Sicurezza sui treni, al via controlli da parte di Trenitalia.La Regione informa gli utenti

“Trenitalia ci informa che in molte regioni italiane, e anche europee, si è reso necessario fare accertamenti sui carrelli dei treni Atr220tr-Swing, perché l’agenzia di sicurezza polacca ha segnalato possibili difetti che interesserebbero i telai dei carrelli. A titolo cautelativo, quindi, occorre procedere alle necessarie verifiche, pertanto i convogli verranno progressivamente ritirati temporaneamente dalla circolazione... continua a leggere...

A Schio il rilancio della Fabbrica Alta. Orsi: ‘Una porta tra passato e futuro’. Fotogallery

Il passato diventa futuro per un edificio che incarna la storia di Schio, la Fabbrica Alta. Questa è la grande sfida dell’amministrazione di Valter Orsi per ‘rigenerare’ un complesso immobiliare abbandonato in stato indecoroso da troppo tempo, splendido esempio di archeologia industriale. “Io voglio che la Fabbrica Alta diventi il futuro di Schio – ha... continua a leggere...

Schio. Maglia nera all’Italia sull’inquinamento. Ecco cosa si può fare per migliorare

L’Italia guadagna la maglia nera in Europa in tema di inquinamento atmosferico. Il triste dato è emerso durante la serata a tema che si è tenuta a Schio al Rustico Pettinà e che ha visto la presenza di due illustri relatori, Gianni Tamino, professore, biologo e docente universitario e Michele Boato, professore e  presidente dell’Ecoistituto... continua a leggere...

Rifiuti sotto la Valdastico Sud. Regione parte civile nel procedimento penale

La Regione Veneto parte civile nel procedimento penale per il sotterramento di rifiuti sotto la Valdastico Sud. Lo ha disposto la giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, dichiarando la presa di posizione del governo regionale nei confronti dei rappresentanti di alcune società, imputati a vario titolo per il reato di smaltimento sistematico di rifiuti come... continua a leggere...

Sicurezza. Dalla Regione il numero unico di emergenza e la nuova organizzazione per la Polizia

Il 112 sarà il numero unico di emergenza su tutto il territorio regionale e sarà esteso anche alle Polizie Locali e i Vigili Urbani avranno un nuovo modello organizzativo e funzionale. Sono le linee guida alle quali sta lavorando la Regione Veneto per riorganizzare le Polizie Municipali e rafforzarne il ruolo di prevenzione e di... continua a leggere...

PopVi diffida Report: “Rimandare la trasmissione e dopo la quotazione in borsa”

“Vi invitiamo a valutare, anche sul piano legale,  l’opportunità di differire la puntata della trasmissione Report dedicata alla Banca Popolare di Vicenza a data successiva al 30 aprile 2016, una volta completata l’importante operazione di ricapitalizzazione in corso”, è quanto ha chiesto ufficialmente la direzione Affari Legali della banca. La lettera, datata 25 marzo 2016, è... continua a leggere...

Thiene. Da Avs buone notizie: scarichi industriali diminuiti del 18% e l’adeguamento dell’impianto

L’impegno di Alto Vicentino Servizi (Avs) nella tutela ambientale non conosce momenti di sosta e registra un incoraggiante -18% nell’anno 2015 negli scarichi industriali, con 40 sanzioni e 28mila euro di multa ai trasgressori e l’impegno di adeguare l’impianto di depurazione di Thiene. Un impegno che passa attraverso un’intensa attività di controllo dei ‘rifiuti delle... continua a leggere...

Schio. Pienone per la nuova raccolta rifiuti. Favorevoli gli anziani, preoccupati i condòmini

Sono accorsi in massa ieri gli abitanti di SS. Trinità, Piane e Ressecco alla prima serata informativa sul nuovo sistema di raccolta rifiuti, in vigore a Schio dal 7 giugno. Un sistema che rivoluziona la raccolta dell’umido, del secco e dei materiali riciclabili, e che nell’ottica dell’amministrazione farà della città del tessitore un esempio da... continua a leggere...

Chiuppano. Referendum trivelle: cosa votare? Sabato serata informativa

E’ al momento la prima e unica serata di informazione sul ‘referendum trivelle’ del 17 aprile in tutto l’Alto Vicentino. Organizzata dal Gruppo naturalistico del museo delle Bregonze Anthracotherium, ‘Il Futuro del mare’ è in programma sabato alle 20.30 a Palazzo Colere a Chiuppano.   Il referendum, di fatto poco pubblicizzato ma voluto da 9... continua a leggere...

Malo-Monte di Malo. Verrà riaperta la strada intercomunale di Montepulgo

Questione di una decina di giorni al massimo e verrà riaperta al traffico la strada intercomunale di Montepulgo che attraversa i Comuni di Cornedo Vicentino, Castelgomberto, Monte di Malo e Malo. Questo l’esito dell’ispezione effettuata  dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Malo, Roberto Danieli, al cantiere appena aperto . L’arteria stradale, nonostante gli interventi... continua a leggere...