Asiago. Apre lo ‘sportello lupo’ per assistere gli allevatori

Questione di giorni e ad Asiago apre lo ‘sportello lupo’,   che assisterà gli allevatori nei problemi di convivenza con i grandi carnivori, in particolare il lupo. Manca solo il passaggio deliberativo della giunta previsto a fine settimana, poi il via libera alla postazione con un funzionario  della Regione Veneto. Ad annunciare ai diretti interessati... continua a leggere...

Il generale La Gala: ‘Ad Asiago calano i reati e ci sarà ancora più sicurezza ‘

Una visita graditissima al sindaco Roberto Rigoni Stern, a tutti gli asiaghesi e agli abitanti tutti dell’Altopiano. Un territorio, dove, a detta del generale Giuseppe La Gala, profondo conoscitore di una zona, in cui lavorò quando era comandante della compagnia di Thiene, i reati sono in netto calo, ma che in vista dell’estate sarà presidiato... continua a leggere...

Asiago. Confartigianato, impianti aperti in nome dell’ecosostenibilità

In occasione della Settimana Europa dell’Energia Sostenibile, in programma dal 4 all’8 giugno, il Mandamento Confartigianato di Asiago, organizza una serie di visite a impianti particolarmente interessanti ed efficienti, realizzati dalle imprese del territorio, quali casi concreti per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Altopiano. “Il settore dell’edilizia, anche nell’Altopiano, sta investendo molto in innovazione e nuove... continua a leggere...

Asiago-Gallio. Per la Festa della Repubblica sfila il tricolore da record: si cercano volontari

Il tricolore più lungo del mondo sfilerà da Asiago a Gallio in occasione della Festa della Repubblica . Sabato 2 giugno, vista l’importante ricorrenza e la celebrazione in contemporanea del Centenario della Grande Guerra, un appuntamento imperdibile in Altopiano. Dopo aver sfilato nel 2016 a Bassano del Grappa e l’anno successivo a Reggio Emilia, la... continua a leggere...

Asiago. Cibo bio in montagna: salute e opportunità di business

Il cibo biologico, quello vero ed in territorio montano, sarà al centro di un incontro proposto dall’ufficio di zona Coldiretti di Asiago, in via dell’Artigianato 76, il prossimo lunedì 28 maggio alle 10.30. I Giovani di Coldiretti hanno convintamente voluto questa giornata, per riflettere sulle opportunità offerte dal biologico in montagna e, soprattutto, per conoscere... continua a leggere...

Roana. Evacuati gli impianti del Verena, ma è solo un’esercitazione. Video e fotogallery

Chi è passato nella zona del Monte Verena giovedì scorso deve avere pensato ad una tragedia in corso, visto il grande spiegamento di forze che contava ben quarantacinque Vigili del Fuoco Saf (Speleo Alpino Fluviali) intenti ad evacuare gli impianti ‘Ski Verena’. Si trattava però delle esercitazioni semestrali, che vengono costantemente effettuate per mantenere allenati... continua a leggere...

Gallio. Pecore sbranate dai lupi, Regione: ” Il recinto era inadeguato”

La Regione Veneto ha inviato i propri tecnici a Gallio, sull’altopiano di Asiago, in sopralluogo all’allevamento preso di mira martedì scorso dall’assalto dei lupi, per verificare modalità della predazione e quantificare il danno subito . “Purtroppo l’allevatore dell’altopiano non aveva adottato le misure di prevenzione suggerite e finanziate dalla Regione – dichiara l’assessore, dopo aver... continua a leggere...