Thiene-Schio. Corso Aniep per futuri geometri . Design For All, progettazione per tutti

Prende il via questa settimana il progetto “Corso di progettazione per accessibilità globale” sostenuto da Aniep Onlus Vicenza, che sarà itinerante e coinvolgerà gli studenti di cinque istituti vicentini per geometri. A prender parte al corso sono i ragazzi di  che frequentano le classi 3^ e 4^ geometri. I primi a partire il 7 marzo... continua a leggere...

La ciclabile da Piovene a Posina diventa realtà: 800mila euro e inaugurazione in autunno

 Partire da Piovene in biciletta per andare a Posina a mangiare gli gnocchi senza preoccuparsi di auto e traffico? Dal prossimo autunno sarà possibile. Inizieranno in primavera e termineranno in autunno infatti i lavori per la realizzazione di due tratti della ciclopedonale che, al momento collega Piovene Rocchette ad Arsiero, ma prossimamente sarà estesa fino... continua a leggere...

Sarcedo. Cortese incontra il Prefetto e blocca l’arrivo dei 50 migranti rivendicando il protocollo d’intesa

Dietro front momentaneo della Prefettura dopo l’annuncio dell’arrivo dei 50 profughi a Sarcedo, negli alloggi privati di via I Maggio. E’ il risultato dell’incontro di stamattina tra il sindaco Luca Cortese e il capo del Palazzo del Governo Guidato, con cui il primo cittadino del paese dell’Alto Vicentino ha parlato quasi con il cuore in... continua a leggere...

Piovene. Nella sede degli Alpini un cartello contro i cani: “Portateli a cag… a casa vostra”

Non si sa chi sia stato ad appendere quell’antipatico cartello al cancello della sede degli Alpini, quel che è certo è che qualcuno avrebbe dovuto occuparsi di rimuoverlo al più presto. Fanno sempre discutere le deiezioni dei cani, tanto da alimentare costantemente scontri tra amanti del migliore amico dell’uomo e detrattori che appena vedono una... continua a leggere...

Altopiano e lupi. Il dirigente della Forestale: ‘Non credete alle bufale. Non ci sono allarmi’

Non si fa che parlare d’altro in questi giorni sull’Altopiano ed i social sono zeppi di foto di atti predatori, che danno emozioni contrastanti. Il lupo è tornato sull’Altopiano e ormai, sono molte le prove di animali selvatici rivenuti morti, alcuni sbranati. Di altri è stata trovata solo la carcassa. Il predatore più grande tra... continua a leggere...

Calvene. Chiesa gremita per don Marco Pozza. Anche da Bologna per ‘L’iradiddìo’

Oltre 300 persone al primo incontro con don Marco Pozza a Calvene. La Chiesa Arcipretale  colma di gente, anche in piedi, nella prima tappa del percorso di meditazione di quaresima “L’iradiddìo”. A esserne sorpreso, e con piacere,  primo su tutti lo stesso don Marco: “Da tempo non mi tremavano le gambe, perché la chiesa di... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Finozzi: ‘Per sbloccare l’opera, unica soluzione possibile. Non si toccheranno redditi bassi’

“ Quanto il nostro presidente Luca Zaia ha proposto per l’avanzamento dei lavori di un’opera così importante come la Pedemontana, è una scelta obbligata sulla quale si deve trovare una soluzione ragionevole”. Esordisce così il Consigliere regionale della Lega Nord Marino Finozzi, che interviene su quanto proposto ieri in Consiglio regionale dal Governatore del Veneto. “Voglio... continua a leggere...

Zugliano. Per celebrare la donna, due strade cambiano nome. Nascono via Ilaria Alpi e Flora Minotto

Nel giorno della festa della Donna, il comune di Zugliano  comunica di aver intitolato due delle sue vie ad altrettante figure femminili ritenute importanti per il ruolo significativo che hanno esercitato nella società. Ilaria Alpi, giornalista e fotoreporter italiana uccisa in un attentato in Somalia e Flora Minotto, staffetta partigiana di Zugliano, sono le donne... continua a leggere...

Arsiero. Più sicurezza con l’obbligo sfalcio. E il comune dà il buon esempio

L’obbligo allo sfalcio ad Arsiero c’è ma solo da oggi si vede. E l’amministrazione si mette in prima linea per ricordare ai cittadini che la salvaguardia delle aree pubbliche passa anche per la corretta manutenzione delle zone private.   L’ordinanza, emessa già nel 2010 in conformità agli obblighi del nuovo codice della strada ma mai... continua a leggere...