Viacqua. Ok al bilancio 2017: oltre 25 mln di euro di investimenti e utile da 8 mln 

25 milioni di euro di investimenti e un utile di quasi 8 milioni di euro che andrà interamente a sostenere la realizzazione di nuove opere e lavori nel territorio. L’Assemblea dei soci di Viacqua ha approvato questa mattina il bilancio consuntivo 2017, che rileva buoni risultati per il gestore del servizio idrico integrato. “Il bilancio 2017 certifica che... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano: Regione assicura Maino: ‘Se vince il no, fusione non si farà’

Le ragioni del ‘no fusione’ tra Carrè e Chiuppano sono approdate in Regione. A portarle Giampaolo Maino, sindaco di Chiuppano dal 2004 al 2014 e leader del gruppo ‘No fusione, sì collaborazione’. Gruppo alla ribalta da qualche mese, convocato qualche giorno fa a Venezia per spiegare le ragioni della sua ben nota contrarietà alla fusione... continua a leggere...

Meteo. In arrivo i temporali. ‘Stato d’attenzione fino a sabato sera’

Il Veneto sarà interessato da condizioni di instabilità, con precipitazioni a carattere di rovescio e temporale.   Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha dichiarato lo Stato di Attenzione per possibili criticità idrogeologiche, fino alla mezzanotte di sabato 23 giugno, in tutti i bacini idrografici.   Dal pomeriggio... continua a leggere...

La virtuosità di Marano finisce al Festival della Lentezza

Il Comune di Marano Vicentino sarà presente questo fine settimana al Festival della Lentezza a Colorno (PR), organizzato dall’associazione Comuni Virtuosi con il Comune di Colorno: tre giorni per mettere al centro la qualità e il benessere dei rapporti umani, nel rispetto del territorio e delle sue risorse naturali. L’amministrazione comunale parteciperà al festival con uno stand . “Porteremo alcuni... continua a leggere...

Thiene. Make in Italy. Fontana e Silvestrini: ‘Siamo un paese senza leader’

Un dibattito di altissimo livello, dove il direttore del Corriere della Sera, 35 anni di giornalismo alle spalle, reduce dal successo editoriale ‘Dove sono finite le classi dirigenti?’, è riuscito a toccare i punti sostanziali di una società in crisi per colpa di un passato che ha deluso per non aver colto un malessere che... continua a leggere...

Temporali in tutto il Veneto. E’ ‘stato d’allarme’ per tutti i bacini

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, dichiara, per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovuta a precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o a temporali... continua a leggere...

A Marano c’è la Festa della Comunità con la Casa del Giovane. Ecco gli appuntamenti

Inizia stasera, 2 giugno, la “Festa della comunità” organizzata dalla Casa del Giovane di Marano Vicentino, con il patrocinio del Comune e il coinvolgimento di tutta la rete del Patto educativo territoriale. La festa si svolge fino al 10 giugno nella parrocchia di Marano, con un ricco calendario di appuntamento che entrerà nel vivo la prossima settimana. Lunedì 4 giugno, alle 20.30,... continua a leggere...

A Thiene i grandi del made in Italy. Rivoluzione artigianale 4.0 con “Make In Italy Festival”

Il gotha dell’imprenditoria, del giornalismo e della cultura a Thiene, dall’8 al 10 giugno, al “Make In Italy Festival”. Una vetrina all’avanguardia che metterà a contatto la tradizione artigiana con l’impresa digitale, organizzato da Cna Vicenza, in collaborazione col Comune di Thiene ed Italy Post. Tre giorni di dialogo, incontri,  dibattiti coi protagonisti dell’artigianato del made... continua a leggere...

Temporali in arrivo in Veneto: è stato d’attenzione della Protezione Civile

Il Veneto sarà interessato da condizioni di instabilità con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale.   Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha dichiarato lo Stato di Attenzione per possibili criticità idrogeologiche, fino alla mezzanotte di dopodomani, in tutti i bacini idrografici.   Il perdurare di una... continua a leggere...