Lusiana Conco si prepara per i tre mesi a base di tarasacco

Tre mesi a tutto tarassaco: uno degli ingredienti più versatili e apprezzati in cucina torna protagonista nel territorio che da anni lo valorizza con tanta dedizione. Stiamo parlando di Lusiana-Conco, dove ogni anno, da marzo a maggio, ristoratori e commercianti celebrano quest’erba spontanea in una grande rassegna dal titolo “A tavola con il Tarassaco di... continua a leggere...

Asiago. Già disponibili i biglietti per Mannoia, Ricchi e Poveri, Alex Britti e Andrea Pucci

Asiago Live fra canzone e comicità. Dopo gli annunci di Fiorella Mannoia con orchestra (8 agosto) e Ricchi e Poveri (11 agosto), il cartellone si arricchisce dello show di Andrea Pucci (9 agosto) e del concerto di Alex Britti (12 agosto). È il programma firmato da DuePunti Eventi, in collaborazione con la Città di Asiago, destinato ad animare l’estate dell’Altopiano.   ... continua a leggere...

Enego. Boscaiolo travolto da albero. Foto e video

Infortunio sul lavoro, questo pomeriggio, giovedì 13 marzo 2025, a Enego dove un boscaiolo 39enne è stato travolto da una pianta, un abete di 15 metri, che aveva appena tagliato. Secondo Secondo quanto ricostruito dalle prime informazioni, l’infortunio sarebbe avvenuto nei boschi vicino al Bivio Dori attornopoco prima delle 15,300. In soccorso del ferito, sul... continua a leggere...

Passo Vezzena e Passo Falzarego: due gioielli delle Dolomiti tra panorami, storia e sapori autentici

Le Dolomiti custodiscono alcuni dei paesaggi più affascinanti d’Italia, e tra le strade più spettacolari spiccano due passi di montagna che regalano un’esperienza unica: il Passo Vezzena e il Passo Falzarego. Perfetti per un viaggio on the road, questi valichi uniscono natura incontaminata, sentieri panoramici, tracce della Grande Guerra e sapori autentici di montagna. Il... continua a leggere...

L’IIS di Asiago ospiterà il 1° Concorso “Carollo”

L’Istituto Mario Rigoni Stern sarà protagonista della prima edizione del concorso “Premio Albert Carollo” non solo partecipando all’evento intitolato alla memoria del noto chef scomparso nel 2022, ma anche ospitando la manifestazione in programma mercoledì 26 marzo, dalle  10 alle  13  a  Villa Zecchin. Il Premio Carollo metterà di fronte gli studenti delle classi quarte... continua a leggere...