Malo. Centenario Meneghello, video restaurato e musica per omaggiare lo scrittore

Prosegue il programma di eventi inseriti nelle celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Meneghello previsti a Malo. Da maggio sono iniziate le passeggiate nei luoghi narrati dallo scrittore (ogni domenica su prenotazione) che vanno ad unirsi al programma del primo lunedì di ogni mese con l’approfondimento sui libri dello scrittore maladense all’ex chiesetta di... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Riapre la strada degli Eroi, presto pronto anche il ‘Papa’

Con l’arrivo della bella stagione, è tempo di ripartire anche con la montagna. Lo sanno bene a Valli del Pasubio dove ogni anno l’amministrazione comunale mette a disposizione uomini e mezzi per l’apertura della Strada degli Eroi. Un’operazione quest’anno resa un po’ più agevole dalla scarsità di precipitazioni anche nevose, ma non per questo meno... continua a leggere...

Caltrano. La piazza torna a rianimarsi: ‘Presto nuovi banchi al mercato e riapertura del bar’

Il martedì mattina è uno dei giorni più attesi dalle casalinghe caltranesi  e non solo in quanto in piazza Dante si tiene il mercato settimanale, storicamente nello spazio tra la chiesa e la canonica. Un mercato che ha vissuto però  negli ultimi anni una crisi evidente, palesatasi ben più di un martedì con la presenza... continua a leggere...

Schio. Didattica all’aria aperta, il ‘De Pretto’ fa scuola immerso nella natura

Dopo il lungo e complesso periodo di restrizioni e confinamenti, imposto dalla pandemia, nell’anno scolastico in corso i ragazzi hanno finalmente potuto ‘respirare’ nuovamente il clima di socialità, interazione, collaborazione e didattica in presenza, peculiare della ‘buona’ scuola. In particolare, tre classi quarte dell’Itis ‘Silvio De Pretto’ di Schio, degli indirizzi di biotecnologie ambientali e... continua a leggere...

Asiago. L’Alberghiero saluta la mostra dedicata alla montagna e arricchisce la biblioteca

Cala il sipario sull’esposizione fotografica ‘Montagna veneta, un territorio lacerato’, la mostra itinerante organizzata dal CAI Veneto, in collaborazione col Miur e con la Regione Veneto. L’Istituto Alberghiero è stata la perfetta location dall’inaugurazione, giovedì 28 aprile, ospitandola fino al 6 maggio nella nuovissima Sala Ristorante e Bar nella sede di Villa Zecchin. La mostra,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Rifugi uniti per il turismo lento e una frequentazione più consapevole della montagna

In occasione della Giornata dell’Europa, che ne celebra i valori, la pace e l’unità, il Rifugio Achille Papa (Monte Pasubio) il Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia” (Monte Pasubio), il Rifugio Campogrosso (Piccole Dolomiti) e il Rifugio Boschetto (Gruppo del Carega e Parco Naturale della Lessinia) annunciano un progetto di collaborazione per la promozione della tratta... continua a leggere...

Thiene. File in città e provincia per i biglietti del Vicenza. E il circuito online va in tilt

Più che una corsa è un assedio all’ultimo biglietto quello andato in scena oggi per la partita che questo giovedì 12 maggio vedrà affrontarsi il Lanerossi Vicenza nell’andata del playout contro il Cosenza. Una gara molto sentita e quasi insperata fino a poche settimana fa, una sfida per la permanenza in serie B agguantata grazie... continua a leggere...

Sarcedo. Il progetto ‘Move on!’ anima l’estate dei ragazzi: 16 giorni tra workshop e socialità

La Giunta comunale ha approvato con variazione al bilancio il finanziamento di un progetto gratuito per la socialità dei ragazzi, denominato MOVE ON!, animazione socio-educativa nel Comune di Sarcedo. L’investimento comunale è di circa 6mila euro, possibile anche grazie al contributo economico di una ditta che ha voluto sponsorizzare la proposta che sarà concretizzata dalla... continua a leggere...

Malo. Doppio appuntamento nel segno di Meneghello

Il nutrito calendario di eventi studiato per celebrare il centenario della nascita di Luigi Meneghello è entrato nel vivo con Malo al centro delle proposte. Maggio è il mese delle passeggiate nei luoghi narrati dallo scrittore maladense, ma anche di proiezioni ed appuntamenti capaci di coinvolgere un’ampia platea. Si parte questo venerdì 6 maggio 2022... continua a leggere...