La generosità di Calvene ai terremotati del centro Italia: consegnati oltre mille euro

1.281,14 euro raccolti dalla Pro Loco alla sagra di Calvene lo scorso 4 settembre sono stati consegnati a monsignor Giovanni D’Ercole per i terremotati di Trisungo, frazione di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Dopo il terremoto che ha devastato il centro Italia lo scorso agosto, in tanti si sono dati da fare... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la ‘Sagra della Polenta e Bacalà’. Il programma

Dopo il successo di “In Fermento. Festival e cultura delle birre artigianali” , arriva un altro grande appuntamento organizzato dalla Pro Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene e la collaborazione di Confcommercio e Consorzio Pro Loco Medio Astico, quello con la tradizionale “Sagra della Polenta e Bacalà”, che quest’anno celebrerà la 52^ edizione... continua a leggere...

Carrè. Marchetti è la nuova regina del 4° Memorial ‘Anna Sterchele’

A conquistare il podio del 4° ‘Memorial Anna Stechele’ disputato sabato e domenica nel centro sportivo Vi-Squash di Carrè è stata la campionessa italiana assoluta in carica, la torinese Eleonora Marchetti, 21 anni, in forza al Torino squash Zone.   Piazza d’onore per la campionessa italiana del 2015 Monica Menegozzi, 25 anni, del Crazy team... continua a leggere...

Thiene. Stop a fumo e cani nelle aree per i bambini. Zona sgambamento in centro

Thiene dice ‘no’ al fumo e ai cani nelle zone pubbliche dove giocano i bambini. Nelle aree attrezzate, per la precisione, dove i piccoli scorrazzano in libertà  e devono poter cadere senza rotolare sopra una popò di cane o finire con un mozzicone di sigaretta in bocca. Allo stesso tempo, l’amministrazione comunale già immagina un’area sgambamento... continua a leggere...

Marano. Rivoluzione della viabilità in centro. Moro: ‘Non abbiamo trascurato la periferia’

Una rivoluzione nella viabilità della piazza del centro storico di Marano: sono stati conclusi i lavori di modifica della circolazione in piazza Silva ed è in corso il completamento della posa della nuova segnaletica. La viabilità del centro storico viene così modificata significativamente rispetto a quella pensata e progettata quindici anni fa, che ha sempre... continua a leggere...

Thiene. L’ibis eremita rimasto ‘orfano’ sta bene e tornerà a migrare

L’unico adulto in grado di occuparsi di lui è stato impallinato da bracconieri senza scrupoli che l’hanno ucciso incuranti del fatto che l’ibis eremita, quasi estinto in Europa, fosse una specie protetta. Ma Enno, il piccolo di qualche mese rimasto ‘orfano’ del suo unico amico, ha avuto fortuna e potrà tornare a volare unendosi a... continua a leggere...

Thiene. Caos scuole. Al Corradini mancano 3 insegnanti di lingue e 5 di sostegno

Tre docenti di lingua straniera e ben 5 insegnanti di sostegno. Sono i numeri mancanti del liceo Corradini che a un mese e passa dall’inizio dell’anno scolastico, devono fare i conti con le cattedre non ancora assegnate. La notizia è stata confermata dalla Preside Alessandra Zuffellato, che si ritiene anche fortunata rispetto alla situazione ben... continua a leggere...

Thiene-Zugliano-Marano-Sarcedo. 4 sindaci in coro ai cittadini:’Il territorio non è una discarica’

“Desideriamo essere ascoltati rispetto al significato profondo di un’attenta gestione dei rifiuti nei nostri territori e del senso di responsabilità che deve essere condiviso tra tutte le amministrazioni e i cittadini”. Prendono la voce insieme i sindaci di Thiene, Zugliano, Sarcedo e Marano Vicentino, in seguito alle polemiche sulla gestione dei rifiuti ai confini tra i... continua a leggere...