Parte la fase esecutiva della riforma sanitaria. Nominato commissario Azienda Zero

La nuova riforma della sanità veneta approvata il 25 ottobre scorso è di fatto già partita. Allora dissi ‘e adesso pancia a terra e lavorare’: era rivolto a me stesso, a noi, alla Giunta. L’abbiamo fatto. Prima si comincia e prima otterremo gli effetti benefici di questa svolta storica”.   Con queste parole, il Presidente... continua a leggere...

Schio. Lavori stradali in via dell’Industria. Il Comune:’ Per evitare le code, importante utilizzare Via Maestri deI Lavoro.’

Proseguono i lavori per il rifacimento del manto stradale nelle strade comunali. Da martedì 15 novembre pomeriggio, condizioni metereologiche permettendo, il cantiere sarà allestito in viale dell’Industria, nel tratto dalla rotatoria delle Garziere a via Campania. La strada rimarrà aperta al traffico, ma con il senso unico alternato in corrispondenza del cantiere. Considerato il traffico... continua a leggere...

Breganze. Si spaccia per Carabiniere e tenta di vendere abbonamento rivista dell’Arma

I truffatori ci provano sempre. In questi giorni battono via telefono su Breganze ‘vestendosi’ con la divisa dell’Arma dei Carbinieri per indurre, con toni che passano nel giro di pochi secondi dall’amichevole all’aggressivo, a sottoscrivere l’abbonamento ad un non ben definito Osservatorio dei Carabinieri. Agiscono sfruttando la deferenza che ancora incute la divisa su ogni normale... continua a leggere...

Schio. Tretto. I servizi sociali si fanno carico dei trasporti per le ‘fasce deboli’

“Un’esigenza di riorganizzazione – dichiara Cristina Marigo, assessore al sociale del Comune di Schio – condivisa dall’Amministrazione Comunale e dal Consiglio di Quartiere, con l’attenzione sempre puntata alle fasce deboli e alla specificità del territorio montano”. I trasporti verso le strutture ospedaliere e ambulatoriali verranno presi in carico dal Servizio Sociale del Comune con il... continua a leggere...

Veneto seconda regione per ‘fuga dei cervelli’. Ma è vicentino il progetto per la promozione del lavoro che vince ad Atene

E’ seconda solo alla Lombardia la regione Veneto nel ‘guidare la fuga di cervelli’ dei giovani che non vedono un lavoro nel loro futuro. Su 110 mila italiani che hanno scelto di emigrare, nel 2015 sono stati più di 10 mila i giovani veneti sotto i 34 anni ad andarsene, oltre 20 mila i lombardi.... continua a leggere...

Sarcedo. Grosse novità per i runners. Da gennaio pronti i nuovi percorsi permanenti

Saranno attivi dal 1° gennaio a Sarcedo tre nuovi percorsi permanenti studiati e realizzati per la gioia dei podisti che sempre più numerosi percorrono ogni giorno le vie meno trafficate del paese.   Si tratta di un innovativo progetto pilota studiato in collaborazione con l’associazione Pedemontana vicentina, che da 15 anni si occupa di promozione... continua a leggere...

Unione civile tra due scledensi, ma non si amano. Lega:’Ecco perchè non piace questa legge’

“Fatta la legge trovato l’inganno, un inganno che pagheranno a caro prezzo tutti i cittadini italiani” così Nicola Finco capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale commenta la notizia relativa all’unione civile a Schio tra due persone dello stesso sesso che si definiscono amici ma non omosessuali che hanno deciso di sfruttare la legge Cirinnà... continua a leggere...

Fara Vicentino celebra il 4 Novembre. Esposto il Tricolore centenario dei combattenti e reduci

Una domenica dove il Tricolore è stato il protagonista, vessillo dell’Unità nazionale e del sacrificio dei tanti italiani che hanno dato la loro vita per la Patria. Si è svolta così a Fara Vicentino la commemorazione del 4 Novembre, giornata dell’unità nazionale e delle forze armate istituita nel 1918 al termine della Prima Guerra Mondiale.... continua a leggere...