Cogollo. Appena eletta la nuova Proloco ed è già polemica. Zorzi: ‘Governati da un podestà’

Accese polemiche stanno seguendo l’elezione dei membri della nuova Proloco, a partire dalla riunione dei soci organizzata mercoledì sera nella sala consiliare. A memoria dei bene informati non si era proprio mai vista a Cogollo del Cengio.   Marco Zorzi, consigliere di minoranza del gruppo ‘Viva Cogollo’ ed ex assessore nella giunta Calgaro, non si... continua a leggere...

Marano. ‘Dare un futuro alla memoria’. Al via una mostra per non dimenticare

Ricordare il passato per creare un futuro migliore. E’ il senso della celebrazione del Giorno della Memoria, che a Marano Vicentino vedrà lo svolgimento di tre eventi organizzati con il proposito e la speranza di non dimenticare. Eventi che vogliono coinvolgere soprattutto i ragazzi più giovani, per insegnare loro la storia e invogliarli ad essere... continua a leggere...

Thiene. La povertà nel 2016. Quando la spesa si fa nell’immondizia

Per capire cos’è la povertà non serve andare lontano o pensare alla guerra, oggi basta guardare dalla finestra. Capita infatti di affacciarsi fuori di casa e vedere un’anziana signora curva su sé stessa, intenta a frugare nell’immondizia. Segno dei tempi, in un nord-est un tempo ricco, dove anni fa, anche il più modesto dei padri... continua a leggere...

Alto Vicentino. Lo sviluppo turistico ed economico della montagna arriva dall’Europa

Una risposta per rilanciare il turismo nelle montagne dell’Alto Vicentino potrebbe arrivare dall’Europa. Il sogno dei Sindaci ‘d’alta quota’ che vivono tra il Pasubio e l’Altopiano potrebbe realizzarsi in men che non si dica grazie a Eusalp, la strategia macroregionale alpina. E l’obiettivo è preciso: sviluppare il turismo e l’economia della montagna attraverso il potenziamento... continua a leggere...

Piovene. Inaugurato il nuovo distaccamento di Polizia urbana

Numerosi sindaci e amministratori di tutto l’Alto Vicentino, delegati regionali e del Consorzio di Polizia urbana locale Alto Vicentino, decine di agenti e varie associazioni , tra cui i marinai e  alpini.   Non mancava proprio nessuno sabato mattina a Piovene Rocchette per inaugurare il nuovo distaccamento di polizia urbana di via Laguna, preannunciato e... continua a leggere...

Posina. Cecchellero ‘beffato’ scrive a Renzi: ‘Rimborsi negati perchè virtuosi’

‘Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti’, recitava il titolo di un noto album musicale degli anni ’80. Trent’anni dopo il sindaco di Posina Andrea Cecchellero deve aver pensato esattamente la stessa cosa e, se vogliamo, la freddura potrebbe anche essere un sarcastico riassunto della lettera che il primo cittadino ha voluto scrivere qualche... continua a leggere...

Schio. Profughi all’anagrafe per tutelare sicurezza. Orsi e Cecchetto scrivono al Prefetto

Accoglienza dei profughi sì perchè è obbligatoria, ma con l’iscrizione all’anagrafe per tutelare la sicurezza pubblica e non imporre il mantenimento ai comuni. La proposta arriva dai comuni di Schio e Montecchio maggiore, che hanno inviato al prefetto Eugenio Soldà di Vicenza e dei Sindaci dell’Ulss 4 e 5 una lettera nella quale chiedono l’obbligo... continua a leggere...

Schio. Abbattere l’Imu e salvaguardare la natura. La Variante Verde dura fino al 21 marzo

Per pagare meno Imu è possibile convertire le proprie aree edificabili in aree non più edificabili. C’è tempo fino al 21 marzo per presentare la richiesta al comune di Schio, che ha messo in pubblicazione il secondo avviso di quella che ha chiamato la ‘Variante verde’. L’opportunità, che potrebbe far gola a chi paga troppo... continua a leggere...

Thiene. Medaglia d’Oro Guido Miotto: cerimonia di consegna piastrina ai familiari‏

Cerimonia di consegna della ritrovata piastrina della Medaglia d’Oro, Ten. Medico Guido Miotto, ai familiari del Decorato thienese. Avrà luogo martedì 26 gennaio 2015 alle  11, nella Sala Consiliare del Comune. L’evento, organizzato dal Comune con la collaborazione del Gruppo Apini di Thiene, è preceduta alle 10.30 dalla deposizione di corona d’alloro alla lapide commemorativa della... continua a leggere...

Marano. Lorenzo Cogo, ‘imprenditore stellato’. Quando il talento è a due passi da noi

«In 30 anni di esperienza gastronomica, abbiamo solo visto due o tre giovani della sua età con tante idee, con tanta erudizione, con tanta tecnica, con tanta solidezza. Ci troviamo in presenza di un superdotato destinato ad essere un numero uno d’Italia e del mondo. Tempo al tempo». Ha tutte le qualità per fare storia.... continua a leggere...