Un lettore scrive al comandante Scarpellini: ‘Chi paga le multe dei rom?’ La Caritas

Gentile Comandante Scarpellini, seguo in maniera attenta i fatti di cronaca dell’Altovicentino e leggendo dell’ennesimo blitz in una postazione di rom che si erano accampati ancora una volta nella zona industriale di Schio, mi è venuta in mente una domanda, che le voglio porgere attraverso Altovicentinonline. Quando sequestrate i caravan e sanzionate i rom che... continua a leggere...

Thiene. Una fiume umano all’estremo saluto ad Alberto Filippi

Sono iniziati da circa mezz’ora i funerali di Alberto Filippi, l’insegnante di scuola guida che ha dato la patente a mezza Thiene. Il 77enne si è spento l’altra mattina, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Santorso, dove era ricoverato da qualche giorno, dopo l’improvviso malore. All’estremo saluto di oggi pomeriggio al Duomo era presente un... continua a leggere...

Inizia la caccia, il pensiero ‘ad alta voce’ del presidente dell’Enpa

Stamattina molti di noi sono stati svegliati dagli spari, e così ci siamo ritrovati catapultati nell’apertura della nuova stagione venatoria, nostro malgrado dobbiamo subire spari dall’alba e al tramonto, dobbiamo rinunciare alle nostre gite spensierate tra i boschi e in campagna, proprio ora, nella stagione più adatta alle passeggiate nella natura. Non smetterò mai di... continua a leggere...

Thienesi dal cuore d’oro. Tony Conte: “Andrò a cucinare per i terremotati”

La scossa di solidarietà per i terremotati del centro Italia ha colpito anche Tony Conte, gestore dell’Osteria del Conte a Thiene. Oltre a una raccolta di fondi, andrà proprio tra gli sfollati del terremoto a cucinare per loro. A poco più di una settimana dal grave sisma che ha devastato i comuni di Amatrice, Accumoli... continua a leggere...

Schio. Al via la Sagra di Giavenale, ecco come cambia la viabilità

In occasione della tradizionale sagra di Giavenale che avrà svolgimento dal 1° al 4 settembre 2016 la circolazione stradale sarà regolamentata come segue: istituzione di divieto di transito in via Gramsci, in vicolo Gramsci, in via Sorelle Boschetti nelle seguenti date giovedì 1 e venerdì 2 settembre 2016, dalle 18.00 alle 24.00 sabato 3 settembre... continua a leggere...

Santorso si prepara per una domenica di festa e land-art

Una domenica dedicata alla natura, il 4 settembre in Oasi Rossi: le installazioni artistiche del 2° Rossi Art, la Festa delle Orchidee, la rievocazione della trebbiatura e uno spettacolo di giocoleria!   L’Oasi Rossi e l’adiacente Parco Rossi a Santorso, sono pronti per la seconda edizione di un emozionante concorso d’arte. La peculiarità è nelle... continua a leggere...

Thiene e Schio piangono Pietro Casarotto, l’imprenditore al passo coi tempi

Si svolgeranno domani alle 11 nella chiesa parrocchiale di Pievebelvicino i funerali dell’imprenditore Pietro Casarotto, scomparso a 86 anni dopo lunga malattia, contro la quale ha lottato con coraggio fino all’ultimo giorno.   Figura molto nota nell’Alto Vicentino per aver dato vita con successo alla popolare catena di negozi Tecnocity, Casarotto riuscì a creare un... continua a leggere...

Schio. Il Comune premia gli studenti meritevoli con 20 borse di studio

Venti borse di studio messe a disposizione dall’amministrazione comunale di Schio per gli studenti meritevoli che potranno farne domanda entro il 31 ottobre. Per l’anno scolastico 2016/2017, che comincerà tra pochi giorni, il comune di Schio ha emesso un bando  a favore degli studenti meritevoli, con 7 borse di studio da 500 euro per gli... continua a leggere...

Thiene. Asilo Arcobaleno, torna “1,2,3 …c’è un po’ di nido anche per te”

Torna a settembre la proposta dell’Asilo Nido “Arcobaleno” denominata “1,2,3 …c’è un po’ di nido anche per te”. L’iniziativa è rivolta alle neo-mamme, con figli di età inferiore a 18 mesi, che nei prossimi due mesi potranno accedere senza spese e senza formalità di iscrizione allo spazio-gioco allestito presso l’Asilo nido “Arcobaleno” di via Divisione... continua a leggere...

Studente di Thiene elabora progetto per il Nicaragua: “Una fabbrica di bambù per migliorare la vita”

Solidarietà che parla tante lingue e che trova un pezzettino di cuore a Thiene, grazie a Enrico Dainese 23 anni che studia in Olanda. The Bamboo Factory un progetto che prevede la realizzazione in Nicaragua di un centro di lavorazione di bambù, quale risorsa rinnovabile per la costruzione degli edifici, resistente a uragani e terremoti.