal Prefetto a chiedere aiuto per la riapertura del loro ospedale lanciano un chiaro messaggio alla politica, invitando consiglieri e assessori regionali in lizza per la tornata elettorale di settembre a non presentarsi in Altopiano per chiedere voti... continua a leggere...

Enego. Scivola sul sentiero, ferita escursionista

Alle 13.20 circa la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Asiago per un’escursionista scivolata sul sentiero, appena sotto il Cippo dell’Ortigara. Tre soccorritori assieme ai Carabinieri forestali hanno raggiunto a piedi il posto e, dopo aver stabilizzato la gamba di L.G., 71 anni, di Cava Manara, per un possibile trauma alla caviglia,... continua a leggere...

‘Il coronavirus va o resta?’, Crisanti e Galli ad Asiago. Al via la rassegna estiva

Sarà un sabato di quelli che fanno la differenza quello in programma domani, 25 luglio, ad Asiago. Alle 19, in piazza, il virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova e del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’Università di Padova e braccio destro del governatore Luca Zaia nei mesi ‘caldi’ del... continua a leggere...

Asiago. Impianti e fogne nuove in piazza Cairoli, arriva anche la fibra ottica

Piazza Cairoli si fa più bella e sicura grazie all’ottima collaborazione tra il Comune di Asiago ed Etra. Considerata l’intenzione da parte del Comune stesso di asfaltare il manto stradale, si è voluto sistemare i sottoservizi (acque nere, acque bianche e acquedotto) posizionati oltre cinquant’anni fa. “Erano completamente danneggiati e creavano grosse problematiche igieniche –... continua a leggere...

Allarme in montagna: “Senza ecobonus addio a 258 malghe nel vicentino”

“Senza l’ecobonus 258 malghe del vicentino rischiano il tracollo”. Sono molto dure le parole di Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, che ha commentato la mancata concessione dell’ecobonus del 110% agli edifici rurali. “673 malghe in Veneto sono a rischio, 258 sono nella provincia di Vicenza e quasi tutte sono nelle montagne dell’Alto Vicentino e... continua a leggere...

Turismo, la Regione Veneto presenta la ‘Carta fondamentale dell’Accoglienza e dell’Ospitalità’

“Da un lavoro di impegnativa analisi ed elaborazione, realizzato con passione dai nostri uffici insieme a numerosi rappresentanti del sistema dell’ospitalità veneta, è scaturito uno strumento di grande semplicità e immediatezza, una guida comportamentale per tutti, in primis per gli innumerevoli attori del settore turistico, ma utile anche per chi vive in una terra interamente... continua a leggere...

Asiago. Coronavirus non è passato, salta Made in Malga

Cambiano i programmi per ‘Made in Malga’ e, se fino a pochi giorni fa la famosa manifestazione dell’Altopiano era stata annunciata come confermata, ora la situazione sanitaria ha fatto decidere per la sospensione dell’evento. Lo ha comunicato con rammarico Fiorenzo Rigoni, Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago: “Fino all’ultimo abbiamo creduto di poter realizzare questo... continua a leggere...

Roana. Tre anziani feriti in incidente, interviene anche elisoccorso

E’ di tre anziani feriti il bilancio dell’incidente avvenuto alle 16. 45,  quando i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la strada che collega la frazione roanese di Cesuna con la frazione di Canove per la fuoriuscita di un’auto, finita capovolta su un fianco in mezzo agli alberi, sotto il piano stradale. I pompieri arrivati... continua a leggere...

Asiago. Un fiume di gente per difendere l’ospedale: “Rispettare le schede ospedaliere”

C’erano centinaia di persone lunedì nel piazzale dell’ospedale di Asiago per chiedere la riattivazione dei servizi ospedalieri chiusi da marzo e riattivati solo in piccola parte dopo che il nosocomio è stato dichiarato ‘covid free’. Un fronte comune di cittadini, sindaci dell’Altopiano e consiglieri dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, presenti per sollecitare ancora... continua a leggere...