Villaverla. Tobia Lanaro a Sanremo: dalla Cena di Gala di “Oltre il Festival” alle interviste ai cantanti

Il giovane talento Tobia Lanaro, cantautore di Villaverla, ha vissuto un’esperienza indimenticabile a Sanremo, partecipando alla prestigiosa Cena di Gala di “Oltre il Festival”. Documentando i suoi spostamenti suoi profili social, Lanaro ha condiviso con i suoi seguaci gli emozionanti dettagli di questa avventura unica. Dopo un lungo viaggio in treno, Lanaro è giunto nella... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino puoi diventare “giardiniere d’arte urbano e montano per giardini e parchi storici”

Engim e Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti partecipano al bando della Regione del Veneto, che attinge fondi PNRR per offrire, dopo un percorso formativo, l’ottenimento di un “tesserino” con la qualifica professionale di DGR 552 del 09/05/2023,  Giardiniere d’arte urbano e montano per giardini e parchi storici.  Oltre ai numerosi interventi in ambiente naturale sul... continua a leggere...

Thiene. Età Serena dona un bilirubinometro per misurare l’ittero dei neonati alla Pediatria di Santorso

Una nuova apparecchiatura per misurare in modo indolore e non invasivo il livello di bilirubina presente nel sangue dei neonati: è questa la donazione dell’Associazione Età Serena – Città di Thiene alla Pediatria dell’ospedale di Santorso, presentata ufficialmente  con una piccola cerimonia in reparto. Come noto l’ittero, ovvero la colorazione giallastra della pelle causata da... continua a leggere...

Le Majorettes di Malo: 40 anni di eleganza, determinazione e impegno nel cuore del Carnevale

Nel turbinio festoso del Carnevale di Malo, tra le brillanti luci e le note allegre si alzano nell’aria, c’è un gruppo di ragazze che rappresenta l’essenza stessa di questo evento secolare. Sono le Majorettes di Malo, un simbolo di eleganza, grinta e impegno che ha animato le celebrazioni per ben 40 anni. Nato nel 1984... continua a leggere...

Thiene. Oic e Comune: nel 2023 oltre 10mila euro di agevolazione per gli ospiti

Nel 2024 la collaborazione è rinnovata . Era stata avviata dallo scorso mese di maggio la collaborazione tra Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus e Amministrazione Comunale per attivare agevolazioni economiche per i Cittadini thienesi ospiti del Centro Residenziale “Guido Negri”. L’accordo, frutto dell’importante dialogo tra i due Enti, aveva l’obiettivo di alleviare le famiglie interessate:... continua a leggere...

Rotzo. Le cascate di ghiaccio sul canyon del Ghelpach

Questo posto incantevole si trova a due passi da noi, precisamente a metà strada tra Rotzo e Treschè Conca di Roana,  in un profondo canyon probabilmente in origine scavato dal torrente Ghelpach, relitto di un antico scaricatore glaciale. La  gola profonda dove le temperature sono  più fredde come avviene nelle doline carsiche, è dominata dall’ampia... continua a leggere...

Minore rinviato con mano rotta. Ulss 7 replica :” L’ortopedico c’era”. Perchè allora non è stato visitato?

Non si è fatta attendere la risposta di Ulss7 rispetto alla recente denuncia di Federica Santacatterina, mamma del ragazzo minorenne, che martedì 23 gennaio 2024 ha accusato l’ospedale di Santorso di non aver visitato per tempo il figlio con una mano rotta, sostenendo che dal triage le avrebbero detto “l’ortopedico lavora fino alle 14, torni... continua a leggere...

Anche nell’Alto Vicentino arriva l“Atto Giudiziario Business Online”

 Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio “Atto Giudiziario Business Online”. Molte aziende e Pubbliche Amministrazioni della provincia di Vicenza già utilizzano “Atto Giudiziario Business Online”, accessibile 24 ore su 24, dai propri sistemi gestionali e informativi per spedire i loro documenti su tutto il territorio nazionale (in conformità alla... continua a leggere...

“Stanze panoramiche” , la nuova frontiera del turismo in Veneto. Chi le vuole e chi è contro

Si chiamano “stanze panoramiche” e sono la nuova frontiera del turismo in Veneto. Sono, così sono state definite-presentate al lancio della proposta che risale a inizio 2023, “stanze di vetro e legno o altro materiale, anche innovativo, ecosostenibile o comunque di basso impatto, collocate stabilmente sul suolo, caratterizzate da un elevato rapporto tra superficie finestrata... continua a leggere...

Malo. La scuola Ciscato in tour al Parlamento. Premio per la 3B

Tour nella capitale per una folta delegazione della scuola secondaria di secondo grado dell’istituto comprensivo “Ciscato” di Malo. Le sette classi di terza media, accompagnate dalla dirigente scolastica Manuela Scotaccia e dall’assessore all’istruzione Gennj Poggetta, per un totale di 155 persone, si è recata a Roma per una visita nella capitale che, come assicura l’assessore,... continua a leggere...