Caltrano. Malga Foraoro alla ricerca di un nuovo gestore. Sarà attivo nella salvaguardia della montagna

Malga Foraoro nel territorio montano di Caltrano è alla ricerca di un nuovo gestore. Il comune ha infatti pubblicato da poche ore il bando che dà tempo agli interessati fino al 21 febbraio per presentare domanda in carta bollata e descrizione dei requisiti necessari.   La malga, posta ad una quota media di 1.350 metri... continua a leggere...

‘Buona scuola’. Allarme di Anief: “Niente diploma per disabili e autistici con il nuovo decreto”

Niente più diploma per gli alunni autistici e disabili, qualora passasse il decreto legislativo sulla valutazione. A lanciare l’allarme, al quale si associa l’Anief, sono esperti della materia che puntano l’indice contro la riforma del sostegno: “La delega sul decreto attuativo della legge 107/15 (la cosiddetta Buona scuola, ndr), sulle nuove norme in materia di... continua a leggere...

Da Carrè tra la neve e il terremoto. Missionland torna in Abruzzo per gli animali. Video e fotogallery

Hanno ricevuto il ringraziamento perfino di una cagnolina di pastore maremmano, che aveva appena partorito e da 8 giorni non mangiava. Un mucca sembrava averli aspettati e ha dato alla luce il suo cucciolo appena ha visto depositare enormi balle di fieno in una mangiatoia che era vuota da oltre una settimana e una pecora... continua a leggere...

Marano. Anziano legato e rapinato in casa. Perchè ha aperto la porta. Moro: ‘ Non abbiate paura’

“Non abbiate paura, Marano è un paese sicuro”. A poche ore dalla notizia che già in mattinata si era diffusa a macchia d’olio, sulla rapina all’anziano legato e terrorizzato in casa propria da due banditi incappucciati,  il sindaco Piera Moro cerca di tranquillizzare i propri concittadini. Ieri sera, due banditi con il volto coperto da... continua a leggere...

Animali. Anpa raccoglie 700 chili di viveri per cani e gatti. Andranno alle famiglie povere

Cani e gatti fanno il pieno di viveri grazie alla giornata dedicata alla raccolta di cibo per gli amici a 4 zampe più sfortunati, promossa sabato scorso dalla onlus nazionale Balzoo e coordinata dai volontari dell’associazione animalista di Thiene Anpa nei negozi MaxiZoo di Schio, Vicenza, Torri di Quartesolo e Montecchio Precalcino.   Sono stati... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord. Iniziano i carotaggi geologici per l’autostrada

Sono già iniziate a Cogollo del Cengio le indagini geologiche finalizzate alla realizzazione del progetto preliminare per il proseguimento della Valdastico Nord.   Le zone nelle quali si stanno effettuando i carotaggi sono piazzetta Casale nei pressi della piccola oasi ecologica e due punti lungo il tracciato della pista ciclabile tra località Schiri e Ponte... continua a leggere...

Sarcedo. Amministratori si improvvisano camerieri per dire ‘grazie’ ai volontari

Hanno messo tempo e competenze per la comunità di Sarcedo senza chiedere nulla in cambio e così l’amministrazione di Luca Cortese ha preparato una ‘cena a sorpresa’ per i 50 volontari del neonato ‘Gruppo di protezione sociale’, durante la quale assessori e sindaco si sono improvvisati con grande umorismo camerieri bardati di tutto punto in... continua a leggere...

Thiene. Casarotto sul Parco Sud: “Idea assurda fin dall’inizio”

“Il Parco Sud e il project financing per realizzarlo sono stati un’idea assurda fin dall’inizio e l’unica strada percorribile adesso è la ristrutturazione del debito”. Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene, respinge con forza le accuse di Renato Corrà, presidente dei commercianti del centro storico ed ex amministratore a Thiene. Pochi giorni fa, Corrà aveva criticato... continua a leggere...

“La differenza di genere stimola la crescita dei giovani”. Sbrollini difende il film gender

“Le discussioni sulla differenza di genere sono fondamentali per la crescita dei ragazzi”. Con queste parole Daniela Sbrollini, onorevole del Pd, si scaglia contro Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, che pochi giorni fa aveva chiesto al ministro Valeria Fedeli di fermare la proiezione del film ‘Fa’afafine’ nelle scuole. Uno spettacolo che racconta la storia di... continua a leggere...

Arsiero. Contrada del Rio freddo nella morsa del ghiaccio chiede aiuto al sindaco

Le temperature polari degli ultimi giorni non risparmiano nemmeno Arsiero dove, in una delle sue piccole contrade sparse tra il verde del Rio freddo, questa volta il gelo ha lasciato il segno.   Il canale che convoglia le acque da contrà Peralto a contrà Cise si è trasformato in una impressionante lingua ghiacciata, quasi una... continua a leggere...