Thiene. E’ caccia aperta alla ‘processionaria del pino’. Le raccomandazioni del Comune

Nessuna tregua alla “processionaria del pino”. Entro il 28 febbraio tutti i proprietari di alberi colpiti dal temibile lepidottero dovranno provvedere ad asportare e distruggere i nidi, le tele e gli stessi parassiti che si formano sui rami. A stabilirlo è un’ordinanza del Sindaco che si ripete dal 2006. Come per il 2016 la sanzione... continua a leggere...

Sarcedo. Premiati gli sportivi ‘da Oscar’

Sarcedo ha chiuso in bellezza le festività premiando 4 suoi cittadini che nel corso del 2016 si sono distinti nello sport.   Durante una cerimonia che si è svolta durante l’annuale festa delle associazioni organizzata dalla pro loco e dal comune domenica scorsa al palazzetto dello sport, il sindaco Luca Cortese, ideatore lo scorso anno dell’iniziativa,... continua a leggere...

Carrè. Attesa per l’arrivo di Sammy Basso, in scena col musical ‘Chiara e Francesco’

Vestirà i panni di un popolano che rimane affascinato da San Francesco nel musical ‘Chiara e Francesco’ della compagnia ‘Mendicanti di Sogni’ di Schio, in programma sabato 14 gennaio alle 20.45 nella palestra intercomunale di via monte Paù a Carrè. Sammy Basso, 21 anni appena compiuti il 1° dicembre, è ormai una icona della gioia... continua a leggere...

Almeno 6 profughi per i paesi sotto i duemila abitanti. La Regione Veneto dice no al nuovo piano di ridistribuzione obbligatoria

“Abbiamo appreso ora del nuovo piano concordato tra ministero dell’Interno e Anci nazionale che prevede la redistribuzione obbligatoria in tutti i comuni del Veneto di 14.560 migranti, con una quota minima di 6 assegnati per i comuni sotto i duemila abitanti. Un piano, peraltro, che non è stato concordato con l’Anci regionale, e che sotto... continua a leggere...

Pfas e acque inquinate:’C’è pure il pericolo di morte’. Pd: ‘Vogliamo il dossier registro tumori’

“Sui Pfas i dati sono allarmanti e la Regione, nei fatti, contraddice se stessa. Chiediamo quanto prima che vengano convocate, in riunione congiunta, la Seconda e la Quinta commissione in modo che venga fatta assoluta chiarezza”. La richiesta arriva, tramite una nota, dal Partito Democratico e in particolare dagli esponenti delle province maggiormente coinvolte, Stefano... continua a leggere...

Al Chilesotti di Thiene la mostra sulla Grande Guerra con le copertine di Achille Beltrame

Sarà inaugurata sabato 14 gennaio alle 10.30 la mostra “Il Chilesotti racconta il 1916 disegnato da Achille Beltrame”, con copertine originali dell’epoca del settimanale La Domenica del Corriere realizzate dal noto illustratore vicentino. Una mostra che offrirà i ricordi della Grande Guerra attraverso le illustrazioni di Achille Beltrame che narravano gli avvenimenti bellici di più... continua a leggere...

Thiene. Ci si può fidare della banca? Appuntamento al Fonato per saperne di più

‘Come fidarsi della banca?’ Per rispondere ad una delle domande più attuali del momento, appuntamento giovedì 12 gennaio alle 20.30, all’Auditorium Fonato a Thiene, per un incontro-dibattito pubblico sulla tutela dei risparmi. La questione tocca direttamente la maggior parte delle famiglie dell’Alto Vicentino che, per colpa della mala gestione di alcune banche, hanno visto disintegrarsi... continua a leggere...

Zanè. Le telecamere di Matrix e il malessere degli imprenditori

L’euro. Perchè uscirne e come ha cambiato l’economia italiana. Questa sera , martedì 31 gennaio , in seconda serata, verso le  23:30, su  Canale 5 verrà affrontato l’argomento a Matrix. La troupe della nota trasmissione condotta dal giornalista  Nicola Porro si è recata a  Zanè, dove i microfoni hanno acceso gli sfoghi dei noti imprenditori  Roberto... continua a leggere...

Anche gli animali nella morsa del gelo. Raccolti viveri e coperte per i randagi

Hanno risposto con una generosità straordinaria tante persone alla richiesta di aiuto per il 4 zampe lanciato dell’ente per la protezione degli animali Enpa Thiene-Schio.   Il freddo intenso di questi giorni e le gelate notturne stanno rendendo ancora più critica la situazione dei randagi e degli animali accolti nei canili, in particolar modo nel... continua a leggere...