Schio. La fabbrica del futuro nasce nel Mega hub. Ecco le opportunità del web

Ritorna a Schio Mega hub, il progetto nato per dare nuove opportunità ai futuri produttori, far emergere idee ed eccellenze in campo imprenditoriale ed ascoltare le esperienze professionali di chi abita e lavora nel nostro territorio. Mega hub propone numerosi appuntamenti gratuiti nella sede di via Paraiso per approfondire l’artigianato, il web e l’imprenditoria, rivolti... continua a leggere...

Il 60% degli scledensi usa la bici. Chiamata a raccolta della cittadinanza per la Settimana della Mobilità

Dal 16 al 22 settembre, il Ministero dell’Ambiente aderisce alla Settimana Europea della Mobilità e anche il Comune di Schio torna a riproporre iniziative e azioni promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. Il tema di questa edizione è: “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli... continua a leggere...

Schio. Disagio e problemi giovanili. Per aiutare i ragazzi, incontro-dibattito ai Salesiani

‘Il disagio dei ragazzi non deve essere sottovaluto, ma per poterlo combattere bisogna conoscere le problematiche giovanili, in modo da agire e magari anche prevenire”. Il tema sarà trattato sabato 17 settembre alle 17 al Cinema Teatro Salesiani di Schio. ‘Nessun rischio se mi immischio’ è il titolo dell’incontro, organizzato da SchioDando, lista civica del... continua a leggere...

Schio. Migliorare la società per rigenerare lavoro, welfare e impresa

Welfare, lavoro e impresa. Tre temi di assoluta attualità che saranno protagonisti di altrettanti incontri organizzati nell’ambito della ‘Settimana della Comunità’ dalla Parrocchia di San Pietro in collaborazione con il circolo Acli di Schio e la Fondazione Zancan di Padova. L’obiettivo è riflettere e informare su quello che si sta facendo per le politiche attive... continua a leggere...

Schio. I giovani della Cri ed il loro video ‘promozionale’: chi siamo e cosa abbiamo fatto per gli altri

E se di noi non ci fosse più nessuno? Hanno chiesto provocatoriamente i loro colleghi della sezione piemontese di Cannobio, postando sul canale you tube un video che immagina un futuro senza più volontari della croce rossa, nel quale i telefoni squillano a vuoto e i motociclisti rimangono sull’asfalto senza soccorsi. Ma i giovani volontari... continua a leggere...

Schio. Si avvicina il carnevale. Cercasi capannone per costruire i carri

Le vacanze sono finite e anche se il caldo inneggia ancora all’estate, a Schio già si pensa all’organizzazione per il carnevale 2017. Esigenza fondamentale è trovare il luogo dove costruire e allestire i carri mascherati che parteciperanno alla ventesima edizione del Trofeo dei Quartieri. La ricerca diretta effettuata fino ad ora non ha dato risultati... continua a leggere...

Schio ricorda la sua Resistenza. Appuntamento oggi alla caserma Cella con generali e superstiti

Venerdì 9 settembre alle 11, per ricordare il 73esimo anniversario dell’8 settembre 1943, e in particolare dei fatti che hanno segnato il cruento inizio della Resistenza a Schio, come già fatto negli anni scorsi su apprezzata iniziativa del nucleo scledense dell’Associazione Arma Aeronautica, l’amministrazione comunale di Schio ha organizzato anche quest’anno una cerimonia commemorativa dei soldati italiani... continua a leggere...