Naturalmente Roana. In 400 hanno sfidato il freddo e la neve per vivere un fine settimana di sport ed emozioni

Si è concluso con grande successo il terzo appuntamento di “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo Sport”, il format che ha saputo regalare a centinaia di partecipanti un’esperienza unica, nonostante le temperature sottozero e la neve che ha spolverato di bianco candore l’intero Altopiano. Il week-end del 14 e 15 dicembre, ha visto la partecipazione... continua a leggere...

Al Teatro Millepini di Asiago lo spettacolo “Cercando Nora”

Ultimo appuntamento in programma per “100 Donne Duse”. Il cartellone teatrale diffuso promosso da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven si concluderà infatti venerdì 20 dicembre al Teatro Millepini di Asiago con lo spettacolo “Cercando Nora” di Etherna Teatro – Teatro Modus – Cooperativa Deltartisti. Inserita all’interno di DONNADUSE: Eleonora nostra contemporanea, il programma di celebrazioni... continua a leggere...

Asiago. Si perde nel bosco con il suo cagnolino, 60enne ritrovato dal Soccorso Alpino

Nel pomeriggio di oggi, martedì 17 dicembre 2024,  il Soccorso alpino di Asiago è stato messo in contatto dai Carabinieri di Thiene perchè un escursionista, che in passeggiata sulla Cima Monte Longara con il suo cagnolino, aveva smarrito il sentiero. L’uomo, dopo aver tentato di rientrare ed essere finito nel bosco, aveva chiesto aiuto. Avvicinatasi... continua a leggere...

Babbo Natale paracadutista sbarca ad Asiago per lasciare a bocca aperta glo studenti

Le vacanze natalizie si avvicinano e cosa c’è di meglio che chiudere il primo trimestre scolastico con un po’ di magia, un po’ di poesia e, perché no, un pizzico di adrenalina? Se poi a tutto questo aggiungiamo Babbo Natale in paracadute, il mix diventa irresistibile.L’evento si terrà venerdì 20 dicembre. Questa mattina speciale, pensata... continua a leggere...

Rotzo. Un’escursione tra natura e riflessioni sul nostro ambiente con i Recuperanti di montagne

Un appuntamento imperdibile per chi ha a cuore la tutela dell’Altopiano e vuole imparare a rispettarlo, non solo sopra ma anche sotto i suoi piedi. Un viaggio inedito, che  porterà a scoprire non solo la bellezza dell’Altopiano dei Sette Comuni, ma anche gli angoli più nascosti e spesso trascurati del nostro territorio. Venerdì 20 dicembre,... continua a leggere...

Il Caseificio Pennar trionfa anche a Francoforte: due medaglie d’oro per l’Asiago Vecchio e il Grana

  Il Caseificio Pennar continua a collezionare successi internazionali, conquistando nuove vette nel mondo del formaggio. Dopo le tre medaglie ottenute a Lione poche settimane fa, l’azienda ha ricevuto un altro straordinario riconoscimento: due medaglie d’oro ai prestigiosi premi di Francoforte. I protagonisti di questo trionfo sono stati i formaggi Asiago Vecchio e Grana, che... continua a leggere...

L’Albero di Natale di Taormina è “Made in Asiago”. Le foto

L’accensione dell’albero di Natale rappresenta un’occasione per riflettere su come i piccoli gesti possano avere un grande impatto, creando ponti tra le comunità e contribuendo a costruire un’Italia più unita e solidale. La splendida Taormina ha accolto un simbolo di solidarietà e tradizione: l’albero di Natale che ha decorato la piazza principale della cittadina della... continua a leggere...

L’Altopiano piange “Pino della frutta”, il porta a porta e l’incontro con Jovanotti

Il giornale L’Altopiano, la Voce dei Sette Comuni gli ha dedicato un articolo che tocca il cuore. Giuseppe “Pino” Maroso, conosciuto da tutti come “Pino della frutta”, è morto  all’età di 78 anni. Con lui se ne va un’epoca unoca per tantissimi altopianesi che, per anni, hanno fatto riferimento a lui per la frutta e... continua a leggere...

Le previsioni meteo lo avevano preannunciato: risveglio da fiaba sull’Altopiano dei Sette Comuni

Nevicate anche abbondanti hanno interessato nella notte le montagne del Veneto, con precipitazioni che sono state più copiose sulle Prealpi vicentine rispetto alle Dolomiti. Sull’altopiano di Asiago si registrano in quota fino a 45 centimetri di neve fresca, 18 nella cittadina capoluogo, dai 20 ai 30 centimetri la coltre che si misura sulle prealpi veronesi,... continua a leggere...